Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 1:21 pm Oggetto: Consiglio per acquisto |
|
|
Ciao a tutti.
Sono uno dei peggiori lurker che possiate immaginare
Ma vi leggo spesso e ammiro le vostre immagini, insomma....vi sfrutto
Per continuare lo "sfruttamento" vi propongo il ragionamento che sta alla base di un mio imminente acquisto, per verificarne la giustezza.
Sto per acquistare un corpo nikon(scelta obbligata, viste le ottiche in mio possesso) e la scelta e' tra la d70 e la d50.
Leggendo le caratteristiche mi pare che le differenze siano su cose che
per me non fondamentali. Preferirei insomma una d50 con uno zoom piu' performante(praticamente a parita' di prezzo) piuttosto che una d70 con uno zoom "cosi' cosi'". Lo zoom mi serve per usarla "en passant", le mie vecchie ottiche infatti contemplavano solo ottiche fisse.
Domanda:
1)Vado sicuro con la compatibilita' delle ottiche? (Operare in manuale e' il mio pane, trovo molto piu' diffice usare i program e l'autofocus mi irrita )
2) A parita' di condizioni(diaframma tempo risoluzione) la d70 produce foto migliori?
Grazie per tutti gli eventuali commenti
Ismaele
P.S.
Scusate la lunghezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche funzionano quasi tutte sulle d70/50, ovviamente le ottiche non AF non hanno l'autofocus e tutte le ottiche senza cpu non ti consentono di usare l'esposimetro interno della camera. Sul sito della nikon nelle FAQ c'è una descrizione dettagliata di quali obiettivi sono compatibili e quali no.
Il manuale della mia d70s dice che l'esposimetro funzia su tutte le AF, AI-P e PC micro nikkor 85. Sulle AI e PC nikkor non funziona l'esposimetro, e le puoi usare solo in manuale (focus manuale e no programmi).
Riguardo alla domanda 2, non credo che a parità di obiettivo e di tutti gli altri parametri cambi qualcosa in termini di qualità tra d70 e d50. Il sensore è lo stesso.
La differenza tra la 50 e la 70 è che la prima è un po' meno versatile in termini di impostazioni, programmi etc. Altra differenza è che la d50 è un po' più piccola della d70. Se guardi su http://www.dpreview.com nella recensione della d50 c'è un confronto dettagliato tra tutte le caratteristiche della 50 e 70. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao...ovviamente sono i tuoi "obbiettivi" che comandano..scusa il gioco di parole..ovvero i tuoi fini..se pensi che il controllo della pdc o qualche piccolezza in meno non ti pregiudichino la resa allora prendi la d50..è una macchina strepitosa..stavo per prendere quella ma poi ho scelto la d70s...
comunque tutte le ottiche nikon F e D vanno bene..su alcune perdi gli automatismi tipo esposizione, ma su quellie un po' più vecchiotte..
a giorni faccio delle prove con un catadiottrico swarotzky 1000mm f11...ti farò sapere.
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ismaele utente
Iscritto: 23 Mar 2005 Messaggi: 137
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i riscontri!
La pdc, beh me la sono sempre calcolata con metodo spannometrico
oltretutto il bello del digitale e' che le prove sono rapide e non sprechi pellicola.
L'ultima decisione la prendero' dopo averle maneggiate, per vedere con quale ho piu' feeleng
Ora che ci penso...le focali dei vecchi obbiettivi vanno moltiplicate per 1,5?
Mumble mumble....
Ciao e di nuovo grazie!
Ismaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
ismaele ha scritto: |
La pdc, beh me la sono sempre calcolata con metodo spannometrico
oltretutto il bello del digitale e' che le prove sono rapide e non sprechi pellicola.
|
Io il pulsante della pdc ce l'ho ma direi che anche premendolo non si vede un cavolo, l'immagine nel mirino diventa + scura perché si chiude il diaframma ma è decisamente piccola per valutare la pdc!
ismaele ha scritto: |
Ora che ci penso...le focali dei vecchi obbiettivi vanno moltiplicate per 1,5?
|
Sì. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|