Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 7:49 pm Oggetto: come ottenere sfondo seppia con parti in colore |
|
|
Vorrei sapere come ottenere foto con sfondi in b/n, oppre seppia, magari con effetto anticato, con alcune parti in colore (ad esempio, un classico, la foto degli sposi con i fiori in mano, di cui sposi in b/n o seppia e fiori colorati).
Spero di essermi spiegato.
Grazie _________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Crea due livelli con due versioni della stessa foto: uno a colori (sotto) ed uno in bianco e nero (sopra).
Se agisci con la gomma cancellando porzioni di foto in b/n rivelerai il livello sottostante, che è identico ma colorato. Così facendo puoi usare la gomma come un "pennello colorante"
Questa è una tecnica un po' grezza e presenta degli svantaggi, era solo per farti capire il concetto.
Trovi qualcosa di un po' più fine e versatile qui http://www.lumika.org/gear_photoshop_channel_mixer.htm
Buone colorazioni  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:18 am Oggetto: |
|
|
Zambe ha scritto: | Crea due livelli con due versioni della stessa foto: uno a colori (sotto) ed uno in bianco e nero (sopra).
Se agisci con la gomma cancellando porzioni di foto in b/n rivelerai il livello sottostante, che è identico ma colorato. Così facendo puoi usare la gomma come un "pennello colorante"
Questa è una tecnica un po' grezza e presenta degli svantaggi, era solo per farti capire il concetto.
Trovi qualcosa di un po' più fine e versatile qui http://www.lumika.org/gear_photoshop_channel_mixer.htm
Buone colorazioni  |
Ma e' la piu' veloce e da ottimi risultati senza perdere niente a confronto con altri metodi piu' macchinosi. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:29 am Oggetto: |
|
|
io di solito creo una maschera di ciò che voglio tenere con i colori originali, poi desaturo il resto. _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 7:57 am Oggetto: |
|
|
Anche con un livello tonalita' e saturazione si puo ottenere l'effetto e poi con pennello passare da primo piano a sfondo per aggiungere o togliere.
Anche con la storia si puo ottenere l'effetto facendo il BN e scattando una istantanea, poi facendo il seppia e scattando un'altra istantanea e poi con il pennello storia intervenire tra le due a piacimento. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 20 Ago, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
La maschera di livello IMHO è la migliore perché puoi tornare indietro (non parlo dell'undo), puoi dipingere con pennelli grigi o con i gradienti o con quel che ti pare.
C'è chi crea un'alpha channel e lo importa come maschera di livello, ho visto un sacco di giochi bellissimi fatti così.
E ne puoi usare anche 5 o 6  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|