photo4u.it


Progettazione nuova CO
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovata anche la maledetta philips...
Very Happy



philips.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1843 volta(e)

philips.jpg



_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..scusassero la pignola curiosità, ma "inattinica" non è sinonimo di "rosso comunque". Dov'è scritto che la DECOled (che allude all' aspetto decorativo) non ti vela la carta? Nel Quaternario (quando stampavo io) le luci della tavernetta pomiciona NON erano le stesse della CO...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusasse.. si legesse il forum ed usasse la funzione ricerca! LOL
La lampadina e' stata collaudata! Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La lampadine pur essendo "deco" va che è una spada! Sono diversi i forumisti che la usano ormai (fra cui io) e devo dire che col prezzo di una philips inattinica apposita, ci ho preso tre di queste.

Velare la carta? Non sa nemmeno che cosa significa!

E non parlo nemmeno dei consumi, visto che queste led fanno un pelo di luce in più, consumando però 1/15o delle philips tradizionali!

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Scusasse.. si legesse il forum ed usasse la funzione ricerca! LOL
La lampadina e' stata collaudata! Smile

...io vorrei capire COSA (forse i vapori di iposolfito) aumenta tanto l'acidità di questa sezione... Rolling Eyes
bierreuno ha scritto:
Vai al Mediaworld e cerchi la Philips Deco Led Light Rossa. ...fa molta luce rispetto alle normali lampade da 15 watt da camera oscura. Provata personalmente. Non stare sotto il metro e cinquanta dalla carta come distanza di lavoro.
(quindi tanto "safe" non è...)
LorenzS ha scritto:
per la lampada rossa non lo so, io ho preso una a led rossi... l'unica differenza che ho riscontrato è che quella a led è un po piu luminosa e si deve tenerla piu lontano...
(quanto? per quanto?)
notchosen ha scritto:
..ma ci sono certe lampade che vanno bene anche per la c.o. nonostante non siano state fatte appositamente per quello, come le philips deco light rosse Smile
..e chi lo garantisce?
ldani ha scritto:
Per la lampada rossa sono ottime ed economiche (sia come costo d'acquisto rispetto alle tradizionali da CO che come consumo 1W) le Philips Deco Light Led Rosse...
...da quando la sicurezza della luce dipende dal suo costo?
...con tutto il rispetto, ma NON sono esattamente test ISO e neanche dpreviews. E anche in Rete si trovano solo pareri personali e test del cugggggino. (Sapete benissimo anche voi, VERO?? Mandrillo che il test della moneta da solo dice poco...)
Comunque, la mia domanda non ha avuto risposta. "Luce di sicurezza" non significa la stessa cosa per tutte le carte (ho lavorato in CO con carte che volevano luce ambra e altre luce VERDE) e NON signfica "rosso" generico. Per ottenere una luce sicura per QUELLA carta (ed è di solito indicata sul pacco della carta) l'unico modo veramente certo è la lampada con filtro monocromatore certificato. Le lampadine "rosse" fatte in casa con la tempera, fregate al bordello o in tavernetta possono (non necessariamente) fare danni. La Philips NON vende questa LED per camera oscura, e neppure riporta sui datasheet la lunghezza d'onda di emissione. Quindi la domanda non era poi così campata per aria...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Sab 03 Lug, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nove^3 ha scritto:
Scusasse.. si legesse il forum ed usasse la funzione ricerca! LOL
La lampadina e' stata collaudata! Smile
Citazione:

...io vorrei capire COSA (forse i vapori di iposolfito) aumenta tanto l'acidità di questa sezione... Rolling Eyes

Eddai che scherzavo!!! Smile
Comunque se non ricordo male l'ha provata e certificata anche impressionando che se non ricordo male te reputi un talebano della CO... Quindi... Ops Meglio di un test ISO no? Smile

PS: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=420638&highlight=led

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto caro mi dispiace ma io ci lavoro a meno di un metro e cinquanta (80cm circa), e ti posso garantire che non vela per niente.

Che non abbia una lungheza d'onda da datasheet, non sia certificata e tutto quanto mi interessa poco, perchè:
- Col prezzo di una Philips classica da CO ti prendi 3 Deco Light
- Col consumo delle vecchie philips ci alimenti 15 deco light
- Con la luce di una deco light illumino bene tutta la mia CO (casalinga)

Io sono un tipo molto pratico, guardo l'aspetto pratico più che teorizzare e farmi mille problemi. Mi è stata consigliata questa deco, ho visto che funziona, quindi stop.... quando troverò una carta che avrà problemi, allora mi porrò il problema.

Sviluppo e stampo per puro piacere fotografico, se devo starmi a fare tutti questi conti anche quando devo divertirmi è finita... perdonami ma lascio agli altri i datasheet, io preferisco pensare alla prossima foto da fare

Smile

Senza polemica e con una amichevole pacca virtuale sulla spalla Wink

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Alberto caro mi dispiace ma io ci lavoro a meno di un metro e cinquanta (80cm circa), e ti posso garantire che non vela per niente...

...allora, una volta e poi basta (per me, chiaro... Amici ):
1) personalmente non vendo LED, lampade o filtri Wratten. Non gestisco laboratori di prova materiali o di certificazione ISO, UNI o CE. Non uso più la camera oscura da anni, non ne sento particolarmente la mancanza e nel caso la sentissi a Milano esistono CO che si noleggiano a ore e alle lampade ci pensano loro.
2) Ho chiesto, dato che questa sezione è giustamente frequentata da "precisini" (lo ero anch'io quando mi ci divertivo) se fosse dimostrato che le lampade LED sono "sicure" in Camera Oscura. DIMOSTRATO, così, per una curiosità- io ai tempi usavo una costosissima lampada da CO con filtro Wratten intercambiabile e certificato, e la sua "sicurezza" era documentata e garantita per iscritto.
La tua testimonianza è che la usi a 80 centimetri senza problemi. Ne sono lieto con te, ma non soddisfa più di tanto perchè in QUESTO STESSO FORUM c'è chi consiglia almeno un metro e mezzo e chi dice "più lontano". Sulla Rete, per quello che vale, le notizie sono ugualmente poco illuminanti.
Quindi la risposta è, legittimamente e semplicemente, BOH. Non si sa. Speriamo. A me funziona. Va bene anche a mio cuggggino.
Che è la stessa cosa, concettualmente, della "noce di burro" e del "dorare quanto basta" in cucina, e del "pizzico di isocianotiometilfenilchinone" nella formula di un bagno di sviluppo - rassicurante ma poco scientifico.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La polemica in questa sezione la stai facendo tu, la lampadina l'abbiamo comprata un pò tutti, abbiamo fatto il test della moneta e abbiamo visto che la carta rimane bianca. Test da laboratorio chimico nessuno ne ha fatti e rimane incomprensibile come mai t'interessano con tanta insistenza visto che come si legge un pò ovunque in questa sezione non t'interessa la camera oscura...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco... puoi avere una efficacia comprovata da tutti i test... ma quanto la paghi quella lampada col plico di certificazioni ennesse?

Io, mi sono preso queste philips a 6€ l'una dalla tedeschia, ho fatto la prova della moneta con la lampada a circa 70/80cm, e ho constatato che per quello che serve a me è sicura!

I soldi preferisco spenderli in pellicole e carta...

Ripeto, sono un tipo molto pratico... non amo vezzeggiativi o voli pindarici, se una cosa funziona, funziona. Anche se non è progettata quello scopo.

Allo stesso modo uso dei sottovasi come bacinelle (Risparmiando ben 12€ per 3 bacinelle) e allo stesso modo per cui le pinze per stendere pellicola e carta me le sono fatte con delle mollette da bucato opportunamente gommate.

Ci vuole fantasia! E allora si che le stampare in casa si fa con due soldi!

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
..si legge un pò ovunque in questa sezione non t'interessa la camera oscura...

NON LA USO, OGGI.
Come non uso obiettivi tilt&shift, banchi ottici, reflex biobiettivo, non scatto foto di architettura o paesaggio, non ho Olympus 4/3 e neppure Plaubell. Il che non mi (dovrebbe... Wink ) proibire di interessarmi a vari livelli di conoscenza a tutto ciò. E una domanda non dovrebbe essere (normalmente) considerata polemica solo perchè non ci sono risposte certe...
Ok, la LED va bene, fortuna che c'è e che costa poco. Che non lo sappia la Philips, sennò invece che Deco la ribattezza Photo e decuplica il prezzo... Very Happy
Over and out. Heineken?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Che non lo sappia la Philips, sennò invece che Deco la ribattezza Photo e decuplica il prezzo... Very Happy
Over and out. Heineken?

Alberto

QUoto Very Happy Very Happy

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi