Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 6:32 pm Oggetto: [minitest] 70-2004L vs 50 1,4, Sigma 150 e 3004L |
|
|
Oggi pomeriggio ho avuto un attimo di tempo per fare un piccolo test al 70-200 f4 L, al cinquantone moltiplicato, al nuovo acquisto Sigma 150 2.8 ed al 300 f4 L ... il moltiplicatore utilizzato è quello in sign .. Kenko Teleplus Pro 1,4X ...
Foto scattate in JPG large, impostazioni della macchina 0-2-1-0, ovviamente nessuna regolazione in PS ne maschera di contrasto..
solo un piccolissimo test della resa al centro per vedere come si comportava lo zoom rispetto alle mie ottiche fisse ... il risultato era scontato ovviamente ma cmq il 70-200 si difende alla grandissima ... rispetto ai prime il mio 70-200 soffre un po' a tutta apertura ma poi si avvicina molto ...
Sono rimasto veramente sorpreso dalla resa del 50 1.4 moltiplicato (@ 70mm) .. veramente una lama ... così come dalla resa del 150 Sigma, veramente ottimo ... il 300 f4 L è una garanzia, ma il 70-200 moltiplicato rende comunque molto bene ...
Ocio che le immagini sono circa 1MB ognuna ...
Una domanda ai possessori del 70-200 ... ho notato che il mio a tutta apertura è molto più soft a basse escursioni piuttosto che alle alte ... anche i vostri si comportano così ?
trovate il minitest QUI
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Bel test!  _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante... anche se era abbastanza scontato che le ottiche fisse avrebbero avuto la meglio nei confronti del pur eccellente 70-200  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro kurst, eccetto per il sigma che non conosco per il resto confermo che la mia opinione è identica alla tua.
Ti conferma anche che il 70-200L4 cosi come il sigma 2.8 è ottimizzato per dare il massimo a 200mm mentre i due L2.8 di canon danno il meglio a 70mm.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Meglio così, pensavo di avere un 70-200 un po' sfigato .. a 70mm tutto aperto è molto + soft che a 200mm dove invece ha tutt'altra resa ...
il Sigma 150 lo considero uno dei miei migliori acquisti ... veramente fantastico, sia per le macro (1:1 a 38cm ) che come normale tele .. si comporta molto bene anche a 2.8
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 6:20 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: |
il Sigma 150 lo considero uno dei miei migliori acquisti ... veramente fantastico, sia per le macro (1:1 a 38cm ) che come normale tele .. si comporta molto bene anche a 2.8
ciaociao |
38 cm dal piano del sensore...non dalla lente frontale... magari !!!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 7:49 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | kurst ha scritto: |
il Sigma 150 lo considero uno dei miei migliori acquisti ... veramente fantastico, sia per le macro (1:1 a 38cm ) che come normale tele .. si comporta molto bene anche a 2.8
ciaociao |
38 cm dal piano del sensore...non dalla lente frontale... magari !!!
Anto |
Cmq concordo sull'ottima qualita' del 150/2.8...utilizzo solo quello e lo sto spremendo in ogni situazione ...si difende sempre alla grande...anche nei controluce...ottima resistenza ai flares
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:09 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | kurst ha scritto: |
il Sigma 150 lo considero uno dei miei migliori acquisti ... veramente fantastico, sia per le macro (1:1 a 38cm ) che come normale tele .. si comporta molto bene anche a 2.8
ciaociao |
38 cm dal piano del sensore...non dalla lente frontale... magari !!!
Anto |
eeheh beh era sottintesto, meglio specificare cmq si traduce comunque in un'ottima distanza di lavoro ... 40cm dalla lente frontale.. faremmo le macro dal balcone
Claude, de nada  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: |
38 cm dal piano del sensore...non dalla lente frontale... magari !!!
Anto |
eeheh beh era sottintesto, meglio specificare cmq si traduce comunque in un'ottima distanza di lavoro ... 40cm dalla lente frontale.. faremmo le macro dal balcone
Claude, de nada [/quote]
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Leggo solo ora (hai postato il confronto il giorno che sono partito! )... e ti ringrazio per l'utile test!
C'è da dire che anche se il 70-200 le prende dalle ottiche fisse, il divario è veramente minimo... è veramente una gran lente!
Quanto al 150 Sigma... cavolo che resa! Veramente ottima! Sarei veramente curioso di fare un confronto tra il 70-200L, il 100-300 f/4 Sigma e il 300L Canon... quasi quasi per il 70-200 mi metto d'accordo con Gianluca (Neogia), per il 300 c'è qualcuno di Roma o dintorni che ce l'ha?
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo test, il Sigma 150 mm sto x ordinarlo.
Confermo che il 70-200 taglia un pò di più a focali lunghe , però anche a focali più corte si comporta molto bene.
Sinceramente da alcune prove che ho fatto io subito dopo l'aquisto la differenza non mi pareva così elevata , nemmeno con diaframma tuttto aperto, però il confronto era su un soggetto diverso.
 _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | kurst ha scritto: |
il Sigma 150 lo considero uno dei miei migliori acquisti ... veramente fantastico, sia per le macro (1:1 a 38cm ) che come normale tele .. si comporta molto bene anche a 2.8
ciaociao |
38 cm dal piano del sensore...non dalla lente frontale... magari !!!
Anto |
Hai per caso fatto la prova a che distanza si riesce a mettere a fuoco con una serie di distanziali?
Esiste un modo x calcolarlo?  _________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|