photo4u.it


SIGMA AF DG Apo EX HSM 70-200 e AF EX DG 70-200 f2,8 OS HSM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alex75
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 32
Località: Magenta (Mi)

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 6:07 am    Oggetto: SIGMA AF DG Apo EX HSM 70-200 e AF EX DG 70-200 f2,8 OS HSM Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo comprare un obiettivo tra questi due e volevo sapere da voi espertissimi le differenze se ci sono e cosa mi consigliereste.Gli obiettivi in questione sono della stessa marca e sono: SIGMA AF DG Apo EX HSM 70-200 mm 2,8 Macro e SIGMA AF EX DG 70-200 mm 2,8 OS HSM.Cosi a primo acchitto penso che uno sia macro e l'altro no,ma credo che ci siano anche altre differenze che non so.
_________________
Buone Foto a TuTTi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Projo
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 300
Località: Tolentino

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non mi sbaglio, la differenza sta nella messa a fuoco, l'HSM è ultrasonico, l'altro no!
_________________
my Flickr album
Canon 5D
....ho toccato il nirvana, non disturbatemi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il secondo è un Os, quindi è dotato di stabilizzazione ottica.
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Il secondo è un Os, quindi è dotato di stabilizzazione ottica.

questa e' una cosa che non ho mai capito ... alcuni dicono che i sigma OS con baionetta K non hanno lo stabilizzatore (dato che e' stabilizzato il sensore), altri dicono che lo stabilizzatore c'e' comunque e funziona ... mi potete fare chiarezza???

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trattandosi di discussione che verte su obiettivi universali, sposto nella sezione apposita (Obiettivi) Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: visto che si parla anche specificamente della comopatibilità con macchine Pentax, prego LupoBianco di inserire la discussione nel GrandeMemo Pentax Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il secondo identifica con la sigla EX le ottiche di maggior pregio e con la sigla DG identifica quella serie di obiettivi che Sigma ha progettato per fornire
alte prestazioni anche sulle fotocamere digitali a formato ridotto, pur mantenendo una totale
compatibilità con le fotocamere a pieno formato, sia a pellicola che digitali.

Non vorrei sbagliare ma nessuno dei due e' Macro , in quanto il Sigma che dici tu corrisponde alla sigla Sigma 70-200mm f2.8 APO DG Macro HSM.

Inoltre tutta le serie 70-200 f2,8 di Sigma e' compatibile con i relativi TC 1,4 e 2,0 X

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto il buon nitalnital...ha detto tutto...

sono curioso di sapere come vada il nuovo stabilizzato sigma e il suo prezzo street

qualcuno ne sa qualcosa?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fre' ha scritto:


Citazione:
LABRADOR ha scritto:
Il secondo è un Os, quindi è dotato di stabilizzazione ottica.

questa e' una cosa che non ho mai capito ... alcuni dicono che i sigma OS con baionetta K non hanno lo stabilizzatore (dato che e' stabilizzato il sensore), altri dicono che lo stabilizzatore c'e' comunque e funziona ... mi potete fare chiarezza???

_________________



Forse c'è un po' di confusione, perché Sigma ha nel suo catalogo due obiettivi dalla sigla quasi similare.
Il primo , presentato al PMA di febbraio, ha lo stabilizzatore ottico, presente e funzionante anche nella montatura in versione K (Escluse fotocamere reflex a pellicola e la serie Pentax * ist e K100D). . Tratto dal sito Sigma ”Per gli attacchi Sony e Pentax, la funzione di OS integrato di questo obiettivo può essere utilizzato anche se il corpo della macchina è già dotato di un sensore con un sistema anti-movimento”. Mentre nel secondo non c'è.

1)70-200mm F2.8 EX DG OS HSM
2)70-200mm F2.8 EX DG APOMacro HSM

P.S. Non tutti gli obiettivi Sigma dotati di OS in produzione sono disponibili anche con attacco K. Va verificato caso per caso.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alex75
nuovo utente


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 32
Località: Magenta (Mi)

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2010 5:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo chiedere, ma che vantaggi si hanno nel montare un obiettivo che stabilizza i micro moviventi su un corpo che già utilizza questo sistema?Il costo di un obiettivo stabilizzato é sicuramente più caro se poi non ho nessun vantaggio soldi spesi inutilmente?Forse mi sbaglio?Nessuno mi sa consigliare quale é il migliore tra i due,io come corpo macchina ho una Pentax K10.
_________________
Buone Foto a TuTTi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d80
utente


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mer 07 Lug, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex75 ha scritto:
Volevo chiedere, ma che vantaggi si hanno nel montare un obiettivo che stabilizza i micro moviventi su un corpo che già utilizza questo sistema?Il costo di un obiettivo stabilizzato é sicuramente più caro se poi non ho nessun vantaggio soldi spesi inutilmente?Forse mi sbaglio?Nessuno mi sa consigliare quale é il migliore tra i due,io come corpo macchina ho una Pentax K10.

In teoria la stabilizzazione nell'obiettivo dovrebbe garantire prestazioni migliori alle focali più lunghe.
Di prove in giro del nuovo obiettivo non ne ho viste e non è ancora facilmente reperibile. Tuttavia voglio solo farti notare che il prezzo di acquisto è ben più elevato: su Amazon costa all'incirca 1300 euro e su un sito italiano (adesso mi sfugge il nome) costa più di 1600 euro. A queste cifre non valuterei affatto l'acquisto di un 70-200 di terze parti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già...a quel prezzo si trovano i 70-200 vr1 di casa nikon...o di casa canon e scusate se è poco
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi