| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
| Guarda, il mio PMac va che è una lippa, mi trovvo molto bene... però non cosniglierei oggi un *book, un tempo erano molto veloci, domani avranno processori intel con certi vantaggi... oggi sinceramente hanno il solo pregio di far girare Mac OS, che è un buon sistema, molto bello graficamente ma che da solo non può reggere il confronto cn le migliori macchina wintel. Manca hardware all'altezza nei portatili Apple, per quanto riguarda i desktop replacement. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Io invece lo consiglio...
Guarda, io insegno editoria in un'accademia... quando consiglio ai miei studenti di comprarsi un mac, che non l'hanno mai visto! (e glielo consiglio solo per il loro futuro "lavoro")... beh, dopo che lo hanno mi ringraziano sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
| Consiglia un PMac, non un *book oggi... e prova dei portatili di pari costo, ti troverai molto bene come stabilità e velocità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ok!
Fondamentale è avere l'opportunità di scegliere.
Ma non credo personalmente di dover provare una macchina con win... l'ho avuta... ma non mi basta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
scansioni 6x6 a 3200 dpi che a 48bit pesano qualche centinaio di MB...[/quote]
Che ci fai poi con scansioni a 3200 dpi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
| Le archivio. La scansione la faccio sempre a 3200 dpi così ho materiale per tagliare se serve... e poi via, archiviate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
| Scusa la curiosità... con che le fai le scansioni a 3200 dpi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Izutsu (anche se non mi risulta che le case modifichino in qualsiasi modo il SO che andranno a montare sui portatili): niente più Mac, in particolare notebook, non ne vale più la pena.
Le prestazioni con le quali si erano distinti fino al 2000 non sono più da urlo.
Passi la macchina più stabile, non è un crash o due che mi farà comprare una macchina sostanzialmente non eccelsa a fronte di un rapporto qualità prezzo infimo e di una gamma di software che è una frazione di quella che ho per Windows
 _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma sto poveretto che ha aperto il 3d che cavolo di notebook deve prendere?
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Un Acer! Che lo paga poco (chissene se poi non tiene il prezzo!) ed ha un ottimo hardware!
P.S. Io ho un Presario  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:26 pm Oggetto: |
|
|
| Eh eh! beh gli abbiamo dato la possibilità di valutare anche un mac no? Perlomeno di sapere che esistono computer diversi dai pc con windows! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
| E poi dov'è finito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Un ibook
Certo che viene modificato: vengono integrati programmi, fix, driver... la stessa cosa che puoi fare tu a casa con nLite (programma che consiglio vivamente a chi vuole smanettare un po'). La differenza è enorme, W2K passa da 50MB a 30MB di ram occupata all'avvio e da 450MB a poco meno di 200 come spazio sul CD... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Io sono innamorato di Toshiba ma con 800 euro mi sa che non prende niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Vabbeh! Passare la macchina ad un qualsiasi optimizer non è esattamente "modificare il sistema operativo"
Inoltre considera che installano anche un sacco di schifezze, ogni volta che mi trovo un portatile con l'immagine nuova devo fare ore di pulizia per rimuovere robaccia _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
| Beh mica possono modificarti i sorgenti no? Però possono decidere quali servizi avviare, quali patch integrare, il tutto testato sul sistema senza il rischio di malfunzionamenti... inoltre ho detto, appunto, che sono sistemi operativi ottimizzati, non modificati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:32 pm Oggetto: |
|
|
| Zambe ha scritto: | e di una gamma di software che è una frazione di quella che ho per Windows
 |
Una frazione hai esagerato! Credi che ora, e da anni, uso sempre un mac non faccio quello che fai tu?
Ma di quanto software avete bisogno... che ci fate col computer, navigate, scrivete, fotoritoccate, masterizzate, ascoltate musica, stampate, giocate... poi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
| Izutsu ha scritto: | | possono decidere quali servizi avviare, quali patch integrare |
Appunto... ed è proprio lì che sta il problema! La macchina deve funzionare con l'hardware in dotazione senza tante ottimizzazioni accendi spegni!
Fino a qualche anno fa la Compaq dava ancora SOLO il CD con l'immagine del disco fatta da lei e non il SO in bundle con il PC. Questo perché se piallavi la macchina ed installavi una copia di Windows qualche componente aveva grossi problemi.
E questo non va bene IMHO _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
| Sinceramente su mac c'è tutto quel che serve per l'utilizzo comune del computer... però i programmi di posta e i browser fanno rabbrividire... i programmi di posta ancora si salvano (nulla batte il mio fido eudora) ma il rendering delle pagine internet su mac è pessimo. Sarà che le pagine sono ottimizzate quasi sempre per explorer ma è veramente brutto navigare su Mac... Su Pc ogni pezzetto di grafica è coerente, su Mac mi trovo pulsanti con testo enorme, colori strani, controlli che non funzionano... ripeto, sicuramente è colpa di chi scrive le pagine ma navigo col mac il meno possibile. E ho provato Explorer, Opera e Safari... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | ...però i programmi di posta e i browser fanno rabbrividire... |
e uno si mette mozilla suite  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|