Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:24 pm Oggetto: [Esempi foto] 24 f/1,4 |
|
|
Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo, mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”. Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via. Certo non è vietato fare foto che siano anche gradevoli...
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera (DX o FX) e i dati di scatto ( tempo, diaframma, ISO).
Apro la discussione visto che anche il vecchietto e rbobo hanno la lente. Attendo anche i loro contributi...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Topic inserito nel memo . Non vedo l'ora di vedere delle foto fatte con quest'ottica
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Comincio con un esempio curioso: un panning ravvicinatissimo.
D700, 1/40 f/8, 200iso (ovviamente il diaframma chiuso per ottenere un tempo discretamente lento)
Nella stessa occasione un esempio a f/1,4, una Chrysler del '39:
D700, 1/500 f/1,4, 200iso
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Naturalmente la luminosità del 24 gioca due importantissime funzioni: la sfocatura dello sfondo, e la possibilità di scattare in condizioni di luce modestissima... Ecco alcuni esempi del secondo caso.
Il coro del Barbiere di Siviglia (ed. 2010, teatro Bonci), attende di entrare in scena. Scatto a 1/60 f/1,4 3200iso, che a f/2,8 sarebbero stati ben 12800iso...
Nel bric-à-brac del teatro trovo questa variante del "Violon d'Ingres". Sempre f/1,4, ma soli 1100iso:
Ecco anche una veduta della scena...
Descrizione: |
D700, 1/80 f/3,5, 4000iso |
|
Dimensione: |
120.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9171 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Nico, in fatto di ottiche non perdi il vizio... sei sempre un buongustaio!
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:51 pm Oggetto: |
|
|
La aspettavo da tempo quest'ottica, Matteo...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Qui f/2,8 è sufficiente a guidare l'occhio verso il soggetto...
D700, 1/2000 f/2,8 200iso
Vi segnalo che se si desidera utilizzare tutti i diaframmi anche in pieno giorno, bisogna dotarsi d'un filtro ND (neutral density) 8x, che chiude 3 stop. In questo caso la foto è scattata proprio con questo filtro (Hoya, in questo caso)
Ancora a f/2,8:
Descrizione: |
D700, 1/400 f/2,8, 400iso |
|
Dimensione: |
102.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9165 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
fantastica , se puoi in mp mi dici dove e a quale caro prezzo l'hai presa? la vedo gia in accoppiata col 135 f2
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME
Ultima modifica effettuata da niomo il Mer 16 Giu, 2010 4:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò Niomo, che fallito il tentativo di farlo acquistare negli USA da un amico, l'ho comprato dal mio negoziante che m'ha fatto un prezzo onesto: 2200 cocuzze. E a questo punto aggiungo che per la prima volta in vita mia ho fatto ricorso all'assistenza Nital che è stata eccellente. Ho fatto un giro di prova, e ho notato delle 'stranezze'. Ho fatto una prova in casa ed era evidente un front focus e un pronunciato astigmatismo. Ho inviato le prove a Maio, sollecitato dal mio negoziante, e quindi altre, dalle quali risultava un evidente front focus della camera. Inviata a Torino col 24, è tornata dopo una settimana -due giorni effettivi di laboratorio.
L'accoppiata a cui pensi mi sembra ottima. Non a caso l'altra sera sono uscito col 24 e il 135 f/2 , e ho fatto qualche scatto a degli scatenati Senegalesi...
Descrizione: |
D700, 1/125 f/1,4, __5000iso__ |
|
Dimensione: |
126.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9149 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nico per il tuo intervento, così sbaveremo ancora di più, invito chi abbia l'obiettivo in questione a postare in questa discussione le sue immagini.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, Max
Ecco altre foto della serata (ho dovuto comprimere parecchio le foto per farle accettare al server...):
Descrizione: |
D700, 1/80 f/1,4, 1400iso |
|
Dimensione: |
101.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9141 volta(e) |

|
Descrizione: |
D700, 1/80 f/1,4, 1000iso |
|
Dimensione: |
116.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9141 volta(e) |

|
Descrizione: |
D700, 1/80 f/1,4, 1100iso |
|
Dimensione: |
160.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9141 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 16 Giu, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
nico mi manchi....
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 1:43 am Oggetto: |
|
|
bhe...quando dicevo che per capire qualcosa su questo obiettivo bisognava attendere qualche esempio di chi sarebbe stato in grado di sfruttarlo pienamente evidentemente non sbagliavo. E chissà perché una vocina mi suggeriva già allora che quel "qualcuno" sarebbe stato Nico
Oltre ai complimenti del tutto d'obbligo Nico ti volevo chiedere un parere su aspetto di questo obbiettivo che noto anche negli scatti da te postati.
Partendo dagli esempi a TA mi sembra che la gradualità delle zone OOF addiacenti o vicine al soggetto siano realmente di altissimo livello...mentre quelle posizionate molto più lontane...come il campanile (o la torre) siano leggermente "incoerenti". Ovvero...troppo "nitide" tanto da distinguere la linea di confine tra un mattone o l'altro.Lo trovi un comportamento normale in considerazione della focale ?
Max
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Liberopensatore...
Ciao Max, un piacere rileggerti da queste parti.
Grazie dei complimenti. Credo che l'aspetto che hai giustamente notato dipenda da una singolare concomitanza: la luce radente sulla struttura muraria, che ne enfatizzava gl'interstizi, combinata col marcato astigmatismo di cui la lente soffre a tutta apertura soprattutto agli estremi del fotogramma. Come al solito ci sarà chi dice che i test MTF non servono a un fico secco, ma quello offerto dalla Nikon lo dice in maniera chiarissima:
La divergenza tra la linea rossa continua e la tratteggiata, via via marcata verso l'estremo del fotogramma, è eloquentissima.
Insomma, l'astigmatismo è progressivo, e si accentua a tutta apertura in massimo grado agli estremi e soprattutto agli angoli, in particolar modo quando il soggetto è a distanza ravvicinata.
Osserva il secondo esempio: MAF sul direttore, lo sfocato sulle violiniste è dolce (siamo a 2,8, però). Osserva anche la scala: nel primo esempio, con la flautista, la scala è proprio all'estremo destro ed è visibilmente sdoppiata...
Descrizione: |
D700, 1/60 f/1,4, 1100iso |
|
Dimensione: |
160.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9014 volta(e) |

|
Descrizione: |
D700, 1/80 f/2,8, 4000iso |
|
Dimensione: |
114.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9014 volta(e) |

|
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
sicuramente le meravigliose foto di queste pagine saranno al 99%merito dei fotografi, ma la resa dell'obbiettivo è fenomenale.le ultime 2 foto sono superbe, quella della bici è incredibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 18 Giu, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo la location è la stessa...
Nico, complimenti per gli scatti sempre di un certo livello
sempre e solo a F 1,4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8862 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8862 volta(e) |

|
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab 19 Giu, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | sicuramente le meravigliose foto di queste pagine saranno al 99%merito dei fotografi, ma la resa dell'obbiettivo è fenomenale.le ultime 2 foto sono superbe, quella della bici è incredibile.
 |
Ho cercato e ri-cercato....ma non ho trovato quella "della bici".
Potresti cortesemente indicarmela?
Grazie
_________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|