Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 11:04 am Oggetto: Yashica FX-D |
|
|
Ciao
ho appena acquistato questa macchina fotografica, era il mio sogno quando ero giovane
Purtroppo però è senza manuale, è comunque abbastanza semplice da utilizzare, però mi piacerebbe averlo comunque, anche solo delle fotocopie in italiano.
Qualcuno sa dove trovarlo oppure ne possiede uno e potrebbe, gentilmente, farmi delle scansioni?
Grazie _________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
ciak ha scritto: | http://www.butkus.org/chinon/yashica/yashica_fx-d/yashica_fx-d-splash.htm
è in inglese... |
Grazie, questo l'avevo trovato anch'io, però mi piacerebbe averlo proprio in italiano. _________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
In italiano... a meno che un santo non te lo scanerizzi di proposito, sarà dura...
Comunque non c'è molto sapere... se hai domande...
Per ora solo un consiglio... occhio a non dimenticare l'AE Lock impostato... ti ciuccia via la batteria in pocchissimo tempo!  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
ZoSo74 ha scritto: | ... a meno che un santo non te lo scanerizzi di proposito, sarà dura...
|
Infatti, è proprio un santo che sto cercando
Si in effetti non c'è molto da sapere, è solo che mi sarebbe piaciuto avere il manuale ... per il gusto di averlo.
Comunque, già che sei qui mi spieghi, per favore, le funzioni della levetta dell'AE lock? _________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok!
Allora... la levetta ha in realtà 2 funzioni... bloccare l'esposizione e far partire l'autoscatto.
Nel primo caso funziona così, punti dove vuoi esporre e premi il pulsante sul frontale... quando sei soddisfatto metti la levetta AE sul triangolino.
Reinquadri e scatti.
E poi rimetti la levetta su "O"... senè, addio batteria...
Invece per l'autoscatto, mette la levetta su S-I... scatti e parte il timer (circa 10 sec.).
That's all!
 _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 5:27 pm Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
paperino ha scritto: | Ciao
ho appena acquistato questa macchina fotografica, era il mio sogno quando ero giovane
Purtroppo però è senza manuale, è comunque abbastanza semplice da utilizzare, però mi piacerebbe averlo comunque, anche solo delle fotocopie in italiano.
Qualcuno sa dove trovarlo oppure ne possiede uno e potrebbe, gentilmente, farmi delle scansioni?
Grazie |
complimenti. E' la versione povera della Contax RTS II _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 11:26 pm Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
efke25 ha scritto: |
complimenti. E' la versione povera della Contax RTS II |
Parecchio povera... ma fa le stesse cose! Con meno lumnosità nel mirino e uno scatto più rumoroso e secco. E' la sorella della Contax 139Q, ma senza doppia esposizione. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 8:55 am Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
Parecchio povera... ma fa le stesse cose! |
Le foto?  _________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
...lo scatto non è rumoroso... molto ma molto di più... è una specie di sonante legnata...  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
ZoSo74 ha scritto: | ...lo scatto non è rumoroso... molto ma molto di più... è una specie di sonante legnata...  |
Già, ma a me piace così  _________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
ZoSo74 ha scritto: | ...lo scatto non è rumoroso... molto ma molto di più... è una specie di sonante legnata...  |
Se metti un dito dentro il buco e scatti, te lo mozza!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 11:36 am Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
paperino ha scritto: | 1rembrandt ha scritto: |
Parecchio povera... ma fa le stesse cose! |
Le foto?  |
Bhe, dipende da due cose:
1) il manico, e quello non sono tanto sicuro di averlo
2) gli obiettivi... ma questi proprio non mi mancano  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 6:55 am Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
2) gli obiettivi... ma questi proprio non mi mancano  |
Ti consiglio gli Yashica ML e gli Zeiss- Da evitare (abbastanza) i DSB _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 2:08 pm Oggetto: Re: Yashica FX-D |
|
|
efke25 ha scritto: |
Ti consiglio gli Yashica ML e gli Zeiss- Da evitare (abbastanza) i DSB |
Diciamo pure che dal 18mm fino al 200mm tra gli Zeiss mi manca giusto giusto il 21mm, e il 24mm...
Non è che mi dispiacerebbe avere anche questi due, solo che il 21mm lo vedo un po' doppione. Forse sul il 24mm ci farò un pensierino.
Gli Yashica, son bellini, ma che compro a fare un doppione per tenerlo lì, che poi non lo uso perché gli Zeiss sono meglio?
Ah... stavo dimenticando anche lo Zenit 16mm! quello è un fish, ma mi ci diverto come un bambino col giocattolo nuovo! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Spostato da "Sony/Konica-Minolta" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|