 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 2:36 pm Oggetto: Camera Beauty |
|
|
Ebbene si, anch'io nella soffitta (del suocero) ho trovato questa telemetro dei primi anni '60 (dovrebbe essere del 61-62), con esposimetro al selenio tipo "ring".
Il modello e' la Lightomatic III della Camera Beauty (Japan).
Il telemetro e' discretamente contrastato, l'esposimetro pigro (e ci mancherebbe, e' rimasto al buio 50 anni!), i tempi sembrano ok fino al 1/15 (sotto sono un po' pigri anche in questo caso), il diaframma fluido, la ghiera di maf un po' dura.
Come operativita' e' molto simile alla Canonet.
Il corpo e' una roccia, l'obiettivo un Biokor-S 45mm f1,9.
Prossimamente provero' un rullo.
Qualcuno ne sa qualcosa in piu'? Soprattutto sulla qualita' della lente?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1256 volta(e) |
![beauty_lite_iii_1_gd[1].jpg](files/beauty_lite_iii_1_gd_1__153.jpg)
|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
L'esposimetro funziona ancora proprio perché è rimasta al buio per tutto questo tempo.
Le fotocellule al selenio a stare alla luce si consumano.
Sulla qualità dell'obiettivo non saprei, ma di solito erano abbastanza buoni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Sembra una petri s7 rimarcata , concordo con Tomash circa l'obiettivo in genere erano buoni.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 5:16 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sembra una petri s7 rimarcata , concordo con Tomash circa l'obiettivo in genere erano buoni. |
Stavo per scriverlo io, l'unica differenza è che la Petri aveva la leva di carica incassata e non montata sopra il carter.
La Petri S7 la conosco bene, è stata la mia prima macchina fotografica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|