photo4u.it


viaggio ISLANDA o SCOZIA metà agosto, consigli!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo i giorni sono quelli...una settimana sicuro forse 8-9 giorni non di più Mi arrabbio? Crying or Very sad quindi tutto deve essere organizzato di conseguenza....proprio oggi in pausa pranzo mi sono preso la guida lonely planet della Scozia, nel finesettimana ci darò un occhiata, ho visto velocemente anche aerei e autonoleggi e rispetto all' islanda costano circa la metà. Per i pernottamenti non ne ho idea....
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i pernottamenti, ti consiglio di usare questo sito... e/o affidarti a San C... ehm, fattore C, fermandoti nei vari B&B che incontrerai lungo la strada. La Lonely Planet dovrebbe indicarne parecchi, ma ricordo che il migliore in assoluto lo trovai per caso... una residenza di Clan, proprio sopra un torrente con tanto di salmoni, un filo più caro della media ma di una bellezza... e il bagno da solo era grande come un bilocale standard! Very Happy
Oppure una alternativa possibile è affittare un camper. Smile

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
una alternativa possibile è affittare un camper. Smile


sarebbe interessante!! però poi bisogna fermarsi nei campeggi? o si può sostare liberamente dove capita? mi informerò anche perchè già ci stavo pensando, l'unica cosa che un po' mi frena è la scomodità di movimento e parcheggioad un auto (io in viaggio mi trovo bene con l'auto perchè mi posso fermare un po' ovnque anche per pochi minuti)

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
sarebbe interessante!! però poi bisogna fermarsi nei campeggi? o si può sostare liberamente dove capita? mi informerò anche perchè già ci stavo pensando, l'unica cosa che un po' mi frena è la scomodità di movimento e parcheggioad un auto (io in viaggio mi trovo bene con l'auto perchè mi posso fermare un po' ovnque anche per pochi minuti)

Su questo non ti so dare informazioni. La Scozia la girai in auto, dormendo nei B&B. Smile
E poi è stato un po' di anni fa... circa 15. Very Happy
Ma non credo le cose siano cambiate molto... Credo che facendo un google con "camper rentals in scotland" tu possa trovare le informazioni che ti servono. Oppure puoi cercare qualcosa su siti come http://www.tripadvisor.com o simili... sempre che la Lonely Planet non ti dica già ciò che vuoi sapere. Smile
In Scozia ci sono comunque molti spazi aperti (e deserti...), ma in ogni caso mi informerei prima. Smile

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ci sono andato l'anno scorso, la scozia è un viaggio bellissimo.
ti consiglierei auto + b&b, col camper alcune strade possono essere difficoltose. considera che per arrivare in alcuni posti ci sono strade a una sola corsia doppio senso (cioè quando incontri un'altra auto devi accostare...), quindi anche se le distanze in genere sono brevi considera che ci si può mettere un po' di tempo. io ho fatto un giro edimburgo-loch ness- skye- mull -loch lomond -glasgow. se ti dovessi dire una tappa assolutamente irrinunciabile direi skye senza dubbio, dove tra l'altro ho dormito in un B&B fantastico a pochi soldi. sulle 60£ a notte trovi ottime sistemazioni.
portati milioni di giga di schede di memoria Very Happy

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora....finalmente ci è stata data la conferma delle ferie, il periodo utile per il viaggio è: partenza domenica-lunedì 08-09 agosto e ritorno venerdì 20 quindi 11 giorni! molto più di quanto speravo!!!

ho dato un'occhiata ai voli, la tratta più conveniente senza fare scali è milano-Glasgow Prestwick (a una 50 di km dalla città) il problema è che i voli arrivano tutti la sera per le 22.30 e a quell'orario diventa difficile affittare l'auto direttamente in aereoporto, questo complica un pochino le cose, dovremmo andare in città con la navetta bus, noleggiare l'auto il giorno dopo e fare la stessa cosa per il ritorno (un po scomodo...)
a parte questo inconveniente risolvibile prendendo un volo che atterra sull' aereoporto internazionale (sempre la sera però) a una decina di km dalla città (spendendo però di più e facendo scalo a londra...)

vorrei qualche consiglio-info sull' itinerario.... io pensavo di fare la prima sera e l'ultima sera a glasgow in modo da avere la mattinata del 20 per farmi un giro oltre alle due serate.
Da Glasgow mi sposterei verso l'isola di Skye (qualche consiglio sul tragitto per arrivarci?) e fermarmi li per 3 giorni in modo da vederla bene e mari fare anche un paio di camminate a piedi, poi costa ovest fino alle Orcadi facendo 2 tappe di un paio di giorni l'una (posti di stazionamento da definire) alle Orcadi, non saprei se andare con il traghetto e farci una notte (ne vale la pena?) oppure scendere subito verso glasgow dividendo il viaggio in 2-3 tappe (passando per l'entroterra? o dove?)

per i pernottamenti, leggendo un po' in giro mi sono indirizzato sui B&B, ma che fare? prenotarli prima? cercarli sul psto e sperare di trovare disponibilità a prezzi decenti? non vorrei vincolare troppo il viaggio con le prenotazioni.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi andare nelle highlands il migliore aeroporto e' inverness
dovrebbe volarci ryan da bergamo credo

per il noleggio delle auto di solito sono aperti fino all'ultimo volo, per cui non mi farei un grosso problema, ma arrivare alle 22.30 e guidare la macchina alla sera (in italia sarebbero gia' le 24 ora che fai tutto) mezzo addormentato guidando dall'altra parte rispetto a come sei abituato non so se sia una grande idea

verso l'isola di skye ti puoi fermare a lochness

io non mi farei mancare quelle che loro chiamano ebridi esterne: ci arrivi in aereo e atterri sulla spiaggia Smile

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volare su inverness costa circa 100 euro in più e si deve fare scalo con un'ora sola di coincidenza...è vero che sarei già più a nord e risparmierei un po' di tragitto in auto, però fare una visitina anche se breve a glasgow non mi dispiacerebbe.
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei trovato questa alternativa....volo milano Londra Luton con arrivo la sera verso le 23, e da luton partenza per inverness il pomeriggio ore 14. Potremmo sfruttare questo sfalsamento di orari per fare una tappa a Londra (la sera dell'arrivo trasferimento in bus a Londra e pernottamento per quella sera e quella successiva in modo da avere un giorno completo compresa la serata da passare per Londra) poi per il ritorno le coincidenze sono comode.
(questa combinazione di voli costa sui 250 euro, come volare direttamente su glasggow)

Cosa ne dite? io a Londra non sono mai stato....è vero che un giorno è veramente poco però meglio di niente...o è solo una perdita di tempo e di energie?

poi atterrati in scozia direttamente a Nord faremmo le costa nord-occidentale + isole skye

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata anche a Visit Scotland
Un giorno a Londra? Io arriverei a Glesga (Prestwick o international) e ne approfitterei per andare via car verso Skye: i paesaggi lungo il Loch Lomond, Glencoe etc sino ad arrivare a Mallaig (da dove potresti prendere il traghetto per Skye) sono eccezionali... IMHO if course Wink

PS: hai mai sentito parlare di Midges?? Be prepared !!

Scottish Midge Forecast Very Happy

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carissimo, luton e' l'aeroporto piu' in cuxo ai lupi che io conosca, pero se vuoi fare una cosa simile senza svenarti:
cerca gli easyhotel (gli stessi di easyjet) in zona victoria (molto vicino a dove ti lascia il pullman che ti porta a londra da luton - linea 757)
pernotti li' una notte e sei a 15 mins a piedi da buckingham palace, piazza del parlamento, ruota e passeggiatina sul tamigi)
se cammini veloce vedi anche la tate modern e st paul da fuori

ccon aereo alle 14 - devi lasciare londra per le 10.30 (ovviamente guarda bene gli orari dei bus)

é una sfacchinata, ma se non sei mai stato, si puo' fare

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB... lascia stare. Già ti toccherà correre in giro per la Scozia... che sarebbe invece un posto da percorrere lentamente, gustandoselo tutto. Ma Londra? A che pro? Mah Surprised
E' solo una città. Oltretutto MOOOOLTO grande. Sono tutte uguali.... Wink
...Soprattutto se le vuoi "visitare" in un solo giorno, magari pure scarso. Very Happy
Vai diretto in Scozia, e goditela. Meglio vedere BENE una cosa, che vederne MALE due... Rolling Eyes

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
PS: hai mai sentito parlare di Midges?? Be prepared !!

Scottish Midge Forecast Very Happy


Mizzeca... Trattieniti a distanza di quasi vent'anni, quelli di Mallaig me li ricordo ancora... Argh!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so sono molto indeciso...prendendo la combinazione di vola che ho detto prima, potrei addirittura partire venerdì sera il 6 agosto e rientrare il 19 quindi avrei tolti i tempi morti per viaggio di andata + sosta a londra e ritorno 10 giorni pieni per visitare la scozia e io non voglio girarla tutta ma semplicemente farmi il pezzo di costa nord-ovest....inoltre atterrando a inverness eliminerei dall'itinerario un bel pezzo (prestwick isole skye) che se pur interessante renderebbe forse il viaggio un po' dispersivo anche perchè poi dovrei coprire quel tragitto anche per il ritorno....di fatto facendo così farei un itinerario più breve (in senso di km) nello stesso lasso di tempo, quindi un po' più tranquillo...e non mi dispiacerebbe!

devo decidere così nel finesettimana prenoto!

grazie per i consigli che mi state dando!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maledetti moscerini!
non ne sapevo niente Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un' iformazione....a chi è un conoscente di Londra.

alla stazione di Victoria è possibile c'è un deposito bagagli e se si come funziona (orari, prezzi....)

oramai ho definito tutto.

- Partenza Milano malpensa 6 agosto alle 7.30 arrivo Londra gatwick per le 8 circa da li trasferimento in centro e pernottamento la sera del 6 e del 7
- il 9 mattina trasferimento a Luton e da li aereo per Invernes rientro il 19

esclusi i trasferimenti sono 2 giorni interi a Londra e 10 per il Nord della Scozia

per i 2 giorni che passeremo a Londra, dobbiamo trovare un deposito per il bagaglio, in modo da girare con solo un piccolo zaineto....

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ne ho mai avuto bisogno del deposito bagagli e non ti saprei dire, ma credo che puoi lasciare la roba in hotel, per lo meno io farei cosi'

da gatwick a victoria hai due possibilita' di treno 1) diretto si chiama gatwick express costa di piú non fa fermate ci mette 1/2 ora e puoi fare il biglietto sul treno pagando con la carta di credito senza sovrapprezzo 2) il treno delle southern railway DEVI fare il biglietto prima, costa un po' di meno e ci mette circa 10-15 mins di piú

se vai a farti una passeggiata sull'embankment e ti piace la fotografia di wildlife c'e' una bella mostra di roger hooper che lavora per il wwf - ingresso gratuito - alla oxo gallery: per andare alla tate modern ci cozzi dentro

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie freddycream!!!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PRENOTATO!

alla fine ho escluso la tappa a londra per evitare di fare una sfacchinata....
un po' mi dispiace ma forse è meglio dedicargli in futuro un weekend lungo.

Il viaggio si è allungato di parecchio!! siamo riusciti ad ottenere qualche giorno in più!

partenza giovedì 5 sera e arrivo a inverness la mattina di venerdì 6

partenza da inverness giovedì 19 mattina

quindi permanenza negli hightlands per 12 giorni e mezzo pieni


ora dobbiamo definire le tappe, l'intenzione era quella risalire la costa nord-est con tappa John O' Groats o thruso da li a Durness poi discesa della costa ovest con due tappe intermedie e infine sosta di almeno 4 giorni sulle Skye. Rientro a Inverness per l'entroterra, e qui vorrei consigli... che tragitto mi consigliate? mi piacerebbe fare una sosta anche se solo di una notte dalle parti del rannoch loch, ma non vorrei allungare troppo il tragitto!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 08 Lug, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vicino Rannoch Loch e' il bel paesino di Pitlochry; da qui prendi la A924 e poi risali la A93 e passando per Glenshee arrivi a Braemar Castle, proseguendo passi per Balmoral (personalmente non mi ci fermerei, non ti fanno girare tanto, magari parcheggi e fai qualche foto nelle vicinanze, oltretutto se la babbiona e' dentro non ti ci fanno avvicinare), proseguendo arrivi a Crathes Castle; da qui se prendi la a957verso Stonehaven, arrivi a Dunnottar Castle: simply marvellous, IMHO of course Smile tornerei indietro seguendo la a90...
A Perth c'e' lo Scone Palace molto bello da visitare... non lontano c'e' uno dei piu' bei castelli di tutta la Scozia (sempre imho of course): Glamis Castle...

Dai un'occhiata sulla cartina e vedi se ti conviene o meno... ci sono altri posti che adesso mi sfuggono, se mi viene in mente altro aggiorno...
cheerio Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi