Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 4:50 pm Oggetto: Confronto varie ottiche Nikkor (+Kiron) MF/AF a TA su S5 Pro |
|
|
Non so quanto possa essere utile questa prova casareccia che ho fatto oggi. Le nuvole ballerine di oggi purtroppo hanno infulenzato la luminosità che non risulta quindi omogenea nelle varie foto.
Se avete suggerimenti per completarla sarò felice di ascoltarvi.
Queste sono le impostazioni della S5 Pro:
ISO 100
12mpx JPEG Fine
WB auto
film F1b
riduzione disturbo ORG
Nessuna PP.
Gli obiettivi del test (tutti a tutta apertura e focale massima) sono:
AF 35-70 f/2.8D
AF 85 f/1.8D
AFS 24-85 f/3.5-4.5G
AF 28-105 f/3.5-4.5D
AF 180 f/2.8D
AFS 70-300VR f/4.5-5.6
AIS 105 f/2.5
E 75-150 f/3.5
AIS 80-200 f/4
KIRON 70-210 f/4 MACRO
Tra parentesi dimensione laterale immagine/qualità salvataggio PS con strumento salva per web.
Per ogni immagine allego crop 100% a 1024 e qualità PS (salva per web) a 85.
AF 35-70 f/2.8D@70/2.8 (1024/90)
crop 100%:
AF 85 f/1.8D@85/1.8 (1024/90)
crop 100%:
AFS 24-85 f/3.5-4.5G@85/4.5 (1024/90)
crop 100%:
AF 28-105 f/3.5-4.5D@105/4.5 (1024/87)
crop 100%:
AF 180 f/2.8D@180/2.8 (1024/90)
crop 100%:
AFS 70-300VR f4.5-5.6@300/5.6 (VR OFF) (1024/90)
crop 100%:
AIS 105 f/2.5@105/2.5 (1024/90)
crop 100%:
E 75-150 f/3.5@150/3.5 (1024/90)
crop 100%:
AIS 80-200 f/4@200/4 (1024-90)
crop 100%:
KIRON 70-210 f/4 MACRO@210/4 (1024-90)
crop 100%:
 _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Ultima modifica effettuata da korry78 il Sab 19 Giu, 2010 5:47 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafale31 utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
il vecchio 80-200 f/4 è ancora un gran bel pezzo di vetro..forse l'immagine è un po' riduttiva per mostrare il meglio delle lenti..interessante lo sfoucato del 75-150..ne ho sempre sentito parlare un gran bene,vedo non erano chiacchere  _________________ Nikon D700+D200+ un po' di vetri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Volendo questa può essere la base per qualche confronto più dettagliato tra un numero più limitato di ottiche.
Obiettivi/focali normali e grandangolari oggi li ho lasciati da parte, ma li testerò in un secondo momento.
Se qualcuno ha richieste specifiche su una o più ottiche (tra quelle che ho in firma) non ha che da chiedere, cercherò di accontentarlo.
E' vero, il 75-150 ha uno sfocato piacevolissimo e l'80-200 fa ancora il suo sporco lavoro.  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che il vecchio 35-70 ne esce a testa alta e pensare che proprio oggi mi era (ri)tornata la voglia di 85mm (il sogno è lo 1.4 ma anche la versione 1.8 non mi dispiacerebbe per cominciare) ma vedo che il primo, almeno a mio parere, sembra andare decisamente meglio.
Cercherei di paragonare, comunque, un range di lenti più omogenee ed a lunghezza focale simile.
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il risultato dell'85 si discosta da tutti gli altri.
Chissà che l'apertura a 1.8 non fosse troppo in quella situazione di luce...
Se domani non piove provo a rifare qualche scatto.
Questo era solo il primo confronto, i prossimi saranno scontri diretti tra un numero più limitato di obiettivi.
Il 35-70 comunque resta un bellissimo obiettivo, sarebbe bello confrontarlo direttamente con 28-70 e 24-70...  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: |
Il 35-70 comunque resta un bellissimo obiettivo, sarebbe bello confrontarlo direttamente con 28-70 e 24-70...  |
ho visto il confronto da qualche parte, ovviamente in controluce non c'è paragone con gli altri due, con diaframma molto aperto gli angoli non sono comparabili ma chiudendo un po' tutto migliora (e ci mancherebbe) e rivaleggia molto dignitosamente, del resto è a tutta apertura che si notano i difetti... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 9:34 pm Oggetto: TELETEST |
|
|
TELETEST
E 75-150 f/3.5@150/3.5 (1024/100)
crop 100%-90:
KIRON 70-210 f/4 MACRO@180/4 (1024/100)
crop 100%-90:
AIS 80-200 f/4@180/4 (1024/100)
crop 100%-90:
AF 180 f/2.8D@2.8 (1024/100)
crop 100%-90:
AFS 70-300VR f/4.5-5.6@180/5 (1024/100)
crop 100%-90:
 _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
105:
AIS 105 2.5 VS AF 28-105D
AFD 28-105@105/4(1024/100)
crop 100%-85:
AIS 105 f/2.5@2.5 (1024/100)
crop 100%-85:
La posizione della macchina era la stessa e la focale era la stessa (105 appunto) però l'AIS ingrandisce di più... Come mai?  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 7:17 am Oggetto: |
|
|
i 105mm sono reali solo con messa a fuoco all'infinito, questo comportamento si riscontra in tutti gli zoom soprattutto con quelli ad ampia escursione, io mi ero preso un colpo per questo col 18-200! _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20502 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 9:20 am Oggetto: |
|
|
Consiglio: come soggetto mai qualcosa di sferico ma bensi piano.
Anche piccoli spostamenti del punto di messa a fuoco, associati a diaframmi aperti, non permettono di valutare bene la nitidezza della lente.
In una sfera il punto di messa a fuoco e'....per l'appunto...un punto!!
Scusate il gioco di parole...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Io continuo ad essere felicissimo col mio 105/2.5 Mi piace troppo questa lente, soprattutto nei ritratti  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Consiglio: come soggetto mai qualcosa di sferico ma bensi piano.
Anche piccoli spostamenti del punto di messa a fuoco, associati a diaframmi aperti, non permettono di valutare bene la nitidezza della lente.
In una sfera il punto di messa a fuoco e'....per l'appunto...un punto!!
Scusate il gioco di parole...  |
Grazie mille del consiglio!
ne terrò conto per le mie prossime prove casarecce.
Ciao e grazie,
Corrado _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
locao ha scritto: | i 105mm sono reali solo con messa a fuoco all'infinito, questo comportamento si riscontra in tutti gli zoom soprattutto con quelli ad ampia escursione, io mi ero preso un colpo per questo col 18-200! |
Ottimo, non lo sapevo, grazie per averlo detto!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|