Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 12:15 pm Oggetto: Consigli per l'acquisto |
|
|
[Ciao a tutte/i
mi sono appena iscritto e vi faccio subito partecipi del mio piccolo prblema.
Quale macchina digitale comprare?
Sto facendo indigestione dei vari siti e più cose leggo e più sono confuso.
Premettendo che la cifra max da spendere si aggira entro i 400-450 euro ma sarebbe meglio spendere meno.
Volevo chiedervi su cosa mi conviene orientarmi.
Bastano 3.2 mp o è meglio salire? Tra le macchine che ci sono in giro sento parlare bene della Fuji s 5000, della Canon A 80 e della Nikon 3200..e della Nikon SQ in offerta?
Grazie ancora e a presto
Maxcolor=blue][/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao
già che ci sono ti do il benvenuto, mi fa piacere trovare un altro genovese...
per la digitale vedrai che troverai un sacco di consigli, qui sono bravissimi e informatissimi....
io vorrei cambiare la mia digitale e mi stanno sommergendo di consigli veramente utili
nel frattempo puoi leggere qua e là per farti una prima idea..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto dovresti circoscrivere un po' il campo; indichi macchine estremamente diverse tra loro.
- A cosa ti serve la macchina fotografica?
- Quali sono i soggetti che fotograferai maggiormente?
- Le dimensioni sono un problema? la vuoi da taschino o un po' più grande va bene lo stesso?
- Hai già qualche conoscenza di fotografia?
- Se non ne hai, hai intenzione di imparare o vuoi solo inquadrare e scattare?
Delle macchine che hai citato conosco la Canon e la Fuji; sono due ottime macchine, ma diverse.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Per la scelta dei Mpixel aggiungerei alle domande di mike1964:
- quante delle foto che farai ne stamperai?
- sei amante delle gigantografie?
- prenderai le tue foto e comincerai a tagliuzzarle per estrapolare della parti che riutilizzerai?
Tieni conto che con 3Mp, su un formato A4 e va oltre a normale formato fotografico, bastano e ti direi quasi anche che avanzano ...
OPS dimenticavo il benvenuto che maleducato
comunque non ti preoccupare non avere fretta a decidere ...
Una domanda stupidama la cifra che hai indicato intendi solo macchina o preferiresti che ci fosse compresa anche una memoria? _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 3:33 pm Oggetto: |
|
|
per il budget che hai detto di aver a disposizione penso che il meglio sia una canon a80  _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 6:59 pm Oggetto: ...ma che gente simpatica... |
|
|
Beh che dire...innanzitutto grazie!
In effetti come qualcuno ha scritto le macchine che ho menzionato sono un pò differenti...la Fuji ad esempio mi attrae per l'ottica ma allo stesso tempo la trovo ingombrante. Direi che la simil reflex potrebbe essere il prox acquisto quando saprò smanettare bene con le digitali. La reflex tradizionale l'ho abbandonata ormai da parecchio per gli ingombri, Non ne potevo + di portarmi dietro la borsa piena di ottiche e altro. Da quando ho la compatta faccio molte + foto. Quindi in sintesi mi sono convinto per una compatta ..ma valida. La A 80 Canon mi sembra sulla carta forse la + equilibrata in fatto di pixel, ottica e gadgets vari però avrei preferito che si chiamasse Nikon (mi è + simpatica) Oggi in un negozio ho potuto vedere bene la SQ Nikon..carina... che attualmente viene venduta a 219 euro; il commesso , che conosco , mi ha detto che per comprare la CP 3200 che in + ha solo il mirino ottico meglio prendere la SQ con 100 euro in meno di spesa. Che ne dite? Vi viene in mente qualcos'altro di compatto (non microscopico però) da consigliarmi? P.S. ho visto da mediaworld o unieuro la Oly camedia 4500 in offerta ma non ha l'audio nella modalità video e la cosa non mi va.
Grazie ancora e a presto e.. un saluto particolare alla mia concittadina dalla mezza faccia simpatica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2004 9:06 pm Oggetto: Re: ...ma che gente simpatica... |
|
|
maxtrenette ha scritto: | La reflex tradizionale l'ho abbandonata ormai da parecchio per gli ingombri, Non ne potevo + di portarmi dietro la borsa piena di ottiche e altro. Da quando ho la compatta faccio molte + foto. |
Se vieni già dal mondo reflex, allora prendi la s5000, ti troverai bene.
E' un po' più ingombrante di una Canon 80 ma molto (molto) meno di una reflex tradizionale con corredo di obiettivi. La versatilità che ti offre la s5000, con la possibilità di montare filtri avanti all'obiettivo col portafiltri/paraluce di serie è unica, specie per quel prezzo. Attualmente sto fotografando sia con la s5000 che con la hp735 di mio figlio; non c'è niente da fare, sono due mondi completamente diversi. Con la 735 fotografo come le compattine analogiche, con la s5000, a tutti gli effetti, è come avere in mano la mia vecchia reflex a pellicola.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 9:27 am Oggetto: |
|
|
ciao maxtrenette (bello il nick, ho subito capito che sei genovese )
sono la tua concittadina dalla "mezza faccia simpatica"
visto che ti stai orientando su una compatta digitale ma vieni dalla reflex... io continuo a fotografare con la mia reflex ma ho anche una compatta digitale (la Sony Dsc p-71, 3.2 megapixel)...
finché l'ho usata una volta ogni tanto ok, ma ora che ho iniziato a utilizzarla un pochino di più e in modo un po' più "creativo", insomma in parallelo con l'analogica, mi va assai stretta, tanto che vorrei sostituirla con una digitale simil-reflex... tipo con la s5000 che ti consigliavano...
la compattina è troppo piccola e instabile, troppo limitata, nessuna regolazione manuale o quasi, nessuna possibilità di usare filtri e cose del genere...
boh forse tu non sentirai questi limiti visto che sei passato dalla reflex a una compatta analogica, ma pensaci bene... perché poi quando hai la digitale inizi a fotografare sempre di più rispetto a prima e lì ti accorgi dei limiti, secondo me molto prima che con l'analogico...
lungi dal volerti condizionare, volevo solo raccontarti la mia esperienza, anche perché non avrei mai pensato di avere voglia di cambiare il mio modello di digitale così presto... non per inseguire la tecnologia ma proprio perché mi mette in difficoltà "tecnicamente"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 9:43 am Oggetto: |
|
|
GloriaGhiara ha scritto: | ciao maxtrenette (bello il nick, ho subito capito che sei genovese )
sono la tua concittadina dalla "mezza faccia simpatica"
visto che ti stai orientando su una compatta digitale ma vieni dalla reflex... io continuo a fotografare con la mia reflex ma ho anche una compatta digitale (la Sony Dsc p-71, 3.2 megapixel)...
finché l'ho usata una volta ogni tanto ok, ma ora che ho iniziato a utilizzarla un pochino di più e in modo un po' più "creativo", insomma in parallelo con l'analogica, mi va assai stretta, tanto che vorrei sostituirla con una digitale simil-reflex... tipo con la s5000 che ti consigliavano...
la compattina è troppo piccola e instabile, troppo limitata, nessuna regolazione manuale o quasi, nessuna possibilità di usare filtri e cose del genere...
boh forse tu non sentirai questi limiti visto che sei passato dalla reflex a una compatta analogica, ma pensaci bene... perché poi quando hai la digitale inizi a fotografare sempre di più rispetto a prima e lì ti accorgi dei limiti, secondo me molto prima che con l'analogico...
lungi dal volerti condizionare, volevo solo raccontarti la mia esperienza, anche perché non avrei mai pensato di avere voglia di cambiare il mio modello di digitale così presto... non per inseguire la tecnologia ma proprio perché mi mette in difficoltà "tecnicamente"...  |
Perfettamente d'accordo!!
io da quando ho la digi e non devo più rompermi di aspettare la sviluppo e la stampa delle foto fatte fotografo tantissino di più e soprattutto sperimento ( ne sanno qualcosa nel settore foto a colori )
non sottovalutare l'acquisto e soprattutto non sottovalutare la tua voglia di fotografare!
Detto questo restringi il campo ai tuoi effettivi interessi fotografici ed al tuo budget e vedrai che qualcosa tireremo fuori anche per te!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 10:34 am Oggetto: |
|
|
Mi sento solo di dirti una cosa:
Con la digitale i tuoi progressi nella fotografia aumenteranno in modo impressionante rispetto ad una reflex perché hai molta più possibilità di sbagliare e correggerti rispetto alla pellicola.
Ora se vieni già da una reflex (come ho fatto io) potresti più facilmente aver presto bisogno di qualcosa di più di una compatta. Anch'io pensavo di aver abbandonato la reflex per le dimensioni, ma con la S5000 (piccola ma non ultracompatta) le dimensioni non mi interessano più....mi interessano le foto e le fa veramente bene niente da dire.
Se la tua intenzione è migliorare, continuando allo stesso tempo a stampare in lab. formati 10x15 13 x18 e qualche 20x30 delle tue gite (e quant'altro) allora vai sicuro sulla S5000, perché a meno che non sei un professionista la differenza con l'analogica non si vede (ovviamente un'analogica di pari livello e non con un'ottica da 1000€ )
Anche la A80 è un ottima macchina, ma ha meno versatilità a mio avviso, in cambio di più tascabilità; insomma a te la scelta
P.S.: non farti inganare dai megapixel: le stampe si fanno a 300dpi per cui con 2mp faresti 10x15 e con 3mp 13x18 (o crop 10x15); questo è il formato naturale ma potrai sempre ingrandire senza perdere definizione fino ad un A4 e più con 3mp
Piuttosto vedi la qualità dell'immagine data dalla resa cromatica, dalle distorsioni ottiche, la luminosità e la qualità dell'obiettivo la grandezza del sensore ecc.
quello dei megapixel è un falso mito! _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:03 am Oggetto: |
|
|
...inzomma... uno decide di prendersi una digitale, in quanto piccole, comode, risparmiose ( ovviamente non stampando) per fare un mucchio di foto sempre ed ovunque e vedersele al pc , per affiancare l'ottima compatta tradizionale minolta che usa ormai da tempo, da quando cioè ha superato il problema del fardello reflex da "camallarsi" appresso ed ecco cosa succede:
1° mi state pericolosamente esponendo al virus del fotoamatore
2° mi volete far spendere un sacco di soldi
3° nessuno mi da un parere sulla nikon sq in offerta (e io che credevo...sigh!)
OVVIAMENTE SCHERZO, SIETE DAVVERO TUTTI GENTILI!
Certo che decidere è dura...
Compatta (A 75/80, SQ, 3200) comode e versatili ma un pò limitate o S5000 di cui tutti e soprattutto Mike decanta le lodi ma non tascabile?
Qualcuno mi sa dire se comprare con pixmania e similari è un pacco?
E le garanzie?
Per mia concittadina 1/2 simpa: conosci qualche rivenditore onesto in zona?
Grassie a tutti e buon appetito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:14 am Oggetto: |
|
|
maxtrenette ha scritto: | ...inzomma... uno decide di prendersi una digitale, in quanto piccole, comode, risparmiose ( ovviamente non stampando) per fare un mucchio di foto sempre ed ovunque e vedersele al pc , per affiancare l'ottima compatta tradizionale minolta che usa ormai da tempo, da quando cioè ha superato il problema del fardello reflex da "camallarsi" appresso ed ecco cosa succede:
1° mi state pericolosamente esponendo al virus del fotoamatore
................
..............
........
OVVIAMENTE SCHERZO, SIETE DAVVERO TUTTI GENTILI!
...................
...............
......
Qualcuno mi sa dire se comprare con pixmania e similari è un pacco?
E le garanzie?
Per mia concittadina 1/2 simpa: conosci qualche rivenditore onesto in zona?
Grassie a tutti e buon appetito |
1° al virus ti sei esposto appena sei entratio in questa gabbia di matti !
2° Pixmania e simili non sono un pacco, devi solamente sapere che , CANON esclusa, le garanzie europee delle altre non valgono in Italia (soprattutto per NIKON)
3° la tua concittadina da ieri sera e simpatica(molto carina) per intero e non più per metà!!
Ciao,
Fabio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
caro maxtrenette (ovviamente al pesto no? )
non saprei chi consigliarti a Zena per fare acquisti... io stessa sto per comprare da Pixmania una videocamera semi-pro della Canon (per inseguire il delirante progetto mio e del mio ragazzo di riuscire a fare riprese e mntaggi per lavoro, nonché miei progetti di reportage giornalistici e semi-artistici con un mix tra fotografia-video e musica mi sa che finiremo a fare i matrimoni )
lì ho trovato il prezzo più basso in assoluto se non sbaglio anche per la s5000
direi che non dovrebbe presentare problemi, a Milano ha anche un punto per il ritiro degli acquisti, se no ti arriva a casa...
quanto al resto, non so che dirti, la compattina compattina quando si tratta di digitale per la mia breve esperienza già non mi convince più... certo è che dioende da cosa ci vuoi fare... probabilmente se si tratta solo di "foto ricordo" va anche bene, ma se vuoi fare qualcosina in più il fatto che sia tascabile è così determinante? le simil-reflex non sono poi così ingombranti...
e come ti hanno scritto gli altri, guarda che con il digitale scatterai molto di più e quindi vorrai sempre di più...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:41 am Oggetto: |
|
|
Un commento sulla Nikon Coolpix SQ:
il sensore non sembra male, le dimensioni visto che sono 1/27" è il giusto per le sue qualità; usa le Compat Flash come memoria, sono quelle che costano di meno ma buone, con il tempo le riutilizzerai se deciderai di cambiare la macchina.
Non ha alcun mirino, non hai la possibilità di impostare manualmente tante impostazioni, ha la batteria proprietaria e non saprei dirti quanto dura, visto che dovrai sempre utilizzare lo schermino per poter mirare.
Sembra aver un buon sistema di autofocus, ma avrai problemi con ambienti con poca luce secondo me ...
Le foto che ho visto sono buone per le pretese che si può avere da una macchina di questo tipo ... e devo dire che è molto compatta.
Non credo che sia il mio genere di macchina, ma se ha il prezzo contenuto dire che la regalerei di sicuro ad una persona che la utilizzerebbe per fare le foto in famiglia, con gli amici al bar etc ... questo non vuol dire che non ti puoi mettere a fare foto creative ... alla fine quello conta è l'occhio e la creatività del fotografo .. dovrai solo affidarti un po di più alla macchina e scegliere meno te ...  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi una macchine tascabile, con tutte le impostazioni manuali possibili, qualche funzione particolare, un autofocus infallibile e velocità di scatto, considera anche la Sony DSC-V1 (ora viene 452€).
Altrimenti, se vuoi spendere meno e necessiti di zoom, la S5000 è un ottima macchina.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 11:55 am Oggetto: |
|
|
una canon A70, prezzo sui 250€ dovresti trovarla ed è una buona macchina, con dimensioni contenute dai batterie stilo ...
E con il resto dei soldi ci compri un set + caricatore di batterie, memoria, custiodia etc  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
...comincio a rendermi conto che il virus mi sta iniziando a contagiare, soprattutto mi fa riflettere quanto mi dice la mezza simpa e bella intera concittadina del sottoscritto:
pensaci bene... perché poi quando hai la digitale inizi a fotografare sempre di più rispetto a prima e lì ti accorgi dei limiti, secondo me molto prima che con l'analogico... ...
inoltre dopo aver visto le photo galleries di Mike e di Hippo (belin che belle foto...complimenti!) comincio a convincermi che la S5000 sia davvero una gran macchina. Si ma ci vuole anche il manico perchè da sola fa poco...Comunque sia mi spiegate cosa significa che è 3.1 mp ma che interpolato arriva a 6? Mah! ma cosa mi è venuto in mente...mi compravo una usa e getta e quietavo!!!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2004 8:56 am Oggetto: |
|
|
UHAAAA UHAAAA
ORMAI STAI ENTRANDO NELLA LOGGIA MASSONICA DI PHOTO4U ....
Beh tieni conto che per la s5000 c'e' anche un CLUB e li dentro trovi TUTTTEEE le risposte che vuoi ...
Per quanto riguarda l'interpolazione ...
la macchina scatta, le informazioni sulla scena vengono prelevate dal sensore e trasformate nell'immagine da 2048 x 1536 »
Ora se vuoi l'immagine più grande, a 6M 2,816 x 2,120, i pixel che mancano beh diciamo grezzamente che si inventa ...
Capirai quoindi che non corrispondono esattamente alla realtà ...
Ora prima che vengo messo in croce e lapidato aggiungo immediatamente che la Fuji oltre che avere un algoritmo di calcolo dei pixel mancanti, ha il supporto anche dal punto di vista del sensore stesso, la forma di ogni piccolo sensore ha una forma particolare (a cella d'ape) in modo tale che l'immagine interpolata sia migliore ...
Spiegazione un po grezza ma spero di essermi spiegato bene, se no mi sa che questo è l'ultimo messaggio che ho scritto ...
 _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|