photo4u.it


consiglio reflex canon-nikon-olympus-sony

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 7:50 am    Oggetto: consiglio reflex canon-nikon-olympus-sony Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti. premetto che sono nuovo sia nel forum sia nel campo fotografia. vorrei avvicinarmi a questo mondo comprando la mia prima reflex. ho consultato questo forum e ho deciso di chiedere a voi che mi sembrate persone veramente competenti. ho dei dubbi amletici e conto su di voi per poterli risolvere. Il mio budget è intorno a 500-600 € e mi piacerebbe acquistare una macchina con kit completi, ho messo attenzione su quelle vendute on line con 2 obiettivi. Più precisamente Canon eos 1000d, Nikon d3000, Sony a330 e Olympus e520. Se mi mettessi a guardare la gente in giro che ha reflex avrei già deciso per canon o nikon perchè tutti hanno queste marche, però mi blocca il fatto che non hanno stabilizzatore. Me ne intendo poco ma credo che questa funzione sia importante, soprattutto per uno come me che si sta avvicinando alla fotografia, ditemi voi. Quindi constatato questo la mia attenzione ha virato verso la sony a330 che ha stabilizzatore e l'ho trovata a 499 con due obiettivi. Non so veramente cosa fare... se poteste darmi un consiglio ve ne sarei molto grato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la solita indecisione di un po' tutti all'inizio. Sono quattro buone macchine entry-level o poco più. Non ci sono enormi differenze, se non per la Olympus che è una 4/3. Il 4/3 deve piacere, sta a te decidere, ti diranno che la superficie del sensore è minore, ma non in modo così rilevante, quindi vedi se il formato ti piace.

Il motivo per cui Canon e Nikon non sono stabilizzate è che queste due marche hanno deciso di stabilizzare gli obiettivi. Se ti assicuri che i due obiettivi che ti danno in kit siano stabilizzati il problema è risolto, spesso però non lo sono per fare un po' di economia.

Per il resto vedi quale ti piace di più, a questo livello non ci sono enormi differenze. Guarda l'impugnatura, il peso, come ti sta in mano, il mirino (ricorda che quello Nikon se la macchina è senza pile appare per qualche strana scelta molto buio ma nell'uso non sarà così).

Se poi vuoi fare un passo in più, guarda anche il sistema che c'è intorno, per una futura evoluzione, non potrai ora valutare appieno ora ma magari troverai qualcosa in ognuno di essi che ti piace o non ti piace.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, per il prezioso aiuto. puoi illuminarmi sul 4:3? cosa ne pensi? poi vorrei farti vedere le due offerte che ho trovato on line. mi dici qual'è la migliore? su una ti danno l'obiettivo di 300mm sull'altra è da 200mm, quale sceglieresti? sono tutti stabilizzati vero? ho letto la scheda tecnica sul sito canon e mi sembra proprio di si....

ecco i link delle offerte...
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=CAFDG241

http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotocamere-reflex/fotocamere-reflex/canon-eos-1000d-kit-18-55-55-200-mm-pYYKCggFqFoAAAEkhMxs2eaE-oVsKCgKu2aEAAAEdKV4nOpFU.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search


Grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra che gli obiettivi di quei kit siano stabilizzati, nei canon la sigla per gli obiettivi stabilizzati è IS, nei nikon VR.

Perché non valuti invece la pentax Kx? ... ha la stabilizzazione sul sensore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nakamau ha scritto:
Grazie mille, per il prezioso aiuto. puoi illuminarmi sul 4:3? cosa ne pensi? poi vorrei farti vedere le due offerte che ho trovato on line. mi dici qual'è la migliore? su una ti danno l'obiettivo di 300mm sull'altra è da 200mm, quale sceglieresti? sono tutti stabilizzati vero? ho letto la scheda tecnica sul sito canon e mi sembra proprio di si....

ecco i link delle offerte...
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=CAFDG241

http://www.unieuro.it/fotocamere-videocamere/fotocamere-reflex/fotocamere-reflex/canon-eos-1000d-kit-18-55-55-200-mm-pYYKCggFqFoAAAEkhMxs2eaE-oVsKCgKu2aEAAAEdKV4nOpFU.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search


Grazie!!!

l'unico stabilizzato è il 70-300, gli altri nemmeno uno... sicuramente non il 55-200... quello stabilizzato è il 55-250...

edit: ho fatto una breve ricerca. in rete la 1000D con il 18-55IS sembra assolutamente sparita.... Mah Mah

edit 2: pensavo che il canon 75-300 fosse quello nuovo is... ma mi sembra impossibile a quel prezzo nel kit... quindi forse neanche quello è stabilizzato Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4/3 Ne penso che è ottimo se a te piace quel rapporto tra i lati dell'immagine (4 a 3) piuttosto che 3 a 2 come le altre. Quanto alle dimensioni del corpo e delle lenti, a parte le E4XX con il 14-42, le differenze non sono così sensibili rispetto agli altri sistemi. Però la serie E4XX non è stabilizzata (e non lo sono neanche gli obiettivi), quindi se secondo te questa è una priorità, la scarterei.

Quanto al fatto se ti serva uno zoom fino a 200 o fino a 300 questo puoi deciderlo solo tu, dipende da che foto vuoi fare, se non fai sport o natura, forse il 200 basta ed in genere è un po' più compatto, leggero ed economico.

Infine la Kx è un'ottima macchina, migliore e più moderna di quelle che hai citato. Ha un ottimo sensore, è usabilissima agli alti ISO, è ben stabilizzata, le ottiche del kit, nonostante la serie L sia un po' plasticosa, sono di buona qualità ottica. Contrariamente alle altre va con le pile stilo, con vantaggi e svantaggi del caso. Non rischi che ti rifilino ottiche di seconda scelta, perchè le vecchie sono otticamente identiche alle attuali e meccanicamente migliori di quelle del kit "ufficiale". Però al momento costa forse qualcosa in più.

Quanto alle due offerte, non me ne intendo, però differiscono nello zoom tele, quello più lungo costa un po' di più, come c'era da aspettarsi. Guarda qualche recensione assicurandoti che la versione recensita sia proprio quella dell'offerta e vedi nella sezione Canon cosa ne dice chi li ha.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi non so come ringraziarvi... per ora non ho risolto i miei dubbi ma sicuramente sto reperendo informazioni preziose...

la pentax a parte il costo un po' piu' elevato non l'ho mai presa in considerazione per il fatto che non ne vedo in giro... mi faccio influenzare dagli altri!Smile poi mi lasciavano perplesse le batterie stilo... ho paura della scarsa durata.... ho brutte esperienze con le stilo....

lasciando poi perdere le due offerte che ho postato, visto che mi avete delucidato egregiamente sugli obiettivi, ne ho trovata un'altra : http://www.pixmania.com/it/it/3230692/art/canon/eos-1000d-obiettivo-ef-18.html se fate caso nella foto, ingrandendola sull'obiettivo 18-55 si vede evidentissimo che c'è l'interruttore "stabilizer, on-off", pensate che sia una foto tanto per vendere o effettivamente ha lo stabilizzatore quell'obiettivo??? sulla descrizione dello stesso non mi pare compaia "IS" sigla per individuare lo stabilizzatore nell'obiettivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ti fidare delle foto, magari avevano quella e quella ci hanno messo senza neanche accorgersene, se non c'è scritto probabilmente non è quello, se hai dubbi chiedi sempre chiarimenti per iscritto.

PS Nella foto il 18-55 è chiaramente stabilizzato, anche perchè c'è chiaramente scritto sopra, il 75-300 invece mi sembra di no.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò di parte ma tra quelle che ha segnalato io prenderei la olympus e520. Lascerei sia nikon che canon. Decisamente quei modelli sembrano più giocattoli che reflex digitali.
Ho regalato la e520 a mia sorella con 2 obiettivi in kit e si è trovata benissimo. Corpo stabilizzato, ottiche leggere ma decisamente buone, risultati di scatto niente male. Wink Trovo che sia veramente una gran bella macchina e il formato diverso non mi dispiace.
Prenderei invece in considerazione l'idea della Pentax perchè è decisamente un'ottima macchina. Stesso dubbio che ho avuto io quando ho preso la mia reflex.
sulla Sony ci penserei perchè sta sfornando delle ottime macchine.
Non farti condizionare dalle marche, chiedi a qualche amico che le ha di fartele provare tutte e poi decidi.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pentax Kx con 18-55 e 50-200 l'ho vista a 600 € sul sito dal quale compro io.
La sto guardando come alternativa alle Evil, è piccola e performante e con gli stupendi obiettivi pancake potrebbe essere una bella alternativa per la street.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@alphadue e werty sapete incanalarmi su siti dove vendono kit di queste 2 macchine? intendo Olympus e Pentax... ne riesco a trovarne pochissime, solo su Pixmania, ma è il modello Olympus e420-450...e la Pentax la vendono a 700 €!!
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nakamau ha scritto:
@alphadue e werty sapete incanalarmi su siti dove vendono kit di queste 2 macchine? intendo Olympus e Pentax... ne riesco a trovarne pochissime, solo su Pixmania, ma è il modello Olympus e420-450...e la Pentax la vendono a 700 €!!
Grazie


Ciao nakamau. Benvenuto! Ok!
Dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291146

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi