 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 11:16 am Oggetto: per realizzare questa foto |
|
|
spulciando tra i siti degli utenti del forum, ho trovato le foto di cheroz.foto bellissime, davvero spettacolari, complimenti davvero all'autore.
tra le tante che mi hanno impressionato(eh eh) ne ho scelte 2.
vorrei sapere come sia possibile realizzare questo scatto
http://www.fiorenzocarozzi.com//image.html?id=0&from=Seascapes.html
i colori sono meravigliosi: si passa da toni freddi a toni caldi con una gradualità che lascia senza parole.
ora, noto che i tempi usati sono lunghi (almeno, dal mare pare così).
questo influisce sulla gamma dinamica oppure c'è qualche lavoro si postproduzione (maschera di contrasto a parte.ma mi chiedo...è così indispensabile oppure c'è un modo per metterla direttamente on camera?!?)?tipo un hdr?
l'altra foto è questa:
http://www.fiorenzocarozzi.com//image.html?id=5&from=Country.html
anche qui: è hsr oppure cosa?
rinnovo i complimenti a cheroz. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
le foto di cheroz, sono bellissime, se non ricordo male tempo fa disse che usava tempi lunghi e un filtro ND, e HDR ma potrei dire fesserie, aspettiamo lui  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
fino a tempi lunghi e nd va bene, ma non mettiamoci in mezzo anche l'hdr che non lo so fare e, comunque, mi seccherebbe farlo.
speriamo sia solo tempo lungo con nd.
aspettiamo lui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 2:41 am Oggetto: |
|
|
ho avuto modo di parlare con Fiorenzo e credo di poter dire che, sì, c'è un sapiente uso di filtri, polarizzatore, tempi lunghi...postproduzione ad ottimi livelli, uso di layer mask...tutto quel che vuoi...
...ma alla base c'è sempre una condizione di illuminazione ottima, uno studio e una conoscenza approfondita delle location in cui scattare...e poi scarpe buone, zero timore degli agenti atmosferici avversi e tanto studio, della composizione, della luce, della propria attrezzatura, tanta esperienza e altrettanta costanza...
...questa l'idea che mi son fatto io...Fiorenzo implementerà senz'altro data la sua proverbiale disponibilità...puoi provare a contattarlo via MP
ciao,
Daniele _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Giu, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | fino a tempi lunghi e nd va bene, ma non mettiamoci in mezzo anche l'hdr che non lo so fare e, comunque, mi seccherebbe farlo.
speriamo sia solo tempo lungo con nd.
aspettiamo lui |
non è qui il luogo, ma l'hdr è facilissimo
comunque come dice @wilduck c'è un uso molto studiato delle varie situazioni  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|