| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Lug, 2010 4:02 pm    Oggetto: Canon EOS 1D Mark IV vs EOS 5D Mark II | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno l'ha provata la differenza dei 2 modelli?
 
Potete descrivere i pregi e difetti delle 2 macchine (in generale)?
 
Finora ho provato la 1D Mark III che è tutto un altro pianeta a parte che monta il sensore non FF.    _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Lug, 2010 4:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dragon, sposto in Canon anche questo. Se parli di Canon la sezione giusta è quella, non lo dimenticare.
 
 
Sii un po' più specifico, a che differenze ti riferisci? Solo a guardarle sono un bel po' diverse!    _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 7:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusami, so mezzo imbranato. La prox volta mi banni    
 
La differenza che riferisco non è l'estetica, ma al livello prestazionale.    _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 10:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le ho entrambe e a parte le ovvie differenze prestazionali di corpo, fuoco, e personalizzazioni, il file che esce mi par simile.
 
Adoro il file della 5DII un raw molto ben recuperabile ricco di dettaglio e poco rumore, anche se le uso in ambiti logicamente diversi e non ho quindi sottomano le stesse condizioni d'utilizzo, mi par della stessa pasta anche il file in uscita dalla 1DIV.
 
I mpx sono abbondanti per entranbe, il rumore contenuto (non è così tanto meglio la 1, alla fin fine siamo lì, le differenze le ritrovi quindi praticamente solo nella destinazione di utilizzo e nel fattore di crop del formato apsh.
 
Anche come esposizione, pur se molto più evoluto il modulo montato sulla 1 ottengo risultati prevedibili e sovrapponibili con entrambe.
 
 
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 1:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Risposta esauriente  
 
La 1D Mark III che ho provato, le ombre sono illuminate rispetto alla 5D MkII   _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NOCTILUX utente attivo
  
  Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 1:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dragon ha scritto: | 	 		  le ombre sono illuminate rispetto alla 5D MkII   | 	  
 
 
La prossima è necessario ricordarsi di spegnere la luce.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 1:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dragon ha scritto: | 	 		  Risposta esauriente  
 
La 1D Mark III che ho provato, le ombre sono illuminate rispetto alla 5D MkII   | 	  
 
 
Perdonami, forse perché non ho mai fatto le stesse identiche cose con entrambe le macchine fianco a fianco (tranne qualche cerimonia in cui non noto differenze particolari neppure uscendo in stampe A3+ senza post che non sia il normale sviluppo), tuttavia venivo da 1DIII + 5DII e 'ste ombre chiuse sulla 5 non le ho mica in mente    
 
O son capra  e mi accontento...  però a me paiono 3 bei files (1DIII / 5DII / 1DIV) si vede molto bene la maggior risoluzione e il contenimento del rumore delle ultime due, logicamente.
 
Però han tre belle gamme dinamiche, direi sovrapponibili.
 
Forse un pelo meglio la 5, forse perché mi son capitati più interventi di ottimizzazione e recupero per scatti occasionali meno controllati... _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 3:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@NOCTILUX:    
 
 
@Alberto: Chiarissimo e non c'è nulla da perdonarmi    
 
Grazie mille a tutti.    _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mikele utente attivo
  
  Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dragon ha scritto: | 	 		  Risposta esauriente  
 
La 1D Mark III che ho provato, le ombre sono illuminate rispetto alla 5D MkII   | 	  
 
ocio però..
 
i raw della 5d2 aperti con programmi adobe a differenza degli stessi aperti con DPP danno una risposta con ombre e neri molto più marcati.
 
il confronto se vuoi farlo correttamente fallo dai i raw estrapolati con DPP.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2010 8:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho solo provato direttamente dal file Jpeg e non RAW (farebbe comodo, eh). _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2010 9:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dragon ha scritto: | 	 		  | Ho solo provato direttamente dal file Jpeg e non RAW (farebbe comodo, eh). | 	  
 
 
Sul Jpeg potresti avere avuto il D lightining (o come cavolo si scrive) optimizer attivo. 
 
Allora sì che vedi ombre aperte e gamma migliore.
 
Questa funzione per "aprire" di più direttamente il jpeg in macchina è presente sulla 5DII e sulla 1DIV non sulla 1DIII quindi se casomai tu l'avessi attivata sulla 5 certo trovi un'ombra decisamente più illuminata su questa che sulla 1DIII.
 
 
Per contro il jpeg converito in macchina dalle 1 (la 1DIV per di più con queste nuove funzioni introdotte) è davvero bello e immediatamente utilizzabile/spedibile.
 
In questo caso però io carico in macchina i nuovi picture style per applicarli al jpeg direttamente: vedi in particolare studio e snapshot per gli incarnati.
 
 
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2010 10:02 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				??? Ma anche la 1D Mark II ha la funzione D Lighting?
 
Anch'esso le ombre sono più illuminate.
 
Cmq non andremo oltre.
 
La mia intenzione erano le differenze di gestione e qualità fotografiche rispetto ai 2 mostri (1D MkIV e 5D MkII).  
 
A quanto pare sono entrambi migliori   _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Lug, 2010 10:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, la 1DII non ha il D Lighting.....boh?
 
 
Confermo: sul raw tra i due "mostri" non noteresti differenze apprezzabili  
 
 
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dragon utente attivo
 
  Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Lug, 2010 10:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per le risposte esaustive.
 
Mi orienterò per la 5D MkII     _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
 
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
 
Compattina: Leica D-LUX 3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		xiceman utente
 
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 110
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Lug, 2010 2:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				leggo in giro qualche problema di Low Iso Banding per la 5D mark II...
 
 
qualcuno degli utenti nel forum mi può ragguagliare ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Lug, 2010 4:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | xiceman ha scritto: | 	 		  leggo in giro qualche problema di Low Iso Banding per la 5D mark II...
 
 
qualcuno degli utenti nel forum mi può ragguagliare ? | 	  
 
 
Io non so cosa dirti, sarà che son cecato ma a me i raw vanno benissimo così   _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		morice utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Lug, 2010 8:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Usato i 50 ISO su 5d2 nessun problema....
 
 
ho anche una spendida 1d3 che devo dire mi ha lasciato stupito dalla pulizia dei file prodotti.... (avendo avuto la 1d2) una precisazione: uso solo i RAW....
 
 
prima o poi passerò alla 1d4 e probabilmente godrò come un riccio....   _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6  + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L  + EF 50 L  + EF 85  L  II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L  + EF 24-105 L  + EF 70-200 f/2.8 IS L  II + 3 Flash Canon EX 580II  Guarda le mie Foto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		invasione utente
  
  Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				iso 50 della 1d mark IV sono inutilizzabili .. mosci veramente .. iso 100 è ottima .. avendole provate entrambe ho preferito la 1d mark IV .. la 5d mark II era troppo lenta per gli scatti ke faccio in palestra! _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm 
 
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |