photo4u.it


Vodafone sceglie il fotografo a pellicola
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I fotografi professionisti sono stati i primi a passare al digitale....anche per risparmiare.
Alla gente che vede la pubblicità non interessa sapere quale modello usa il fotografo e la pellicola ricorda un tipo di fotografia più meditata ed artigianale.
Punto.
Quindi i pubblicitari hanno usato strumenti ed accessori fotograifici che avessero dato al personaggio l' idea di un reale fotografo professionista.

Poi i fotoamatori si fanno le domande più...esistenziali (con simpatia, mi raccomando), ma non sono loro il "target" dei creatori della reclame.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è prprio quello che mi domandavo; ormai tutti fotografano col digitale; l'idea di un fotografo a pellicola, che utilizza tecnologia "obsoleta", per certi versi, non è l'esatto contrario di quello che dovrebbe comunicare la pubblicità di un prodotto hi tech come quelli venduti da ditte tipo Vodafone? Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto.. secondo me e' una fotografia presa da un archivio.
La pubblicita' sui giornali ormai e' considerata minoritaria, serve solo per richiamo al marchio.
Spendono poco l'importante e' che si richiami il marchio. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
ma è prprio quello che mi domandavo; ormai tutti fotografano col digitale; l'idea di un fotografo a pellicola, che utilizza tecnologia "obsoleta", per certi versi, non è l'esatto contrario di quello che dovrebbe comunicare la pubblicità di un prodotto hi tech come quelli venduti da ditte tipo Vodafone? Grat Grat

...e tu credi che il target delle compagnie di telecomunicazioni e telefonini vari abbia una qualunque consapevolezza tecnologica? Credi che i vari bimbiminkia, sgallettate lampadate, fighi da happy hour, palestrati, manager da cocaina e truffetta, amici di Maria, siano FOTOGRAFI o abbiano una vaga idea di cosa siano gli oggetti pieni di sigle con Kappa e Ix che si palpeggiano per far vedere che ce li hanno? Ancora sei fermo al giurassico concetto che si vende IL PRODOTTO? si vendono suggestioni, non troppo precise sennò il grosso pubblico non ci arriva. Belen Rodriguez con le tette di fuori e un calamaro: ecco il messaggio hitech delle TLC... Pallonaro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma siamo tutti ebeti rincoglioniti stai dicendo? Con il cervello evaporato? Mah...
Tanto la massa non ci capiva nemmeno un tubo di pellicola!!!! Te sei troppo avanti!
Non hanno messo macchine moderne riconoscibili per non avere problemi/cause di pubblicita' occulta.
Solo materiale fuori produzione.
E ripeto che probabilmente la foto non e' nemmeno stata studiata per questa campagna pubblicitaria.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Insomma siamo tutti ebeti rincoglioniti stai dicendo? Con il cervello evaporato? Mah......

TUTTI? chi lo dice? però non mi sembra che i telefonini in giro siano in numero uguale alle macchine fotografiche. E le pubblicità delle TLC mirano a vendere facendo leva su qualunque cosa A PARTE il prodotto: qualunque telefonino invia e riceve telefonate ed SMS, nella maggior parte dei casi inutili, e certamente troppo costosi per il loro valore effettivo (TRECENTO lire per poche decine di caratteri in modalità testo... Surprised ). Non possono vendere telefoni milionari dicendo che ....telefonano, lo fa anche il mio Nokia da 24 euro. Quindi (come per TUTTO il sistema pubblicitario) cercano le suggestioni, i ricordi da bambino, le speranze. Siamo tutti ebeti rincoglioniti perchè il Mulino Bianco ci fa vedere una famiglia serena, col lavoro sicuro, la moglie bella e sorridente, la villa in campagna col sole, e noi pensando a QUELLO compriamo un biscotto industriale con i soldi della cassa integrazione? Parliamone.
Ma non qui. Qui c'è un fotografo vintage con un attrezzatura pensata dal figlio della sciura Pina. Io preferisco Belen.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo che generalizzavi un po' troppo... Smile E per contro ho estremizzato pure io.. Wink
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6671

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 29 Mar, 2011 9:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consumismo ci vende sensazioni, sogni, illusioni....
Da sempre è stato così e sempre sarà così.
Il sesso è da sempre un motore importante, come dare l' idea del lusso, tranquillità (prodotti per famiglia) eccetera.

Anche nella fotografia è così: per quelli alle prime armi le compatte devono almeno avere 12mp, meglio se 15 (leggère e tascabili) od bridge con zoommoni fino a pochi anni fa avrebbero fatto sorridere...per l' esagerazione. Smile

Per i fotoamatori un pochino più esperti deve poter fotografare bene a 3.200 iso ed avere autofocus stellari...altrimenti rimani uno sfigato.

Il professionista è un pochino più pratico e sceglie anche apparecchi professionali con pochi megapixel ed ottiche non perfette pur versatili per i lavori che andrà a conseguire, ma certamente ci saranno apparecchi professionali che dovranno distinguersi dalle amatoriali anche come prestazioni, ma soprattutto nell' operatività e nella costruzione (leggi: affidabilità e robustezza come facilitazioni nell' uso).
Il fotografo professionista è come il tassista: quando l' ottima auto avrà fatto il suo lavoro e sarà stata ammortizzata, via all' acquisto in un nuovo strumento.

Ma siamo sempre presi di mira dalla pubblicità per incentivare la vendita dell' apparecchio da relativamente poco acquistato per uno più moderno.

Altrimenti perché si dovrebbero vendere auto/moto che superano anche 200km/h quando sarebbe pressoché impossibile, senza infrangere le regole del codice, andare così veloci?
Mistero: probabile pensiamo di essere molto intelligenti.
Così Piero Angela ci dice...nei suoi programmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Mistero: probabile pensiamo di essere molto intelligenti.
Così Piero Angela ci dice...nei suoi programmi.


Ah beh sai, è il vecchio discorso che recita "a sua immagine e somiglianza".
Tra l'altro è proprio quel tipo di "scienza" che ci viene a dire continuamente che l'uomo usa solo una piccolissima % delle potenzialità consentite dal suo cervello. Quello che temo è che in realtà, almeno a livello di grandi numeri, queste risorse l'uomo le stia già usando tutte. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No no.. a livello di grandi numeri sono sempre piu' narcotizzate e si stanno atrofizzando!!!
Leggi regressione della specie.. Triste

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti sì, 'regressione' è il termine adatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Altrimenti perché si dovrebbero vendere auto/moto che superano anche 200km/h quando sarebbe pressoché impossibile, senza infrangere le regole del codice, andare così veloci?


forse perchè con tali auto/moto oltre che in Italia sei libero di varcare la frontiera e puoi circolare anche in autostrade dove 200km/h sono legalissimi?


nella fotografia idem.
che non significa avere l'ultimo apparato o strumento: significa avere quello che per le tue esigenze va meglio e ti soddisfa di più... d'altra parte ci sono tanti strumenti più moderni che prestativamente in certe caratteristiche prendono la paga da modelli molto più vecchi.

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle auto da 200kmh non sono d'accordo nemmeno io... E' vero raggiungono quelle velocita', la mia per esempio raggiunge i 190.. non li usero' mai, ma grazie a questa ho pure una giusta accelerazione che in fase di sorpasso certe volte aiuta a sorpassare in sicurezza. Quella di prima che a fatica raggiungeva e 130 spesso mi sono trovato in difficolta' in certi sorpassi nemmeno troppo strambi. Stando nei limiti del codice ovvio. Smile Ops
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Sulle auto da 200kmh non sono d'accordo nemmeno io... E' vero raggiungono quelle velocita', la mia per esempio raggiunge i 190.. non li usero' mai, ma grazie a questa ho pure una giusta accelerazione che in fase di sorpasso certe volte aiuta a sorpassare in sicurezza. Quella di prima che a fatica raggiungeva e 130 spesso mi sono trovato in difficolta' in certi sorpassi nemmeno troppo strambi. Stando nei limiti del codice ovvio. Smile Ops



certo!
avevo scritto anch'io la parte relativa alla maggior sicurezza (maggior impianto frenante, maggior ripresa etc) e alla possibilità di trarsi d'impaccio da situazioni critiche (ad esempio quando uno ti esce da uno stop...) ma poi ho editato per non appesantire la lettura.

tornando IT, con le reflex è uguale: magari qualcuno userà un af stratosferico poche volte, ma quelle poche volte averlo è ben diverso da non averlo.
idem disporre ad esempio di ottiche ultraluminose: per molti sono superflue, per altri assolutamente no.
in fondo avere l'auto da 130km/h o quella da 200km/h rende il mercato vario e lascia all'utente la possibilità di scelta.
più scelta c'è, meglio è! Ok!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...Ancora sei fermo al giurassico concetto che si vende IL PRODOTTO?...


Veramente si... spaventato! spaventato! spaventato!


E' molto grave? spaventato! spaventato! spaventato!

...è che io, prima di comprare una cosa, cerco di guardare la sostanza; però - proprio per il discorso delle suggestioni che dicevi tu, non credevo che Vodfafone si sarebbe legata a una immagine "vecchia" come quella del fotografo a pellicola; evidentemente i creatori della pubblicità hanno dovuto pensare che per buona parte degli utenti interessati al prodotto, la pellicola è meglio del digitale. E' l'unica spiegazione che riesco a darmi (o magari la pensava così il fotografo che ha curato lo scatto, magari in barba agli esperti del marketing che non ne capiscono una beneamata cippa Maiale )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
.. evidentemente i creatori della pubblicità hanno dovuto pensare che per buona parte degli utenti interessati al prodotto, la pellicola è meglio del digitale...

Mike, è la pubblicità di UN SERVIZIO TELEFONICO ! non frega niente a nessuno della pellicola o del digitale, non sanno neanche cos'è e comunque vendono ALTRO! Hanno scelto un personaggio tranquillizzante da IMMAGINARE, non è un focus group sulla tecnologia fotografica! Allo stesso modo in cui mettono il camino nel soggiorno quando da secoli chi abita in città NON ha il caminetto, o i bambini biondi quando da noi sono di più i bruni, e la campagna è sempre verde primavera anche d'estate... SUGGESTIONI, non testimonianze! Secondo te parlano di ordine pubblico (o di telefonini) quando arriva Belen con la pistola e la divisa? Very Happy Very Happy

Alberto

PS "fare l'amore con il sapore". Da cosa lo capisci che si parla di yogurt?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2010 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
forse perchè con tali auto/moto oltre che in Italia sei libero di varcare la frontiera e puoi circolare anche in autostrade dove 200km/h sono legalissimi?


nella fotografia idem.
che non significa avere l'ultimo apparato o strumento: significa avere quello che per le tue esigenze va meglio e ti soddisfa di più... d'altra parte ci sono tanti strumenti più moderni che prestativamente in certe caratteristiche prendono la paga da modelli molto più vecchi.



Infatti per questo in Italia tutti vanno in Germania (od in piste chiuse) per testare l' ultima fiammante auto/moto?
Non vedo tutto questo "turismo" specialistico...a quel che mi risulta.

Purtroppo ogni giorno muore qualcuno con queste moderne e performanti auto che ormai non fa più notizia.
In Italia e non solo.

Per fortuna la fotografia non è penalizzante in questo senso.
Solo per il nostro portafoglio e la schiena...nel portare attrezzature più pesanti.

Indubbiamente per esigenze specifiche giusto spendere soldini per apperecchi molto sofisticati.
Ma sono pochi...che sfrutteranno allo spasimo le loro fotocamere e molto conta anche il manico.
Ma questo è comune anche con le auto/moto...la potenza è nulla senza il controllo.
Ce lo dice (anche) la..."pubblicità". Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2010 5:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Allo stesso modo in cui mettono il camino nel soggiorno quando da secoli chi abita in città NON ha il caminetto...


spaventato! ma io il caminetto nel soggiorno ce l'ho... spaventato!

Si, comunque ho capito benissimo cosa vuoi dire; tra l'altro io - con buona pace - praticamente ODIO quasai tutta la pubblicità che trasmettono, proprio per le cose che dici tu (al punto che mia moglie a volte mi trova un po' scocciante visto che talora mi ritrovo a sbuffare come un mantice quando ne trasmettono qualcuna che davvero non si può guardare); quindi con me sfondi una porta aperta, anzi, spalancata.

Resta il fatto che nell'immaginarsi questo tizio, se lo sono immaginati a pellicola Boh?...

A questo punto lo riterrò semplicemente uno degli insondabili misteri della psiche creativa dei pubblicitari... Mah Grat Grat

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2010 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Infatti per questo in Italia tutti vanno in Germania (od in piste chiuse) per testare l' ultima fiammante auto/moto?
Non vedo tutto questo "turismo" specialistico...a quel che mi risulta.

non è il fatto di avere turismo specialistico: è il fatto che nel mercato comunitario se un mezzo può andare in germania può essere venduto anche in Italia.
oppure vorresti vedere modelli diversi tra stato e stato e non vendibili in stati diversi a quello dedicato?


comunque per chi ci va in germania (le piste non le consideravo...) c'è questa possibilità. (qui alcuni ci vanno pure per lavoro...una tantum ma ci vanno.)
e il paese vive di turismo grazie invece ai tedeschi che arrivano percorrendo la loro bundesautobahn... quindi forse anche ad andature allegre.
dov'è il problema se da loro è legalissimo e se i mezzi circolanti sono bene o male quelli?
Citazione:

Purtroppo ogni giorno muore qualcuno con queste moderne e performanti auto che ormai non fa più notizia.
In Italia e non solo.

ti dirò, le cosiddette auto della morte a mia memoria sono rimaste le y10 e le renault 5 chiamata in gergo "bara volante".
e sono auto di almeno 20 anni fa, non odierne.... inoltre oggi la maggiorparte delle morti descritte nei giornali è dovuta non alla velocità massima troppo elevata ma all'alcool o altre sostanze illegali.
insomma non è il mezzo ad uccidere ma chi lo usa.
come a dire che un martello se lo usi per martellarti la testa potrebbe essere mortale.
ma è e rimane un martello, ovvero uno strumento.
poi ci vuole la testa.

io per esempio ho imparato ad andare piano, molto piano, quando possedevo la delta hf....
Citazione:

Indubbiamente per esigenze specifiche giusto spendere soldini per apperecchi molto sofisticati.
Ma sono pochi...che sfrutteranno allo spasimo le loro fotocamere e molto conta anche il manico.
Ma questo è comune anche con le auto/moto...la potenza è nulla senza il controllo.
Ce lo dice (anche) la..."pubblicità". Smile


esattamente.
comunque non è detto che le nostre necessità per un qualcosa di più performante (performante per noi) siano date da un mezzo più sofisticato o costoso.
ad esempio il mio penultimo vetro micro che ho preso l'ho pagato 45 dollari ed è un vecchio nikon e plan 10/0.25 160/- long working distance.
un vetro che ormai non costa più nulla ma per quello che mi serviva è decisamente meglio di tante altre ottiche più sofisticate o costose o moderne.


giustamente come dici l'importante è chi ci è dietro, il controllo quindi.
non bisogna però pensare che ci sia solo quello altrimenti c'è pure il rischio che quest'ultimo sia sempre sovradimensionato.
ovvero che l'anello debole diventi comunque il mezzo.
come voler montare delle pzero sulla panda o come voler fare delle foto di un certo tipo con uno strumento fortemente limitato in alcune caratteristiche.

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi