Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23717 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Siam osempre al solito dilemma....chi predilige il peso, chi no...
Avevo una Fuji S9500 che rispetto all Canon 10D era una piuma, senza togliere niente a quella fotocamera che mi ha aiutato a crescere, ma ad oggi (finchè le forse me lo permetteranno) prefersco i quasi 2kg, obiettivo compreso. della 10D.
Inoltre mi aiuta a "stabilizzare" il mio problemuccio dovuto al leggero tremore che mi tormenta...
Per finire, anche come ingombro, mi aiuta e non poco all'ergonomia grazie anche al supporto del battery grip (gentilmente prestato e mio prossimo acquisto) che oltre a darmi un maggiore spazio per l'impugnatura, mi da la comodità di fotografare in verticale con la stessa praticità dello scatto orizzxontale. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Volevo far notare che la s2, con un filtro ir da pochi €, genera delle immagini a dir poco favolose, i file convertiti in bn, hanno poi dei passaggi tonali che poche altre macchine moderne hanno e per finire il colore del jpg puro è uno dei pochi che quasi non richiedono interventi, è chiaro che per me amonte di questi pregi i difetti strutturali passano in terzo piano!! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho provata per una settimanella e ridata subito indietro perchè l'otturatore tendeva a bloccarsi (si è inceppato un paio di volte)...
Faceva bellissime fotografie, nitida e dai colori molto belli, il rumore non è un problema e nemmeno l'autofocus (in fondo credo sia una f80 o f100 adattata al digitale), anche l'esposimetro era preciso!
Difetti: doppia alimentazione, eccessiva lentezza in raw, monitor minuscolo, peso ed ingombro notevoli (in pratica ha il battery pack incorporato...). _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | Volevo far notare che la s2, con un filtro ir da pochi €, genera delle immagini a dir poco favolose, i file convertiti in bn, hanno poi dei passaggi tonali che poche altre macchine moderne hanno e per finire il colore del jpg puro è uno dei pochi che quasi non richiedono interventi, è chiaro che per me amonte di questi pregi i difetti strutturali passano in terzo piano!! |
Ciao quindi usata in modalità JPEG nativa genera delle foto B/N molto belle ? Il filtro IR come si monta bisgona smontare tutta la macchina ???
Sto pensando di prenderne una a meno di 100 euro da usare come secondo corpo da affiancare alla S5 e da usare per paesaggi e ritratti in B/N... idea assurda la mia?
L'alternativa potrebbe essere una S3 Pro a meno di 300 euro con 10000 scatti. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Ciao quindi usata in modalità JPEG nativa genera delle foto B/N molto belle ? Il filtro IR come si monta bisgona smontare tutta la macchina ???
Sto pensando di prenderne una a meno di 100 euro da usare come secondo corpo da affiancare alla S5 e da usare per paesaggi e ritratti in B/N... idea assurda la mia?
L'alternativa potrebbe essere una S3 Pro a meno di 300 euro con 10000 scatti. |
Dunque, i jpg delle fuji sono eccellenti di suo comunque, il filtro ir va montato d'avanti all'obiettivo in quanto il filtro ircut è saldato al blocco specchio, quindi inamovibile.
Ti consiglio tra le due sicuramente la s3 perché più razionale e moderna, ma se il tuo corpo principale è la s5 prendi la 2 e strapazzala. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
La consigliereste ancora come secondo corpo? O a parità di prezzo o quasi è preferibile una D50/D70? Chi ce l'aveva se l'è tenuta e la usa ancora? _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | La consigliereste ancora come secondo corpo? O a parità di prezzo o quasi è preferibile una D50/D70? Chi ce l'aveva se l'è tenuta e la usa ancora? |
se puoi meglio una S3, questo thread è già di oltre 3 anni fa...  _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
franion ha scritto: | se puoi meglio una S3, questo thread è già di oltre 3 anni fa...  |
Grazie.  _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arturo Di Vita FOTOGRAFIA nuovo utente
Iscritto: 18 Dic 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 9:51 am Oggetto: Grande ergonomia... |
|
|
Io ho due eos d5 mark 2 che uso per attività professionali ma ogni tanto scatto ancora con la s2 pro con un nikkor 18 e pur avendo grossi limiti sulla visualizzazione di eventuale micromosso, o quantità di foto... infatti non sono riuscito ad utilizzare schede più grandi di 2 giga perché non compatibili... le foto risultano di altissimo livello il funzionamento è preciso l'ergonomia fantastica. Se ci fosse la possibilità di aggiornare il firmware sarebbe ancora una macchina interessantissima come entry level |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|