Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:37 pm Oggetto: Sensibilita' ISO nel digitale. |
|
|
Ancora non riesco a capire a cosa serva la sesibilita' ISO nel digitale. Nel35 mm la sensibilita' ISO e' una caratteristica della pellicola, ok, ma nel digitale non riesco a capire "di fatto" cosa cambi nell'impostare la sensibilita' ISO a 100 o a 800 (addirittura 1600 per le macchine che lo permettono).
Ho provato a fare una ricerca sui post vecchi, ma la chiave "ISO" mi restituisce veramente troppi valori e quei post che ho guardato non hanno dipanato i miei dubbi. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
E' la sensibilità... come nella pellicola, niente di più o di meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Semplificando un po' indica quanto i singoli pixel del sensore vengono resi sensibili alla luce. Più vengono "sensibilizzati" a captare la luce, più aumenta il rischio di fare rilevazioni meno precise, da qui la nascita del rumore digitale.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 3:46 am Oggetto: |
|
|
se ti trovi in una situazione di bassa luminosità (o rischio di mosso) e non puoi usare il treppiede cosa fai? alzi gli iso, semplice no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
Regolare gli ISO in una macchina digitale equivale a regolare il guadagno di un amplificatore. + ISO = + guadagno = - luce richiesta per scattare la foto. Come ogni amplificatore elettronico anche quello della camera è afflitto dal rumore, se aumenti il guadagno butti fuori anche più rumore. Volendo fare un paragone non troppo azzardato, alzare gli ISO è come alzare il volume dello stereo. Nello stereo senti fruscio, nella camera vedi puntini colorati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Takeshi utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 58 Località: Montignoso
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o puo' essere utile nei casi in cui c'e' poca luce ?
Mi sembra di aver capito che, a volte, aumentando l'ISO permette di non utilizzare il flash (Possibile ?).
La maggior parte delle digitali compatte (Soprattutto quelle di fascia entry level/media) sembra comincino a "rumoreggiare" non appena si va oltre ISO 200... _________________ "Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
Con l'analogico si cambiava pellicola inserendone una più sensibile.........
visto che nel digitale non c'è pellicola, aumentando gli ISO, si rende più sensibile il .....sensore
Ergo, in condizioni di poca luce, si può, in alcuni casi, fare a meno del flash.
Le compatte(quasi tutte) hanno molto rumore ( a causa del sensore molto piccolo)..quindi l'unica alternativa per poter lavorare con alti ISO è la reflex  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Takeshi, complimenti per l'avatar del maestro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Regolare gli ISO in una macchina digitale equivale a regolare il guadagno di un amplificatore. + ISO = + guadagno = - luce richiesta per scattare la foto. Come ogni amplificatore elettronico anche quello della camera è afflitto dal rumore, se aumenti il guadagno butti fuori anche più rumore. Volendo fare un paragone non troppo azzardato, alzare gli ISO è come alzare il volume dello stereo. Nello stereo senti fruscio, nella camera vedi puntini colorati.  |
giusto!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|