photo4u.it


SENSORE Sporcato , nella 350D . Come possibile? Soluzioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:05 pm    Oggetto: SENSORE Sporcato , nella 350D . Come possibile? Soluzioni Rispondi con citazione

Si vede che cambiando obbiettivo e entrato qualcosa .

Nelle foto c'e' una piccola macchia in alto a destra sulle foto , un alone , che si vede solo fotografando il cielo.

Volevo chiedervi , ma se lo specchietto che e messo in obliquo nella macchina , e sporco , ( ho provato a pulirlo con un conton fioc , ma ho solo peggiorato ), influenza sulla foto????

Poi ho provato ad aprire lo specchietto tramite menu della macchina , e a guardare il sensore , ed in controluce sembrava esente da qualsiai macchia o granello di polvere, lucidissimo.

AIUTO CONSIGLI. Crying or Very sad

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo specchio si solleva durante la posa, quindi non influisce (consiglio di leggere la buona guida presente QUI).

I piel misurano pochi micron, è impossibile vedere una qualsiasi particella che ne oscuri 2-3...

Magari una foto d'esempio aiuta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco, l'alone si vede nelle foto o solo nel mirino?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 3:41 pm    Oggetto: Re: SENSORE Sporcato , nella 350D . Come possibile? Soluzio Rispondi con citazione

lucaxxaa ha scritto:


Poi ho provato ad aprire lo specchietto tramite menu della macchina , e a guardare il sensore , ed in controluce sembrava esente da qualsiai macchia o granello di polvere, lucidissimo.

AIUTO CONSIGLI. Crying or Very sad


Quando è capitato a me mi sono dovuto sforzare per vedere un peletto microscopico.....
Alza lo specchio e controlla bene aiutandoti con una buona luce..o sorgente luminosa.

Poi ......fiato alle pompette, con un pò di cautela va via tutto...o quasi!! Mandrillo Mandrillo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco due immagini , si vede la macchietta. Come un alone.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=38399

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=38398



Crying or Very sad

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised

Cosa vuoi che sia un puntino del genere, strumento Timbro di PS e via Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....


Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Ven 19 Ago, 2005 10:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ok , ma sai come e'. La macchina la ho da poco , e se un puntino entra cosi facilemnte , tra un po sara pieno! Surprised

provero con la pompetta , a soffiarci un po sopra

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preocupà, che tutti le reflex digitali hanno questo problema.
_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Don't worry, be happy Mandrillo Mandrillo
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci voleva , un bel sensore , isolato dall' esterno , per non fare entrare la polvere. Chissa in futuro magari!.

Adesso quando vado in giro , ho sempre pauro , nelle rare volte che cambio obbiettivo sul posto , che entri qualche "granello , e per prestando attenzione , l' ultima volta lo ho cambiato , in ferie , su di una barchetta turistica , di sera , e piena di gente; infatti qualcosina e' entrato.

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia le ottiche tenendo il sensore rivolto verso il basso Smile
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai non farti queste paranoie, si sistema tutto con la pompetta... la fotografia, per chi non ci lavora, deve essere un piacere. Se ti devi preoccupare per la polvere, la salsedine o le cagate di piccione fai prima a non fotografare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok , intanto domanio , si prova con la pompetta , e pendo che si risolva il problemino.

E' da poco che fotografo , ed e' bello e mi sono reso conto che per ottenere buoni risultati , bisogna essere bravini ed avere , penso , esperienza.

Grazie per i consigli

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere la pompetta che te ne ritrovi 20 di quegli aloni poi. Wink Io non farei nulla se ti facessi vedere com'è ridotto il mio sensore mi manderesti a . . . Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre a rivolgere verso in basso la reflex....spegnila!
Infatti con il sensore spento, limiti la carica elettrostatica che "risucchia" eventuali particelle di polvere.
Anche la mia Olympus, nonostante abbia un dispositivo antipolvere, uso queste precauzioni (non sempre...ma quando lavoro di fretta...e un casino), ed è un suggerimento che ho letto sul manuale Oly.
Ma sinceramente credo che anche sul libretto Canon della tua fotocamera suggeriscono questa prassi ormai comune...
In rete ci sono vari metodi per pulire il sensore...per adesso per un puntino non impazzirei.
Ma preparati al peggio....se la usi intensamente.
Buone foto! Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Lascia perdere la pompetta che te ne ritrovi 20 di quegli aloni poi. Wink Io non farei nulla se ti facessi vedere com'è ridotto il mio sensore mi manderesti a . . . Very Happy


MisterG...MisterG ognuno ha il sensore che si......merita Si si Si si

Dai, una pulitina ogni tanto Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei sfatare due miti.

1) Cambiare le ottiche con la macchina rivolta verso il basso serve solo ad evitare che entri cacca di piccione o foglie secche: la polvere è in sospensione nell'aria e quindi ne entra sempre e comunque la stessa quantità. Anzi, dove si smuove l'aria per cambiare l'ottica si creano correnti, quindi è assolutamente inutile e scomodo, meglio cambiare ottica come si è sempre fatto.

2) La corrente elettrostatica generata dal sensore è talmente bassa che non può attirare polvere, tanto più che si trova dietro l'otturatore, dietro lo specchio e quando non deve scattare presumo sia in stand-by.
Diverso il discorso quando si pulisce il sensore, anche se la corrente è così bassa da non influire nemmeno in quel caso.

Fonte? Accreditata... MOLTO accreditata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fregatene del puntino Very Happy Nelle foto dove si vede (ovvero quelle con diaframma ben ben chiuso e sfondo uniforme) lo togli con un programma di fotoritocco.

Io sulla macchina nuova ne ho trovati ben cinque Doh! Ho provato a buttarci un po' d'aria con la peretta e in effetti il più bastardo che era un pelucco piuttosto lungo è andato via, gli altri piccoli puntini sono rimasti. E ci rimarranno per lungo tempo Sonno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi