Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:52 am Oggetto: Flash anulare per ritratti |
|
|
Ciao,
ho intenzione di fare un lvoro sui ritratti e sto cercando un flash (uno!),
ho visto che chi fa questo genere di cose spesso usa 2/3 flash o faretti.
io vorrei fare una cosa molto casalinga con dei "faretti" e l'anulare montato a macchina,
è un'impresa che può avere risultati accettabili o è destinata al falimento?
avete consigli da dare ad uno che ai flash è quasi sempre stato allergico (fino ad ora disposable light a go go)?
grazie
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Per capire quale tipo di illuminante ti serve, bisognerebbe sapere quale tipo di luce vuoi nei tuoi ritratti.
Hai qualche esempio da mostrare che si avvicini al risultato che cerchi?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Ven 25 Giu, 2010 2:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Faretti alogeni o al tungsteno + flash?
I faretti hanno temperature diverse da quella del flash. Non facile da equilibrare, sempre che sia questo l'effetto ricercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
scusate, avevo dimenticato dei pezzi non proprio poco importanti, ovvero cosa vorrei fare
il mio vorrebbe essere un progetto sui volti,
pensavo di svilupparlo in maniera "rustica", nel senso di usare illuminazione
proveniente da lampade commerciali "normali", da casa insomma.
e aggiungere un flash per andare ad aggiungere luce dove serve in maniera un pò più controllabile.
il discorso delle diverse temperature della luce non lo avevo minimamente
preso in considerazione.
una cosa che credo si avvicini a quello che vorrei ottenere:
http://www.flickr.com/photos/nathanhamilton/2718996060/ (la metto anche in fondo al post per comodità. (questo ragazzo si è costruito un flash anulare con due lampade alogene circolari)
oppure una cosa del genere: http://www.facity.com/elisabetta_pes/4606/
anche se la trovo troppo luminosa.
un grazie in anticipo per la pazienza
Matteo
 _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Non possiamo definire uno strumento "flash" se poi usa lampade alogene circolari
Se usi le stesse sorgenti di luce non hai problemi di temperatura sul colore.
Col BN puoi invece muoverti con luci miste.
Per quello che devi fare non credo ti servano altre luci oltre al flash anulare. Ho visto lavori simili. Semmai proverei a cambiare lo sfondo per vedere cosa succede.
La luce anulare è piuttosto caratteristica, altre luci aggiunte ne modificherebbero la peculiarità e quindi il risultato.
Nell'esempio "facity" si è usata un'altra tecnica. Soggetto vicino ad una parete all'interno di una stanza con luce forte posteriore al fotografo, fronte soggetto, proveniente da una grossa finestra o apertura.
In questo caso devi trovare un luogo dove ad una determinata ora del giorno la luce ti entra in quel modo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei cosa aggiungere...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
molte grazie per le risposte,
mi sa che alla fine mi orienterò su qualcosa E-TTL in modo che la 40D ci parli e al massimo mi costruirò qualcosa.
faremo un pò di sperimentazione
molte grazie!
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
ps: per questo genere di lavori gli automatismi intelligentissimi non servono tanto, non hanno abbastanza fantasia
lo dico per evitare di spendere soldi a vuoto. se userai il/i flash solo per questo progetto o per cose simili (non ci fai matrimoni, insomma) sono più che sufficienti flash manuali/automatici. al massimo investi anche in transmitter radio per controllare il/i flash senza fili.
in pratica i flash di 6-8 anni fa vanno benissimo e con i soldi di un super-ttl ne prendi due. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|