photo4u.it


bedfordeflex gulf macchina analogica abbastanza vecchia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 12:07 pm    Oggetto: bedfordeflex gulf macchina analogica abbastanza vecchia Rispondi con citazione

ciao a tutti, rovistando tra le cose di mia nonna ho trovato questa macchina fotografica, non so assolutamente come usarla e che rullini mettere. aiuto!!

al seguente link ci sono le immagini della macchinetta
http://img269.imageshack.us/img269/674/18062010139.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/9074/18062010145.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/9105/18062010144.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/9282/18062010143.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/4162/18062010142.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/3826/18062010141.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/33/18062010140.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/674/18062010139.jpg

fatto Ok!


Ultima modifica effettuata da giovyDR il Ven 18 Giu, 2010 12:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il link mi chiede l'iscrizione... non vedo le foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante, questa non la sapevo "Cameras like The Bedfordflex were often given away as premiums by gas stations in the long-forgotten past. You'd fill up the tank in your Star Chief for about five bucks, they'd check your oil, clean your windshield and hand you a camera or something. Now they don't even pump your gas for you unless you want to pay extra. Hell, they even charge for air for your tires now."

quindi adesso sappiamo perchè c'è scritto Gulf sulla tua...
http://westfordcomp.com/toycameras/bedfordflex/index.htm

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma di inglese non ne capisco moltissimo.. in sostanza??
comunque c'è un problema.. la parte da dove guardare per fare la foto non si vede.. cioè è molto sfuocata e non si vede niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era una nota di colore: in sostanza dice che le bedfordflex erano regalate ai ditributori di benzina, mentre ti pulivano il parabrezza e controllavano l'olio.

per quanto riguarda il "mirino"... mi sa che non c'è speranza http://www.merrillphoto.com/Bedfordflex.htm
"Step two on the instruction sheets says to "Look into the viewfinder and what you can see in the ground glass is the exact image you take." Ground glass? Ground glass? Bedfordflex...heh, heh... reminds me of Bedford Falls. George Bailey... I was saving my money for a dee-vorce, if ever I get married!" (tradotto in 2 parole: "esiste un mirino?")

guarda qui se si vede meglio o peggio che da te http://www.flickr.com/photos/esh55/4563727631/
i commenti non mi sembrano entusiastici (per usare un eufemismo)

qui qualche altra notizia http://www.camerapedia.org/wiki/Bedfordflex

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mio zio lavorava alla erg.. può essere che viene da lui allora..
comunque si vede molto peggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso usi rulli 120. Farà foto né peggio né meglio di una Seagul
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

127 come rulli.. ma si trovano??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giovyDR ha scritto:
127 come rulli.. ma si trovano??


Sì, li fa ancora Efke, sia a colori che in BN.
Si trovano solo dai rivenditori online, in Italia ce li ha fotomatica (quelli BN)

http://www.fotomatica.it/

Vale la pena prenderene qualcuno per provare, ma non ti aspettare grandi prestazioni da quella simpatica macchina, è poco più che una Holga.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è sicuramente da sistemare.. dal "mirino" non si vede niente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio infierire ma la riparazione costerà probabilmente molto di più del valore della macchina, sia "tecnico" che collezionistico.
Oggi si trovano vecchie biottica di rango ben superiore a prezzi molto bassi.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da sistemare in quella macchina c'è molto poco.
Probabilmente si è spostato lo specchio, prova a cercare di capire come si smonta e prova a metterlo a posto da solo.
Una qualunque riparazione costerebbe ben più del valore della macchina.

Di per se è una macchina semplicissima, non so nenche se ha la messa a fuoco, è poco più di una box-camera, se l'ottutatore scatta il più è a posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovyDR
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si di scattare scatta.. ci sono 2 modalità, una che tieni l'otturatore aperto quanto vuoi e una rapida..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi