photo4u.it


Curiosità - fotografia lastre di vetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:00 pm    Oggetto: Curiosità - fotografia lastre di vetro Rispondi con citazione

Questa mattina una signora che conosco del mio paese (Lucera) mi ha mostrato una scatola di fotografie che ha trovato nella sua casa quando l'ha acquistata (un antico palazzo nel centro storico).
E' una scatola piena di lastre di vetro contenente fotografie che non voglio esagerare ma credo risalgano a fine 800 inizi 900.
Le lastre sono di varie dimensioni... credo da 20x30 su per giù a 9x13 come questa che mi sono fatto prestare per provare a fotografarla (la scansione esce malissimo)
La cosa bellissima è che c'è di tutto.. dalle feste di paese ai paesaggi, ritratti, vita quotidiana e fotografie del gargano.. vieste/manfredonia
Volevo condividerla con voi... per curiosità... magari questo tipo di fotografia su lastra di vetro nn esisteva nel periodo descritto e mi sbaglio di qualche decina d'anni... ma ho dati certi che siano prima del 1930 perchè ad esempio in una foto c'è una chiesa il cui stile architettonico è stato modificato nel '30 mentre dalla foto si vede che è ancora quello precedente Smile
Spero di farmele dare tutte per stamparle in camera oscura Smile

La fotografia ad alta risoluzione è reperibile al seguente indirizzo

https://docs.google.com/leaf?id=0B2ZD5SZjm91sNGUwNWMzMGYtYzVhYy00MzE0LWJhOTctZTNmMTA4M2FiYmMx&hl=en



Untitled-1p.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 879 volta(e)

Untitled-1p.jpg



_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque ho preso una delle fotografie peggiori perchè avevo paura anche a maneggiarle.. ma ce ne sono davvero delle belle ^_^


Per quanto riguarda la stampa forse conviene quella a contatto? Cosa dite?

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le 20x30 direi che è l'unico modo Very Happy
Sotto il 10x12 puoi provare col Laborator.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si questa è una 10x12, pero' dato i difetti di emulsione, sporcizia.. nn so cosa è meglio se proiettarla con il laborator o farla a contatto.. ti dirò .. le 20x30 sono in buono stato Very Happy
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi