photo4u.it


Ottica generica per nikon
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 4:45 pm    Oggetto: Ottica generica per nikon Rispondi con citazione

Buona domenica a tutti,
ho un dubbio che mi sta facendo confondere le idee... e vi spiego.
Devo aggiungere un ottica alla mia nikoncina Mandrillo ma non so su quale puntare.
Da premettere che essendo un fotoamatore prediligo i paesaggi ma fottografo un po di tutto in quel poco tempo che ho libero.
In lizza ci sono i seguenti obiettivi:
tamron 28-75mm f2.8
nikon 24-120 vr
tokina?
sigma 24-70
Ho letto pareri contrastanti su tutte le ottiche elencate, chi ne conta di cotte e chi di crude... possibile che siamo così incontentabili?
Non proponetemi confronti con ottiche come il 24-70 nikon, rischiamo solo di essere scontati e ripetitivi, evitiamo probabili "liti"! Wink
Grazie e ancora buona giornata.

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il solo il Sigma 24-70 f2,8 , usato pero' su D300, e mi ha soddisfatto pienamente , sia per resa, sia per AF , l'unica pecca era la ghiera dello zoom un po' duretta.

Si parla bene anche del Tamron pero' ...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi i 2.8 a tutti i costi ti consiglio, te ottime lenti(tenendo conto del rpezzo sia chiaro ma comunque discrete in assoluto) la prima più economica ma valida le altre due un po' più care ma non una cosa esagerata, ovvio da cercare usate:

28-105 3.5-4.5 nikkor
24-85 afs-g 3,5-4,5 d nikkor
28-85 af-d 2.8-4 nikkor

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... grazie.
dai vostri consigli, il 24-120 me lo sconsigliate...o melglio non me lo consigliate.
sto valutandone uno da 250 euro spedito.
Max, tu mi consigli una lente che, non so per quale motivo, ho venduto...
parlo del 28-105.
Poi mi indichi il 24-85 o il 28-85. Come se la giocano con la lente che vorrei prendere? E' vero, ha un range di focali maggiore, quasi un 5x credo, ha il vr che può far comodo... perchè no?
Ancora grazie per i vs commenti!

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte e tre meglio del 24-120 vr che se vuoi vedere come si comporta su fx basta che guardi le foto del nital experience sull'obiettivo una cosa ignobile, inutile leggere il testo le immagini parlano da sole.
A 250 euro se è il vr (l'afd è ancora peggio) è ben preso ma di quelli che ti ho indicato otticamente è senza dubbio il peggiore.
Anche l'afd 2.8-4 è 24-85 ho sbagliato sopra.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max
si è il vr... non so cosa fare... certo le mie esigente non sono elevate ma, adesso scatto con il 50mm 1.8 e sento la necessità di uno zoom.
Ti ripeto, io ho usato il 28-75 2.8 tamron con la dx alpha 100 e non era affatto male.
Il nikon lo preferivo per la scala di focali, da 24-120 e con il vr poi...
Mi dici che è tanto male? Ho visto le foto, effettivamente se ricordo bene, agli angoli perde in qualità e non poca... con il 24-85 la musica cambia o mi dirigo verso il tamron?
Grazie!

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se i problemi fossero solo gli angoli il problema è anche che poco discosti dal centro già non si può vedere.
Detto questo la metto così:9 se vuoi un ottica per non stampare mai oltre l'a4 evitando panorami ricchi di dettagli prendi il 24-120 vr.
La resa cromatica non è male quello si è una nota positiva.
Col 24-85 la cosa migliora e ti parrà strano anche col 28-105.
Del tamron so che è una buona ottica certo come versatilità stai messo maluccio con un 28-75.
Ripeto quanto detto se ben messo a 250 euro il 24-120 prescindendo dalla resa è preso bene, purtroppo dalla resa è difficile prescindere.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io continuo a sentire pareri esaltanti sul Nikkor 35-70 f 2,8, si trova solo usato ma a prezzi interessanti. Prima o poi me lo compro
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Io continuo a sentire pareri esaltanti sul Nikkor 35-70 f 2,8, si trova solo usato ma a prezzi interessanti. Prima o poi me lo compro


E io ti confermo che e' un ottica professionale "datata" , ma ancora eccezionale , colori stupendi ,( morbidi come una volta, non troppo duri ) .

Io ho la versione non D ,ma non cambia niente dalla D .

Per tutto il resto invece ci sono molte cose da controllare prima dell'acquisto , e bisogna anche sapere che e' un ottica che avendo i suoi anni ,non beneficia di nessun trattamento lenti , quindi flare, ghost, e chi piu' ne a piu' ne metta , entrano da tutte le parti , l'AF e' quasi ridicolo ,la costruzione ottima,il paraluce e' inesistente ...

Ma e' cmq un ottimo obiettivo con una resa eccezionale Very Happy

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul 35/70 2,8 si sono scritti decine di topic, e credo di avere contribuito anch'io...

Ottica splendida (è una delle ottiche più "Leica" in casa Nikon).

Per il paraluce, su DX uso da tempo il Nikon HB15, che si monta e funzia alla perfezione.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho ancora le idee confuse, mi sa che aspetto un po e vedo se riesco a trovare qualche ottica zoom standard senza aver fretta...

mah,
meno male che ho voi che mi sostenete!
grazie

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul 35-70 che ho e uso con soddisfazione, certo quanto a versatilità non è il massimo è 2x e non l'ho incluso proprio per questo nella lista.
La lente ha un trattamento sulle lenti antiriflesso (è dal 1930 con l'introduzione dei primi esperimenti colore che tutte le lenti sono trattate)non eccezionale e soffre molto nel controluce laterale generando se senza paraluce immagini velatissime oltre che con flare pronunciato; niente che un paraluce ed un uso accorto possano evitare; è una delle lenti che uso maggiormente.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi buona domenica a tutti.
secondo me, ho fatto un errore qualche mese fa... mi sto documentando qua e la e, mi sa che ritorno alla lente che ho venduto sul forum nital...
parlo del 28-105 di cui tutti parlano bene.
io non ho bisogno di una lente iper e, sono alla ricerca di un buon compromesso qualità-prezzo.
credo che in fin dei conti il 28-105 mi dia quello che cerco maggiormente rispetto al 24-120.

che dite?

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cortonio ha scritto:
ragazzi buona domenica a tutti.
secondo me, ho fatto un errore qualche mese fa... mi sto documentando qua e la e, mi sa che ritorno alla lente che ho venduto sul forum nital...
parlo del 28-105 di cui tutti parlano bene.
io non ho bisogno di una lente iper e, sono alla ricerca di un buon compromesso qualità-prezzo.
credo che in fin dei conti il 28-105 mi dia quello che cerco maggiormente rispetto al 24-120.

che dite?


Secondo me fai solo che bene. Non sarà VR né di ultima generzione, ma su D700 va' che è una meraviglia per foto dove non devi spaccare il capello.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io fossi in te prenderei il 28-105! Wink
Ottima versatilità e ottima qualità (anche in rapporto al basso prezzo d'acquisto: 150€ o poco più)!
Se ti basta un 2x e vuoi una lente più luminosa il 35-70 è una lente bellissima ed anche relativamente economica (intorno ai 350€).
Per superare la sua qualità con un altro zoom devi spendere molto di più...
Per quello che può valere il mio giudizio sono tra le lenti che uso di più... Smile

Infine il 24-120 lo lascerei perdere anche se costasse 100€, Max ti ha già detto tutto a riguardo...
Non necessariamente se una lente è più moderna è migliore... Wink
Ciao!

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 09 Lug, 2010 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti ho già detto cosa penso del 28-105 se non l'ho preso per me è solo perché alla fine vado di fisso quasi sempre, ma se mi capitasse un'occasione sotto casa lo prenderei di certo è una lente che ti resterà anche se un domani prenderai ottiche più performanti perché è leggera e per viaggiare fa comodissimo, aggiungo ha un funzione macro (diciamo così è un 1:2) in un range molto più utile del 35-70 (1:2 solo a 35mm praticamente inutile) il che ne fa un obiettivo ancora più versatile.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato il 35-70 D su d700 (con il 24 afd) e devo dire che sono rimasto sempre soddisfatto; interni, esterni ed a tutte le focali.
Sinceramente io non monterei su d700 un 28-105. La foto in primis la fa l'obiettivo e con una D700 risparmiare sulle ottiche (almeno per me) è un anatema.

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao nikkorflex,
sicuramente la luce arriva al sensore attraverso la lente ma, i risultati dell'abbinamento d700 e 28-105 sono davvero molto buoni. Calcola il prezzo della lente che è davvero irrisorio, poco più di un 50ino...
Li vale tutti ma, sicuramente ottiche più costose solitamente valgono di più.
Il 35-70 sicuramente è molto valido ma, il suo costo, sui 300 euro e le sue focali (si parte da 35mm) non mi attirano molto.
Preferisco una lente accessibile e un grandangolo più pronunciato.
Ok!

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikkorflex ha scritto:
Ho usato il 35-70 D su d700 (con il 24 afd) e devo dire che sono rimasto sempre soddisfatto; interni, esterni ed a tutte le focali.
Sinceramente io non monterei su d700 un 28-105. La foto in primis la fa l'obiettivo e con una D700 risparmiare sulle ottiche (almeno per me) è un anatema.


siamo già in due! Comprare la D700 e poi risparmiare, a scapito della qualità, sulle ottiche è, secondo me, un errore notevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Lug, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, secondo me tutto è relativo e dipende sempre dalle esigenze del singolo.

Il vostro discorso non è sbagliato, per carità, però se ora si trova con un corpo macchina fantastico ma con un budget limitato per l'ottica che dovrebbe fare?
Tenere la macchina nella scatola e non usarla finchè non ha un migliaio di euro da spendere per una lente di livello superiore (tipo 28-70 2.8) oppure si cerca la soluzione migliore ottenibile col budget attuale e intanto si cominciare a "giocare"?

Secondo me se vuole avere una lente versatile e di buona qualità e allo stesso tempo risparmiare il 28-105 mi sembra la scelta migliore; poi in futuro valuterà se vorrà/potrà/dovrà acquistare qualcosa di meglio.

E al limite potrà sempre rivendere il 28-105 con relativa facilità, perdendoci poco o nulla.

Ciao,
Corrado

PS: dato che cortonio ha detto di prediligere foto di paesaggi, anche un 24-85 (AFS G o AFD) potrebbe essere una buona scelta (si guadagnano 4mm nel grandangolo), ma ci vogliono circa un centinaio di euro più del 28-105 (che quanto a rapporto qualià/prezzo, imho resta imbattibile).
_________________________

Zoom Lenses For Nikon 'F' Mount: Normal Range
Evaluations By Bjørn Rørslett

AF-Nikkor 28-105 mm f/3.5-4.5 IF

4 (D1) (su 5)

Many people have asked me to review this lens, so I finally yielded to popular demand.

This quite lightweight Nikkor has the current nondescript plastic finish of which I'm no big fan, but is less wobbly than many of its consumer AF relatives. Thanks to an IF design, the lens is kept quite short and its focusing throw is quite short ensuring fast focusing on an AF-enabled camera.

Optically speaking, this lens has a number of surprises up its sleeve (or helicoid?). Firstly, the inevitable geometric distortion, often quite nasty on consumer lenses, is kept under impressively strict control as zoom lenses go. There is just a trace of barrel distortion at the wide end and slightly bigger amounts of pincushion distortion at the long setting, but neither is of any practical value except for the really nit-pickers amongst us, and such people wouldn't touch a zoom lens by a ten-feet pole anyway. Secondly, the curvature of field is insignificant thus allowing the lens to capture buildings and other flat subjects in sharp focus across the entire frame even at wide aperture settings.

However, the levels of flare and ghosting are slighly more "normal" for a zoom lens, thus care should be taken when shooting into the sun. At the 105 mm setting, lens flare prevails, unless the sun is at a grazing angle to give a nasty big ghosting spot.

The 28-105 delivers very sharp images with just a trace of softening by internal flare set wide-open, and this is cured by slightly stopping the lens down. Image contrast and sharpness are excellent by f/8 and hold up well to f/16, from which point onwards diffraction will gracefully degrade image quality. I could not detect any significant light fall-off towards the corners when the lens was deployed on a D1, and the fall-off seems to be well controlled on the F5 too. Colour fringing was virtually undetectable despite the fact that this lens lacks ED glass.

The so-called "macro" feature of most zooms typically is worse than useless, not so on the 28-105. You can get into "macro" mode within the 50-105 mm focal range, and the lens will focus to around 1:2 (half life-size), which is quite impressive. Even more impressive is the excellent optical rendtion of the close-ups, still with colour fringing kept well under control. This lens is not a true "macro" flat-field design, but even so field curvature is quite low for the close-up setting. My impression was that the best quality of close-ups were obtained at the 50 mm setting, but if you are after maximum subject magnification, the 105 mm setting should be used.

The 28-105 justify its popularity by delivering quality results in a small, handy package. It would constitute a perfect travel lens if you can live with the angle of view of a 28 mm (a separate wider lens can always be added to your setup).

http://www.naturfotograf.com/lens_zoom_02.html#AF28-105IF

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi