photo4u.it


Domande su front/back focus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 3:31 pm    Oggetto: Domande su front/back focus Rispondi con citazione

Ciao, mi chiarite qualche dubbio ? Il front/back focus può essere solo un obiettivo o anche colpa della macchina? Ma scattando in messa a fuoco manuale non si presenta giusto? Quanta tolleranza ci può essere? 2mm son già troppi ?

Grazie per l'attenzione

_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema dell'accoppiata, tanto che un obiettivo "aggiustato" per un corpo può richiedere diversi settaggi su un altro.

Non esiste un'ottica "intrisicamente" perfetta per ogni corpo.

Da qui l'utile funzione di microtaratura e la sua automatica memorizzazione nel menu della macchina, ma se cambi corpo, giustamente, perdi i settaggi e devi ricontrollare.

2 mm su un ottica da ritratto molto aperta (dove hai 1 cm di Pdc se ti va bene) è già visibile, in macro è peggio!

http://focustestchart.com/focus21.pdf

dai un'occhiata a pag 10

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si grazie avevo già letto e stavo facendo dei test da qui la domanda, infatti noto del back focus sul macro nella 50d cosa che nella 400d non notavo,ora sto provando con i settaggi personalizzati.
_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yin
utente


Iscritto: 08 Nov 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo ma focheggiando a mano non si dovrebbe manifestare giusto?
_________________
Canon Eos 50d
[Canon 10-22mm |Canon 50 f1,8 |Sigma 17-70 f2,8|Tamron sp 90 2,8]Canon 70-200 f4L|Canon 10-22f3.5-4.5|Sigma 180mm macro|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, a mano no. Anche se in teoria anche la messa a fuoco manuale può portare un errore sistematico. Dipende dall'allineamento specchio, vetrino di messa a fuoco, superficie sensore. Se la macchina non ha subito urti però la precisione è molto alta.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yin ha scritto:
dimenticavo ma focheggiando a mano non si dovrebbe manifestare giusto?


Giusto, lì è il tuo "sistema di mira" che entra in gioco, fuor di metafora come e con che accuratezza tu riesci a focheggiare a mano.

Ad ogni modo la microtaratura, che la 50D possiede a differenza della pur valida 400 (e, a mio giudizio, anche solo questo verrebbe l'up grade), permette un buon grado di accuratezza e soprattutto di arrangiarti da solo ove ravvisassi il problema.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi