Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Venesian utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 103 Località: Mira (Venezia)
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 9:33 am Oggetto: problema OTTURATORE / TENDINA CONTAX RTS |
|
|
Ciao a tutti.
Vi scrivo per avere delucidazioni su di un problema che ieri ho scoperto sviluppando i primi due rullini della mia Contax RTS.
Su 24 fotogrammi almeno la metà sono da buttare o perché bruciati (troppa luce) o perché con la presenza di una fascia più chiara sempre nella stessa posizione dello scatto. Da non esperto mi pare sia proprio un problema di apertura/chiusura dell’otturatore. Ma non lo fa su tutte perché invece le altre (meno della metà) sono ok, cioè esposte correttamente, nitide e senza alcun segno strano.
Il tipo che me l’ha venduta mi ha detto che lui l’ha usata davvero poco e da molti anni era ferma (infatti nelle ultime foto dei due rullini ho sostituito la pila perché a volte non partiva l’esposimetro e non scattava neppure). Il mio fotografo di fiducia dice che possono essere le guarnizioni sa sostituire che vecchie e secche possono causare questo fastidioso problema di rallentamento o blocco della tendina.
Qualcuno di voi può dirmi qualcosa di più e magari qualche consiglio?
Per farvi capire la cosa ecco uno dei miei scatti incriminati:
www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/4707607356/
Vi ringrazio fin da ora.
Ciao
Luca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2575 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che si tratti della II, perchè se è la I, il problema non può essere la tendina.
Se il problema fossero le spugne che si sbriciolano, per quanto possibile, te ne accorgeresti subito, perchè quando si sbriciolano, si nota bene, basta passarci sopra con un dito, senza forzare che le porti via o ti si sbriciolano vistosamente. Forse sarebbe il problema minore: un buon riparatore con poco te le sostituisce tutte e ti ripulisce il vano pellicola. Solo che lo devi fare alla svelta, altrimenti lo sporco si potrebbe insinuare in profondità e rischi un danno importante!
Però: questo problema lo ha fatto prima o dopo aver sostituito la pila? se hai scattato con le pile spompate, anche la velocità dell'otturatore potrebbe risentirne. Certo comunque che se la cosa è casuale e si è presentato anche con pile fresche, il problema non è quello.
Se le spugne non si sbriciolano e se lo fa anche con pile nuove... nonsaprei che dirti.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Venesian utente

Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 103 Località: Mira (Venezia)
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2010 11:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao Filippo.
La contax è una RTS 1.
Questo fine ho fatto cambiare tutte le spugne/guarnizioni alla macchina e sto finendo il primo rullino con le pile nuove e tutta pulita e sistemata.
Vedremo se il problema è risolto.
Queste foto che ho linkato sono state fatte con la pila esausta ma il riparatore mi ha detto che non centra nulla.
Grazie della risposta.
Ciao
Luca
_________________ http://www.flickr.com/photos/emilio_di_roccabruna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 21 Giu, 2010 4:55 am Oggetto: |
|
|
Se è la 1, non può essere la tendina: si tratta di un'infiltrazione di luce e forse, se hai sostituito le spugne, potresti già averlo risolto.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Spostato da "Sony/Konica-Minolta"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|