photo4u.it


magazzino hasselblad non si apre....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 11:22 am    Oggetto: magazzino hasselblad non si apre.... Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato una hasselblad 500 c/m usata e sto cercando di capirci qualcosa visto che è la mia prima medio formato. Insieme alla macchina mi hanno spedito il manuale di istruzioni in inglese che sto lentamente traducendo. Il mio problema è che non riesco ad aprire il magazzino per caricare un rullo! In pratica stacco il magazzino dal corpo macchina e ruoto la levetta sul lato sinistro di un quarto di giro ma poi non riesco ad estrarre il magazzino dalla custodia esterna... I contatori sulla destra sono tutti neri e la linguetta di acciaio inserita. Potrei provare a forzare un po' la mano ma magari faccio un pasticcio... Mi sfugge qualcosa? Qualcuno sa aiutarmi? Ultima cosa sapete per caso dove trovare un manuale in italiano?
Grazie e buona domenica!

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ho preso il coraggio a due mani ed ho forzato il magazzino! Con l'aiuto di una lama sottile sono riuscito a far scattare il magazzino che ora entra ed esce normalmente dal suo alloggiamento. Non ho capito se dipendeva da una sorta di guarnizione che circonda il bordo del coperchio (penso per isolare meglio dalla luce la pellicola) o se c'era qualcosa incastrato dentro.... Ho rimosso dei pezzettini di carta con una pinzetta. Ora mi resta il problema del manuale in italiano... Si trova in rete magari in pdf? Ultima cosa quando attacco il magazzino devo avere già caricato l'otturatore o lo faccio dopo?
Ae
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 18 Apr, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il manuale non vedo a cosa possa servire... è tutto intuitivo e facile.
Se attacchi il mag. caricato (avanzato=bollino bianco) al corpo scarico (bollino rosso) quando andrai a caricare il corpo farai avanzare ulteriormente la pellicola perdendo un fotogramma. Se ti trovi col corpo scarico e il magazzino carico stacchi il mag. un attimo per caricare il corpo. Se hai il mag. scarico e il corpo carico stacchi il mag. e fai scattare il corpo per poi ricaricare assieme.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ti ringrazio! Adesso appena posso faccio un po' di scatti di prova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guiz ha scritto:
Ok ho preso il coraggio a due mani ed ho forzato il magazzino! Con l'aiuto di una lama sottile sono riuscito a far scattare il magazzino che ora entra ed esce normalmente dal suo alloggiamento. Non ho capito se dipendeva da una sorta di guarnizione che circonda il bordo del coperchio (penso per isolare meglio dalla luce la pellicola) o se c'era qualcosa incastrato dentro.... Ho rimosso dei pezzettini di carta con una pinzetta. Ora mi resta il problema del manuale in italiano... Si trova in rete magari in pdf? Ultima cosa quando attacco il magazzino devo avere già caricato l'otturatore o lo faccio dopo?
Ae


forse qualche guarnizione andata bloccava l'accesso oppure il voilet non andava fino in fondo boh...
Cmq posso confermare quanto detto da Paolo, come non mai qui il manuale è un accessorio... se vuoi cmq ti passo il mio, è di una 503cx ma non ci sono grosse differenze con la tua.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Niomo, se non è un problema inviarlo per mail ti fornisco poi il contatto. Diciamo che sono un po' fissato con le istruzioni non ci posso fare niente, mi piace seguire un metodo ma mi rendo conto che nel caso di una macchina come la hassy completamente meccanica e all'osso le istruzioni forse sono più che altro descrittive. Intanto mi sono perso una foto attaccando il magazzino preso dall'euforia di averlo finalmente caricato ( ora terrò a mente la spiegazione di Paolo). Nel week end avrò modo di testare meglio il tutto!!! Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione nel caso foste interessati alla fine della storia. Ho portato la hassy in assistenza perchè dopo aver aperto il magazzino con fatica ed aver caricato il primo rullo non riuscivo a far avanzare correttamente i fotogrammi eppure seguivo le istruzioni... Alla fine mi sono arreso. Il responso del laboratorio è stato che un pezzo rotto nel corpo macchina non trascinava il rullo nel magazzino e inoltre mancava un pezzo nel magazzino stesso (!). Ho fatto riparare il tutto ma mi girano un po' le scatole perchè sul sito da cui ho acquistato la macchina tutti i componenti risultavano in condizioni eccellenti ovvero perfettamente funzionanti mentre non era così; soltanto l'obiettivo era in buone condizioni e funzionante. Lo scrivo perchè di tmrpromotions.com, avevo sentito parlare bene e vorrei segnalare l'accaduto per i futuri compratori. Appena riesco mando una mail al sito spiegando la situazione ma ci vorrà un po' perchè mi faccio aiutare nella traduzione.
Se posso approfittare ancora della vostra disponibilità vi chiedo ancora una cosa: sapete dirmi la procedura corretta per estrarre la pellicola dal magazzino una volta terminati gli scatti? Io dopo il 12mo scatto ho semplicemente aperto il magazzino ma mi sono accorto che una parte delle pellicola era ancora fuori quindi tanti saluti alle ultime foto; avrei dovuto girare la rotellina fino a che non si fosse fermata? Scusate la domanda banale ma sono veramente inesperto con questa macchina e non trovo molte info online nè conosco nessuno che possa aiutarmi di persona!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ricordo bene, ma mi pare che dopo l'ultimo scatto si deve continuare a girare la manovella fino ad avvertire la fine della pellicola.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Non ricordo bene, ma mi pare che dopo l'ultimo scatto si deve continuare a girare la manovella fino ad avvertire la fine della pellicola.


e invece ricordi bene Mauro Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy ...bella macchina, troppi pezzi pero' Diabolico
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guiz
nuovo utente


Iscritto: 21 Set 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 19 Giu, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie mille!!! Per il prossimo rullo sarò preparato!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi