photo4u.it


THAT'S INCREDIBLE! C/Y MOUNT ALIVE!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 1:04 am    Oggetto: THAT'S INCREDIBLE! C/Y MOUNT ALIVE! Rispondi con citazione

http://www.kenko-tokina.co.jp/e/camera/430958.html


E HO DETTO TUTTO!!!! Heineken? Auguri! Party Oh yeah!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' da tantissimo che è in commercio sta macchina... credo sia l'unica (o quasi) reflex analogica ancora prodotta.
Sinceramente non credo valga 1/100 della più strausata delle Yashica FX-3... Wink
Io la mia FX-D l'ho pagata 19 euro con il 50no compreso... non so quanto costi sta Kenko ma dubito di meno! Very Happy

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 11 Feb, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hevabbè... Ma almeno sappiamo di non essere lasciati da soli! Sai com'è, al tempo dei ciechi, beato chi ha un'occhio!

Comunque, credo che sia una Nikon sotto mentite spoglie e non una Yashica rivista come hai detto tu... Triste

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato da "Sony/Konica-Minolta"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una nikon è la solita cosina che è stata presentata sotto mentite spoglie marcata nikon(FE10,FM10), ma non è una nikon, scusate la puntigliosità Pallonaro LOL
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 5:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A vederla così sembra la Yashica FX3 Super 2000 (prima fatta da Cosina poi Made in China) disponibile con baionetta C/Y, Pentax K e Nikon AI.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
A vederla così sembra la Yashica FX3 Super 2000

E' identica in tutto.
FX3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto è la cosina in discussione che è stata nikon, yashica, braun (chi se la ricorda?) e altre no name varie.
La cosina è un'azienda incredibile spazia dalla fascia economica alle ottiche di pregio, sia col proprio marchio voigltander, sia lavorando per zeiss e c'è chi insinua anche per leica.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon fe 10


_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma, gira che ti rigira, è ancora la macchina che mi ha insegnato a fotografare... Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapete quanto costa?? Quasi quasi me ne prendo una di riserva... Smile Sempre che si trovino ancora pellicole in giro... Uff...
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uscì anche con il marchio Canon


canon-t60.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 11593 volta(e)

canon-t60.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapevo dei retroscena di questa macchina; dovrebbero fargli un monumento Ave Ave Ave

sapete quante migliaia di fotografi ha svezzato? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però la Canon T60 come la Nikon FE10 derivano dalla Minolta XG-M, poi X300 poi ceduta a Cosina.

Ultima modifica effettuata da Tomash il Ven 25 Giu, 2010 9:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm... ed i pezzi di ricambio? Avrei un paio di Fx-3 ed FX-D col le guarnizioni da cambiare... Ho letto che si puo' pure usare il sotto dei tapettini del mouse... qualcuno ha provato? Suggerimenti?
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le quarnizione, sia quelle per ammortizzare la battura dello specchio che quelle sul dorso, si trovano ancora.
Chiedi info ad un riparatore, si tratta di striscioline autoadesive da tagliare a misura, non sono dedicate ad una macchina in particolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Highlander!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash... il piu' e' trovare un fotoriparatore dalle mie parti.. faccio prima a comprare una macchina nuova. Ops A dire il vero 2 anni fa ho comprato le guarnizioni dalla germania ma mio nonno ha pensato bene di aprire la busta e tagliarmele a meta'... Triste Che faccio spendo altri 10 euro in un nuovo tentativo? Mah.. dato che ci sono potrei pure prendere le pelli nuove... O rivendere le macchinette per 10 euro l'una.. Qualcuno ne vuole una??? Smile
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ai supermercati nel corridoio dove vendono i feltrini da mettere sotto le sedie vendono anche una gommina adesiva 10X10 cm con un paio di mm di spessore che opportunamente tagliata può sostituire benissimo le guarnizioni delle macchinette fotografiche...
ne esistono anche di pretagliate a base quadrata o tonda di varie misure ed ogni confezione costa mezzo euro

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Smile
Avevo sentito pure del materiale per decupage.. boh.. Guardero' al supermercato comunque.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi