 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | queste fotocamere andrebbero usate con le loro ottiche dedicate |
su questo sono molto d'accordo anch'io, al massimo qualche ottica 4/3 compatta ma solo se la hai già.
Ovviamente è una questione personale, ma penso che la vita bisogna cercare di semplificarsela, non complicarsela
 _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Il limite di Leica nei tele è dato essenzialmente dalla non affidabilità del telemetro in questo campo. Sono necessari mirini esterni, i caratteristici occhiali... Ecc... E non ultimo si perde parte della compattezza.
L'adattamento non è una chimera, lo leggo come una possibilità in più.
Per altro con il liveview si vincono tranquillamente due limiti prima imposti: lo stop down sulle reflex e l'assenza di luce per i telemetri.
L'immagine inquadrata dall' LCD è amplificata elettronicamente, pertanto la messa a fuoco è sempre possibile, sia stoppando (la luminosità dell' LCD non cambia come per il mirino reflex) sia con luce scarsa (dove il telemetro se non è abbondante e allo stato dell'arte diventa impreciso).
Poi c'è sempre l'iperfocale... Sicuramente le ottiche dedicate e AF hanno il loro valore aggiunto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|