Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 6:25 pm Oggetto: Autofocus continuo su S100FS |
|
|
Mi potete chiarire una cosa? Il manuale non mi è di nessun aiuto
Se imposto l'autofocus continuo, inquadro un soggetto, premo e tengo premuto a metà il pulsante di scatto e il soggetto nel frattempo si muove, l'autofocus non dovrebbe tenerlo a fuoco? Perchè invece non mi funziona? O non ho capito niente !?
Ciao
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele v.f. utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 313 Località: Novara
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clipper, Nel momento che premi a metà il pulsante di scatto la messa a fuoco si blocca e propio così,,,, io non la uso mai anche perchè non ho notato nessun aiuto esempio velocità di scatto, invece ho notato un consumo di batteria superiore al normale, questo perchè il servomotore della messa a fuoco e in continuo movimento.
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 04 Lug, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Gabriele v.f. ha scritto: | il servomotore della messa a fuoco e in continuo movimento. |
Infatti sento il motore che continua a muoversi senza premere il pulsante, in compenso, se controllo, impiega vari secondi prima di focheggiare; non ne capisco l'utilità
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Con l'auto focus continuo non c'è bisogno di premere il pulsante di scatto a metà corsa; si preme solo per eseguire lo scatto. In AF-C, ciò che sta nell'area di messa a fuoco è sempre a fuoco perchè l'af lavora appunto in Continuo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ahh grazie, adesso capisco come funziona, continuo però a non capirne l'utilità, vista la lentezza
In compenso, sto trovando delle funzioni, cui non avevo badato prima, che per me sono eccezionali
Clipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele v.f. utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 313 Località: Novara
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao a tutti. Aggiungerei pure che il fuoco continuo è molto utile quando si usa insieme allo scatto rapido. Questo fa ridurre i tempi di scatto per gli oggetti in movimento.
 |
Si e vero, ma la messa a fuoco non è sempre precisa.. sono funzioni che ho provato e riprovato ma non sono mai stato soddisfatto... e alla fine ho capito che per ottenere il massimo "il massimo per le mie capacità " non devo attivare nessuna funzione particolare.
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|