 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 12:21 pm Oggetto: Consiglio per acquisto stampante, grazie |
|
|
Ciao a tutti,
dopo aver acqusitato macchina fotografica si pone ora il problema di una buona stampante per poter mettere in cornice quelle 2 fortunate foto su 1000 che mi vengono bene (sto scherzando non sono così disastroso, saranno almeno 5 quelle buone....)
Il bello è che non ho la minima idea di cosa comprare. Pensavo inizialmente alla Epson Stylus Photo 1400 (ho letto buone cose sul forum), immaginando che figata avesse potuto essere stampare in A3, ma poi mi sono chiesto: ma quante cavolo di foto stamperò in A3? Mi prendo una stampante 10X15 e con la differenza di prezzo ci faccio l'abbonamento al laboratorio per stampe A3 per i prossimi 2/3 anni. Sì ok, ma allora sublimazione o getto d'inchiostro? E quante cartucce? E quale marca? E quale modello? Ho provato a ricercare sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla che facesse al caso mio.
Il mio utilizzo: ovviamente amatoriale, immagino di stampare solo in poche occasioni all'anno per buone quantità (di ritorno dalle vacanze o da qualche evento particolare), in piccoli formati, sia a colori che in bianco e nero. Vorrei spendere circa 150€ (200€ tetto massimo se proprio ne vale la pena).
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
...non prenderlo come un suggerimento polemico, non lo è e deriva da anni di esperienza..
NON comprarla.
Qualunque formato tu utilizzi ti costa meno farle stampare. Paradossalmente, ma non troppo, sono le grandi, costosissime stampanti professionali che hanno costi DI ESERCIZIO molto bassi: un printerplotter fotografico costa sui 15€/mq, mentre quindici stampe 20x30 fatte su una casalinga ti costano grossomodo 45€, e le stesse fatte da Photoworld su carta chimica sono 12€.
La stampante casalinga serve per avere qualcosa IN FRETTA: una fototessera, la stampata di una ricetta, la mappa di googlemaps per andare al ristorante se non hai il navigatore. Soprattutto per i "grossi quantitativi una volta tanto" è controindicata: dovresti prenderla abbastanza robusta da affrontare grossi lavori e poi tenerla ferma la maggior parte del tempo, con casini di inchiostro che secca etc.
Alberto
PS io ho una Canon IP4700, stampa benissimo e stampa anche sui DVD (l'ho presa per questo) ma nonostante sia una di quelle che "beve" poco il cambio inciostrro sono pur sempre 70 euro....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Vero , stampale da Photoworld , ottime foto , colori naturali , costi ( confronto alle cartucce originali ) irrisori.
Anch'io posseggo una Espon Stylus Photo ma se devo stampare almeno 30 foto 13 x18 gia' perdo convenienza e molta, se ne stampi 5 all'anno invece ti conviene si comprarla la stampante , che poi non usi solo per le foto cmq. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ..se ne stampi 5 all'anno invece ti conviene ... |
...non con una Epson, notoriamente una delle marche più sensibili a lunghi periodi di inattività, e praticamente NON riparabile a causa della testa di stampa fissa.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Guarda la mia R265 l'ho usata fino a qualche mese fa per stampare 30 foto al mese , piu' o meno, poi solo qualche foglio in A4 bianco per documenti vari , ma proprio 5 fogli al mese o poco piu' , la stampante e' piena di polvere , pero' e' coperta e chiusa in ogni sua parte , anche se l'accendo dopo 15 giorni ha sempre funzionato anche solo per stampare 3 fogli ( ormai di foto non ne stampo piu' , meglio Photoworld anche per 20 foto )mai successo niente, l'unica "fregatura" e' che ogni volta come si sa bene all'accensione al caricamento dell'inchiostro te ne ciuccia via mezza vaschetta , e questo e' uno dei motivi per cui se non si lascia sempre accesa tutti i giorni ,cioe' si usa sempre e' meglio non prenderla neanche in considerazione.
Per ora forse con un po' di non mi e' mai successo niente ,e ne ho cambiate nel tempo di stampanti ,sempre Epson  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Quoto alberto, lascia perdere la stampa casalinga, trovati un buon servisio di stampa on-line che risparmi parecchio.
Inoltre la stampa a getto di inchiostro non ha una durata nel tempo eccezionale, la stampa chimica è molto più affidabile! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Quoto alberto, lascia perdere la stampa casalinga, trovati un buon servisio di stampa on-line che risparmi parecchio.
Inoltre la stampa a getto di inchiostro non ha una durata nel tempo eccezionale, la stampa chimica è molto più affidabile! |
La stampa con inchiostri a coloranti ha una durata bassa, i pigmenti durano anche di più delle chimiche migliori, oltre ad avere spesso un gamut più elevato: http://www.wilhelm-research.com/ _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Alberto ha ragione in tutto.
Io ho una Canon IP4200, appunto per le fotine su carta bella va bene, ci ho stampato le foto del passaporto, ma per le stampe minimamente "serie" laboratorio, laboratorio, laboratorio. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi, il vostro ragionamento non fa una grinza. Alberto figurati se vado a pensare che tu possa essere polemico
Ok su tutto, però avere un appoggio per poter stampare una fotina al volo potrebbe sempre servire, d'altrone io non sono professionista, ho un'ottica molto meno industriale rispetto alla vostra (magari faccio un ritratto ai miei bimbi particolarmente bello, quindi lo stampo al volo e lo incornicio per metterlo sulla parete delle foto). Ho capito che sicuramente per me non vale la pena investire tanti soldi, ma pensate che una stampantina a sublimazione (in considerazione dei problemi di inattività di cui parlate sopra) possa fare al caso o il livello qualitativo delle stampe è troppo scarso? (scusatemi ma sono proprio fuori dall'argomento)
qualcosa tipo questa:
http://www.granbazaar.it/prodotti/informatica/stampanti/canon/stampanti-foto-10x15/canon-stampante-foto-selphy-cp780-bianco-327.html
Grazie mille
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto per un po di tempo una Kodak a sublimazione , i colori non sono male , li definirei accettabili ma siamo molto sotto alla qualità delle ink-jet , e anche con le stampanti a sublimazione i costi non sono bassi , ti devi comprare i rullini di inchiostro e i pacchetti di carta , forse conviene una ink-jet a questo punto, tieni conto che con quelle a sublimazione non puoi ( di solito) stampare più grande del formato 10x15 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
con la cp780 hai la comodità di una stampante praticamente tascabile, che con la batteria ti permette di stampare ovunque foto anche appena scattate... però a che prezzo!
il kit da 108 stampe (carta + rotolino a sublimazione), costa 39 euro... son 36 centesimi a foto! per non parlare dei kit da 72 o 36 con il costo a foto che arriva quasi a 50 centesimi...
son cifre che paghi in un qualsiasi laboratorio per la stampa self-service... e però ti risparmi l'acquisto iniziale.
per l'inkjet non posso che quotare l'ip4700, ne ho vendute un po' e va che è una meraviglia.... anche senza spendere 70 euro di cartucce per il cambio  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
Io ho una Epson da 4 soldi e non mi ha mai dato problemi.. la uso per "prendere appunti"
Stampe di prova o stampe su cui poi, studio, mi segno gli errori o simili.. resto laboratorio! Costo a stampa simile e resa superiore.  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi per il ritardo, volevo ringraziarvi per le preziose informazioni e l'aiuto che mi avete dato!
Quindi, sulla base di quello che mi avete detto, non comprerò alcuna stampante (mi spiace per Compagno, magari l'avrei comprata da lui ), semplicemente sfrutterò la cognatina per le stampe sporadiche e via di laboratorio online per le stampe massive
Grazie mille ancora, a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|