 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 5:27 am Oggetto: |
|
|
MacLo ha scritto: | Ma io vi volevo far capire che la LX3 è la stessa...  |
Orami è stato sviscerato che la D-Lux 4 è una versione delux della LX3.
Per me l'inconveniente più grosso di questa macchina è la lentezza nell'accensione e nel movimento dello zoom.
Tutta colpa dello zoom motorizzato, sarebbe bello se nella prossima versione rendessero lo zoom tipo quello delle Olymps m4:3, sia collassabile che manovrebile manualemte.
Sullo zoom corto bisogna però dire una cosa, ho notato che la qualità è tale che sopporta benissimo un certo livello di crop, e siccome si può croppare ma non fare il contrario la scelta di uno zoom orientato al grandangolare e corto ma di elevata qualità e luminosità mi sembra la scelta migliore.
Gli altri costruttori non hanno il coraggio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Gli altri costruttori non hanno il coraggio... |
Quoto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|