 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
| edobette ha scritto: | | macchine tipo la 400, 450 di canon o D60, D80 di nikon, hanno un discreto sensore magari ma tutte le altre caratteristiche, vedi mirino o af, sono davvero troppo scarsi. |
D80 ha un mirino eccezionale, più luminoso e ampio di molte altre reflex, alla pari di alcune pentax, milgiore pure du quello della D100 (al di fuori della 7D).
quindi se di limiti inerenti al mirino si può parlare tra le varie entry level questo non vale per la D80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una 400D, e non mi lamento. Certo, non ho mai provato altre macchine, ma per incominciare a migliorarsi credo che convenga prendere un obbiettivo migliore.
Poi dopo si può parlare di cambiare il corpo, ma prima 400D+plasticotto vanno spremuti a fondo.
Conordo su chi indica un ottim o libro da STUDIARE a fondo con tanto di valanga di scatti.
 _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente ricomincerei dal principio. La EOS 400D serve a fare le foto, se le fa e le fa bene vuol dire che va bene.
Non si cambia una macchina perchè un'altra da una bella sensazione di robustezza, fa più pro, o ha un mirino più grande.
Le foto non si fanno con il mirino e neanche con le sensazioni di robustezza o di professionalità.
Per decidere se cambiare macchina si guardano le proprie foto, quelle che non vanno, quelle che sono belle ma potrebbero essere meglio, quelle che son bellissime ma non posso stamparle un metro per settanta.
Poi ci si chiede se solo con un'altra macchina, un'altra lente, un altro flash, un altro software o un'altra modella potevano venire meglio oppure se dobbiamo imparare a usare quello che abbiamo.
L'AF della EOS 400 D fa schifo? magari Bogianni fa solo foto astronomiche
Il mirino è piccolo, e se facesse solo street senza usare il mirino?
Non è robusta, e se magari la tratta con ogni cautela come fanno il 90% dei fotografi non professionisti?
Bogianni, ricominciamo?
Che problemi hai? Cosa ti serve che ora non hai? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | Io personalmente ricomincerei dal principio. La EOS 400D serve a fare le foto, se le fa e le fa bene vuol dire che va bene.
Non si cambia una macchina perchè un'altra da una bella sensazione di robustezza, fa più pro, o ha un mirino più grande.
Le foto non si fanno con il mirino e neanche con le sensazioni di robustezza o di professionalità.
|
mi spiace ma non sono d'accordo con quello che dici.
il mirino è una delle parti più importanti su di una reflex, una di quelle fondamentali.
inquadrare, comporre e focalizzare con un mirino piccolo e poco luminoso è molto penalizzante.
il fatto è che il mirino ampio e luminoso influisce molto sul prezzo del corpo. per questo la maggior parte delle entry viene equipaggiata con mirini abbastanza piccoli ed economici.
ma ti garantisco che fotografare con un mirino ampio e luminoso è tutta un'altra storia.
e chi è passato dalle entry alle ultime XD credo possa rendersene facilmente conto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Non devi dispiacerti di non essere d'accordo. , sennò che gusto c'è?
Comunque scherzi a parte anch'io ritengo il mirino importante. Però è un fatto soggettivo, per alcuni è più importante, per altri meno, dipende dai gusti, dal tipo di fotografia che si fa, dalla bontà della nostra vista, dalle attitudini, in teoria non influenza direttamente la qualità dell'immagine prodotta, mentre incide fortemente sul prezzo. La 400D non ha un mirino peggiore di altre macchine della stessa categoria, ma sfigura ovviamente rispetto a macchine di categoria superiore!
Diciamo che il mirino è importante, ma non per tutti nello stesso modo, nella stessa misura, per paradosso ho citato un fotografo che il mirino non lo usa, ma potrei citarne altri, che usano solo il display. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
più che dipende dai gusti e dalla soggettività, diciamo che molti si accontentano..
400D cmq ha il mirino un po più piccolo rispetto alle successive reflex della stessa fascia. che poi sia "sufficiente" questo lo si potrebbe dire anche per una che ce l'ha la metà. visto che il termine sufficiente è puramente soggettivo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Appunto, è soggettivo. Proprio questo volevo dire. Se LUI non ci dice quanto è importante per LUI, cosa è sufficiente per LUI, NOI possiamo fare poco, sei d'accordo? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Lug, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | | Appunto, è soggettivo. Proprio questo volevo dire. Se LUI non ci dice quanto è importante per LUI, cosa è sufficiente per LUI, NOI possiamo fare poco, sei d'accordo? |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | Io ho una 400D, e non mi lamento. Certo, non ho mai provato altre macchine, ma per incominciare a migliorarsi credo che convenga prendere un obbiettivo migliore. |
e' un discorso corretto ma si allontana dall'argomento affrontato. Si vuole un miglioramento, il mirino è una caratteristica, che non è sacrificabile.
Dato che non hai provato altro, ti consiglierei di dare un occhiata dentro una reflex a pellicola degli anni 70 o 80. Allora ti sarà chiaro cosa intendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
| edobette ha scritto: | e' un discorso corretto ma si allontana dall'argomento affrontato. Si vuole un miglioramento, il mirino è una caratteristica, che non è sacrificabile.
Dato che non hai provato altro, ti consiglierei di dare un occhiata dentro una reflex a pellicola degli anni 70 o 80. Allora ti sarà chiaro cosa intendo. |
pienamente d'accordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Siamo tutti un po' troppo snob qui dentro ... e tutti ci scordiamo che prima di tutto siamo degli appassionati di fotografia e di apparecchi fotografici (anche i professionisti che però al momento non includo nel mio pensiero). Il feeling con la propria attrezzatura è fondamentale, una macchina, un obiettivo ... possono anche essere ottimi, ma se non ci trasmettono il giusto feeling avremo sempre delle difficoltà ad utilizzarli. Se non fosse così non si spiegherebbe come alcuni ottengono certi risultati con materiale più scarso e viceversa.
La 400 gli sta stretta non come "attrezzo produttore di file" ma come "apparecchio fotografico", lo capisco perfettamente e appoggio la sua idea di cambiare suggerendogli, però, di dare un'occhiata al mercato dell'usato. Può prendere qualcosa di buon livello a dei costi ragionevoli, per fare ancora esperienza direi che è la soluzione migliore.
In merito al dubbio Canon/Nikon ... si torna al discorso del feeling e della valutazione sull'intero sistema che i due marchi offrono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2010 8:01 am Oggetto: |
|
|
| edobette ha scritto: | e' un discorso corretto ma si allontana dall'argomento affrontato. Si vuole un miglioramento, il mirino è una caratteristica, che non è sacrificabile.
Dato che non hai provato altro, ti consiglierei di dare un occhiata dentro una reflex a pellicola degli anni 70 o 80. Allora ti sarà chiaro cosa intendo. |
Guarda che io ho incominciato a fotografare con la Minolta Srt 101 di mio padre, a pellicola. E quando ho acquistato la Canon mi ci sono abituato, tutto qui.
Io dall'inizio del topic non ho ancora capito bene cosa c'è che non va nella 400D.
Rumore oltre gli 800ISO?? Corpo piccolo?? Manca la seconda rotella per la modalità M?? Il sensore sforna raw che non ti aggradano?? Il mirino è troppo piccolo?? Non ha il live-view? Lo schermo posteriore è piccolo?
Cosa?
Certo che se a uno prude il portafogli, e non ha problemi, allora la cambia. Basta che lo dice all'inizio. Quando prende la scimmia è finita, trovi quelli che erano piccoli difetti, enormi ed insormontabili.
Questo il suo messaggio originale:
| bogianni76 ha scritto: | ciao a tutti ho bisogno di una aiuto per la scelta della mia prox reflex.
Posseggo una 400D ma vorrei passare a una macchina di livello superiore, il dubbio è Canon o Nikon e tra le due marche 7D-50D o 300s .... insomma sono molto confuso.
Vorrei una macchina completa ma di utilizzo abbatsnza immediato ed intuitivo, dato che non sono un esperto ma mi avvicino con passione alla fotografia non vorrei comprare un oggetto dalle prestazioni sicuramente eccezionali ma che per la sua complessità di utilizzo mi crea problemi e mi fa passare la voglia di scattare.
aspetto qualche consglio
ciao e grazie
Gianni |
Questa frase poi non la capisco: "Vorrei una macchina completa ma di utilizzo abbatsnza immediato ed intuitivo, dato che non sono un esperto ma mi avvicino con passione alla fotografia"
una macchina è sempre completa per il livello a cui è destinata, la 400D è entry-level, ed a quelle persone deve dare il giusto appoggio.
Poi una macchina va sempre studiata, ma intuitiva per me è molto soggettivo. Come ho detto prima, spremi un corpo macchina, conosci i limiti e dopo vai alla ricerca di un'altro corpo, chiedendo ed informandoti sulle dotazioni che ti interessano.
| bogianni76 ha scritto: | la mia è una pura curiosità, mi capita l'occasione di poter fare i salto e vorrei non farlo nel buio, la 400D è un'ottima macchina ma è pur sempre una entri level.
per il resto compro tutto ora macchina e ottiche
ciao |
Compro tutto ora, macchina ed ottiche. Chiede per i corpi e non affronta il problema ottiche.
Che ottiche ha?
Che cosa fotografa?
Qual'è il budget da spendere?
Non dice niente, ha solo voglia di spendere perchè??
Te lo dico io, perchè vuole l'ultimo modello, o meglio, un modello più professiolnale. Anche se poi magari non sarà mai capace di sfruttarlo.
Vedi allora che ne io ne te ci si allontana dall'argomento.
Caro bogianni76 la mia risposta è, compra quella più costosa.
Io la fotografia la vivo con i piedi perterra, fotografo, se riesco provo altre macchine, ma poi torno alla mia 400D e sono soddisfatto.
Mi piacerebbe acquistare altre ottiche, ma la famiglia ora ha la precedenza.
Buona luce a tutti.
Andrea. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|