photo4u.it


sotto le ruppe di orvieto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
arran
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2004
Messaggi: 1594
Località: viterbo

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2005 10:15 am    Oggetto: under and in the valley of orvieto! Rispondi con citazione

ciao claudio ! addesso so di cosa stavi parlando ! mi dispiace ma non avevo visto! capita! lol ! non era piu facile dirlo che fare il difficile lol eheh hahah!
cmq ho visto la foto si si puo anche fare cosi , l'unica cosa e con lo schermo che ho io , su quale mi baso io ! e che si il contrasto e aumentato pero ha creato delle zone molto piu scure, ( sempre su lo schermo mio) tipo la vite americana che si trove dietro casa e diventato una macchia nero e si intravedono malapena le finestre! ( sempre su lo schermo mio)
cmq grazie per aver provato , cmq credo che abbiamo bisogno di qualche altro parere!
ciao a presto!

_________________
scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Mi interesserebbe un commento sulla variazione dello scatto di Arran, se possibile in qualche modo motivata e magari anche, se possibile, sul mio post precedente.
Grazie, Claudio.


Decisamente meglio la tua versione, più contrastata e più "leggibile": che fossi un mago del B&N l'avevo capito dai tuoi interventi.
Questa tua "rivisitazione" è la dimostrazione che sia in camera oscura o in postwork, chi "conosce" il B&N ha una marcia in più! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari Spy, magari... Smile
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si la tua versione ha sicuramente una maggiore efficacia dovuta al fatto che adesso è un BN, ma il discorso a mio avviso è più ampio, manca un centro di interesse... a quanto pare questa espressione non ti è molto congeniale, ho chiaro il tuo punto di vista e ti dirò che non lo trovo in disaccordo con il mio.
quando parli di un bel tramonto o di un riflesso sui capelli hai già inquadrato due centri di interesse il punto è vedere come queste cose vengono poi "materializzate" all'interno della composizione, ma non sono certamente io a dover insegnare a te queste cose. l'assenza di un centro di interesse porta l'occhio a vagare indefinitamente senza trovare il messaggio insito nella foto... è questo secondo me l'unico vero appunto che si può fare ad uno scatto mentre tutto il resto rimane soggettivo... o almeno dovrebbe, essere strettamente legato alla sensibilità di chi è dietro l'obiettivo.
con il digitale non è cambiata la fotografia è solo cambiato il mezzo, ma la tecnica, lo spirito, la filosofia è sempre quella, non si scatta e poi si enfatizza in photoshop più di quanto non si facesse prima in camera oscura, sicuramente si è avvicinata molta gente che prima non aveva idea di questo mondo e forse è questo che ti fa confondere un pò le idee...

sul centro di interesse ricordo che c'è un post di EDgar, il nostro Vescovo, un grande appassionato ed esperto di foto BN e stampa chimica come te, magari potrebbe essere maggiormente chiarificante per te.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
arran
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2004
Messaggi: 1594
Località: viterbo

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io per quanto le tecnica che usato cla, ci sta , pero i punti di interesse miei li ha portati via ! sicuramente gente di citta,con questo non voglio offendere!!!!!!!!!!!!!
io ero arrivato alla stessa bn prima di postarlo , pero il (mio punto di interesse) era un altro o altre ! indubbiamente cla ha fatto un ottimo lavoro , pero il suo punto di interresse e completamente diverso!
credo se vogliamo parlare sia di tecnica di bn , ( che sarebbe una bellissima idea) non sarrebbe caso prendere una foto di un oggetto qualsiasi , e poi spiegazioni !
il lavoro che ha fatto cla e giusto nel contesto di teoria di bn , ma non nel mio far vedere una fratta , o l'architectura della casa con vite americane , che dal mio punto di vista e una parte fondamentale della vita campagnolo!
sarebbe bello poter aprofondire questo argomento !anche fare chiarezza su quello che fanno parte di regole rigide e quello che non lo e!
sento troppe persone con idea diverse, e come dice dreamer troppe persone sono confuse!
<spero di aver fatto un argomento oggetivo!
ciao a tutti

_________________
scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi