photo4u.it


parere d300 d90 d5000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spinosa daniele
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: triangolo MN CR BS

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:27 pm    Oggetto: parere d300 d90 d5000 Rispondi con citazione

salve, mi son appena iscritto perchè volevo chiedervi un consiglio....son appassionato di caccia fotografica e fotografie in cui gli alti iso servono parecchio (tipo foto notturne o a soggetti velocissimi come auto/moto) ed ho venduto la mia d40 per passare ad una d300 ...che faccio bene non ci piove (anche perche' la dimensione del sensore è maggiore) ma dovrei valutare anche la possibilità della d90 o la nuovissima d5000?
son macchine abbastanza simili per esaudire le mie richieste ma volevo sapere da voi un brevissimo parere in merito e possibilmente se c'erano differenze sostanziali fra esse. Grazie 1000 a presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur non conoscendo bene il prodotto io scarterei subito la d5000 epunterei a verificare le caratteristiche delle altre 2. Opinione personale.
_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spinosa daniele
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: triangolo MN CR BS

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti della d5000 mi sembra un po' pacchiana la soluzione del monitor rotante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh no, paradossalmente quella sarebba la caratteristica migliore. Solo che sembra un po' finta, quasi una scatoletta. Ho scattato due foto con una d90 e la differenza si sente...
Vedi anche quello che ti dicono i nikoniani così avrai maggiori dati tecnici che io non hoperchè uso una olympus.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 8:12 pm    Oggetto: Re: parere d300 d90 d5000 Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
salve, mi son appena iscritto perchè volevo chiedervi un consiglio....son appassionato di caccia fotografica e fotografie in cui gli alti iso servono parecchio (tipo foto notturne o a soggetti velocissimi come auto/moto) ed ho venduto la mia d40 per passare ad una d300 ...che faccio bene non ci piove (anche perche' la dimensione del sensore è maggiore) ma dovrei valutare anche la possibilità della d90 o la nuovissima d5000?
son macchine abbastanza simili per esaudire le mie richieste ma volevo sapere da voi un brevissimo parere in merito e possibilmente se c'erano differenze sostanziali fra esse. Grazie 1000 a presto!


Tra una D40 e una D300 la dimensione del sensore e' la stessa !!!! Tutte e due sono Aps-c .

Per l'altro corpo macchina indubbiamente D90 ( lavora meglio della D300 ad alti iso) , mentre usi la D300 per caccia e in tutte le situazioni dove ti serve un AF fulmineo Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 3:50 am    Oggetto: Re: parere d300 d90 d5000 Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
salve, mi son appena iscritto perchè volevo chiedervi un consiglio....son appassionato di caccia fotografica e fotografie in cui gli alti iso servono parecchio (tipo foto notturne o a soggetti velocissimi come auto/moto) ed ho venduto la mia d40 per passare ad una d300 ...che faccio bene non ci piove (anche perche' la dimensione del sensore è maggiore) ma dovrei valutare anche la possibilità della d90 o la nuovissima d5000?
son macchine abbastanza simili per esaudire le mie richieste ma volevo sapere da voi un brevissimo parere in merito e possibilmente se c'erano differenze sostanziali fra esse. Grazie 1000 a presto!
la d300s va bene , ma pure la d90 sarebbe piu' che sufficiente , entrambe montano un sensore aps che si comporta molto bene alzando gli iso .
La d5000 la scarterei , soprattutto se vuoi fare un salto di qualita' netto rispetto alla pur buona nikon d40 (restano entrambe con corpi amatoriali).
Con la d300/90 hai pure la possibilita' di comandare in AF tutte le lenti non motorizzate Nikon , per me un valore aggiunto non da poco .

Poi la d300 e la d90 montano un mirino a pentaprisma di tutto rispetto, la d5000 monta un pentaspecchio discreto ma nn paragonabile.

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 4:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
infatti della d5000 mi sembra un po' pacchiana la soluzione del monitor rotante


alphadue ha scritto:
beh no, paradossalmente quella sarebba la caratteristica migliore. Solo che sembra un po' finta, quasi una scatoletta.


nella d5000 e' carina l'idea del display "rotante"Mr. Green , tuttavia mi ha dato una sensazione di posticcio .. la d90 e' un altro pianeta , non ci penserei 2 volte , tra l'altro ora come ora si compra pure piuttosto bene .

Ciao

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che si parla esclusivamente di macchine Nikon, sposto nella sezione addetta, dove ci sarà più gente che può aiutarti.

Benvenuto sul forum Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:26 am    Oggetto: Re: parere d300 d90 d5000 Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
son appassionato di caccia fotografica e fotografie in cui gli alti iso servono parecchio (tipo foto notturne o a soggetti velocissimi come auto/moto)


Foto notturne ad auto e moto??? in che senso? vai alle 24h?
In tal caso, dovresti valutare una FX, con capacità di lavorare oltre i 6400 iso...
se ti bastano i 1600, la D300 può andare benone, la preferirei alla D90 se non altro per la prestazione dell'autofocus, come resa, la D90 "sembra" abbia meno noise, ma in realtà è dato solo da una maggior aggressività del noise reduction che implica anche una riduzione dei dettagli fini, lascerei perdere la D5000 sia per la minor resa ad alti iso sia nuovamente per l'AF, che se sulla D90 con poca luce funziona poco, nella D5000 quasi non funziona...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spinosa daniele
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: triangolo MN CR BS

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei vostri pareri...intendevo dire foto notturne a paesaggi e piazze, e di giorno in pista (a moto e macchine) in entrambi i casi gli alti ISO servono eccome...in pista capita che la giornata magari e' buia e scattando in tempi rapidissimi se non uso ISO un po' piu' su vengono troppo buie (con la d40).
Comunque vorrei precisare (anche se non cambia tanto dal nocciolo della questione) che comprerei una d300 usata perche la nuova 300s e' fuori badget...
ma scusate un ultima domanda, alcuni fotografi m'hanno detto che la grana nella D300 (stampando foto 40x50) comincia a vedersi intorno a 3000 ISO e non a 1600...si sbagliano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:11 am    Oggetto: Re: parere d300 d90 d5000 Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:

Con la d300/90 hai pure la possibilita' di comandare in AF tutte le lenti non motorizzate Nikon , per me un valore aggiunto non da poco .


Nel senso che le non motorizzate funzionano solo in fuoco manuale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
Grazie dei vostri pareri...intendevo dire foto notturne a paesaggi e piazze, e di giorno in pista (a moto e macchine) in entrambi i casi gli alti ISO servono eccome...in pista capita che la giornata magari e' buia e scattando in tempi rapidissimi se non uso ISO un po' piu' su vengono troppo buie (con la d40).


Paesaggi e piazze solitamente non si muovono, perché non usare un cavalletto con la possibilità di avere immagini pulitissime utilizzando bassi iso? Forse fai street?

Oktagon ha scritto:
Nel senso che le non motorizzate funzionano solo in fuoco manuale?


Su D5000 si, per mantenere l'autofocus devi montare solo ottiche AF-S.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[code]
spinosa daniele ha scritto:
Grazie dei vostri pareri...intendevo dire foto notturne a paesaggi e piazze, e di giorno in pista (a moto e macchine) in entrambi i casi gli alti ISO servono eccome...in pista capita che la giornata magari e' buia e scattando in tempi rapidissimi se non uso ISO un po' piu' su vengono troppo buie (con la d40).
Comunque vorrei precisare (anche se non cambia tanto dal nocciolo della questione) che comprerei una d300 usata perche la nuova 300s e' fuori badget...
ma scusate un ultima domanda, alcuni fotografi m'hanno detto che la grana nella D300 (stampando foto 40x50) comincia a vedersi intorno a 3000 ISO e non a 1600...si sbagliano?


Non sono d'accordo! Cioè sono d'accordo solo sulla seconda parte della tua affermazione, e solo in parte, ma non lo sono per nulla sulla prima! Per foto notturne di paesaggi e scorci cittadini non servono gli alti ISO, ISO che vanno tenuti al minimo che è poi la sensibilità con cui il sensore dà il meglio di sé, quello che serve assolutamente è un cavalletto e un telecomando! Considero assolutamente sbagliato alzare gli ISO nella fotografia notturna di soggetti statici, un errore gravissimo che ci porta ad ottenere, al massimo, foto da turista frettoloso!
In ultimo, mi par di scorgere nelle tue parole una certa confusione motivo per cui consiglierei la lettura di un buon manuale di fotografia generale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo al 100% con il signor mario...
secondo me quello che ti serve è un buon treppiede per le foto notturne, e un tele luminoso per auto e moto in pista...

In situazioni di pista, non andrei mai oltre i 400 iso, e solo in caso di giornate pessime, altrimenti, 200 iso sempre
Se proprio devi cambiare corpo, l'unica cosa davvero utile della D300 è l'Autofocus, decisamente più performante di D90 e D5000, specie in AF-C

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spinosa daniele
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2010
Messaggi: 4
Località: triangolo MN CR BS

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000 a tutti, terro' molto in considerazione i vostri pareri ed infatti la scielta alla fine e' caduta sulla d300.... corpo perfetto,un filo complicato ma bella, bella tanto, l'unico neo ma lo sarebbe su quasi ogni macchina e' che usando in nikkor 70/300 Vr, in fase di ritaglio di soggetti piuttosto lontani l'immagine non e' proprio bellissima anche perche' spesso (in foto naturalistiche) non uso il cavalletto...approposito se dovessi comprarne uno, qual'e' il mioglior compromesso fra stabilita' (e quindi assenza di vibrazioni) e prezzo? Vorrei spendere il meno possibile comperando anche un cavalletto non di marca ma che dopo un mese non mi faccia pentire x comprarne un'altro piu' robusto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto naturalistiche ci vedrei meglio un monopiede al posto del treppiede , troppo scomodo da portare per ore , e aprire ,chiudere aprire etc....

Il monopiede e' perfetto ,anche perche' se parli di foto naturalistiche , i soggetti sono tutti in movimento ,chi piano e chi veloce , ed il monopiede e' l'attrezzo perfetto .

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spinosa daniele ha scritto:
grazie 1000 a tutti, terro' molto in considerazione i vostri pareri ed infatti la scielta alla fine e' caduta sulla d300.... corpo perfetto,un filo complicato ma bella, bella tanto, l'unico neo ma lo sarebbe su quasi ogni macchina e' che usando in nikkor 70/300 Vr, in fase di ritaglio di soggetti piuttosto lontani l'immagine non e' proprio bellissima anche perche' spesso (in foto naturalistiche) non uso il cavalletto...approposito se dovessi comprarne uno, qual'e' il mioglior compromesso fra stabilita' (e quindi assenza di vibrazioni) e prezzo? Vorrei spendere il meno possibile comperando anche un cavalletto non di marca ma che dopo un mese non mi faccia pentire x comprarne un'altro piu' robusto!


Il treppiede è una di quelle cose che puoi comprare una volta sola nella vita, se compri un prodotto di qualità...
Se compri le tante opzioni economiche, ti troverai prima o poi a cambiarlo...

All'inizio della mia esperienza fotografica mi comprai un manfrotto 190, e ancor oggi è il mio treppiede... ne ho presi altri, più piccoli, trasportabili, economici etc... ma alla fine l'unico che continua a darmi soddisfazione è il manfrotto.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi