Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 3:04 pm Oggetto: SONY 50/1,8 DT SAM |
|
|
Considerando che non faccio un particolare genere di fotografia, ma spesso scatto la notte o all'interno e non budget piuttosto limitato avevo pensato a questo obiettivo. Me lo consigliate? Qualcuno l'ha provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai particolari esigenze prova anche a cercare un 50mm f1.7 Minolta AF. E' un vetro "garanzia" in termini di qualità: i normali di tutte le marche sono schemi semplici e caratterizzati da nitidezza e resa cromatica molto buoni.
Il vantaggio del Minolta sta nel fatto che è per pieno formato, quindi pienamente utilizzabile sia su analogico che su Full Frame digitale.
Lo svantaggio è che si può acquistare solo usato.
Si assesta mediamente sui 100-110Euro, ma è un assegno circolare. A distanza di anni lo rivendi praticamente alla stessa cifra.
Il Sony DT è un'ottica recente, pensata per il digitale e motorizzata.
Ha dalla sua una concezione moderna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio però funzionerebbe solo in MF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzo Baldoni ha scritto: | Se non sbaglio però funzionerebbe solo in MF |
No... Fortunatamente sbagli
Tutte le lenti Minolta AF dal 1985 ad oggi mantengono gli automatismi sulle Alpha: AF, diaframmi e distanza di messa a fuoco (per quelli che la supportano). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzo Baldoni utente
Iscritto: 16 Giu 2010 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'informazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|