| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna saper....
...non pensare di aver successo con le proprie foto. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
| DeA Photography ha scritto: |
Resta il fatto che un gran fotografo può fare a meno del photoshop. |
Avoglia... tanto c'e' Lightroom o Capture One!  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:48 pm Oggetto: |
|
|
| Shedar ha scritto: | Sinclair gira il mondo, scatta foto a sfondi ed oggetti interessanti, poi lavora in studio con i modelli ...ed infine fonde tutto in un'unica opera.
Ricordo una sua intervista su zoom. |
Ora si utilizza photoshop un tempo il frontifondigrafo
Qui lo descrive il grande Ludofox (spero mi conceda la citazione):
"Idem per il vecchio frontifondigrafo: un pannello tappezzato da piccolissime sfere di vetro sul quale si proiettava una diapositiva frontalmente con l'ausilio di una specchio semiriflettente. Occorreva che il facio di luce corrispondesse precisamente con l'asse ottico. Serviva per creare sfondi non retroilluminati, ma appunto illuminati frontalmente. Era sufficente una piccola intensità luminosa che non aveva nessuna rilevanza sul soggetto (illuminato normalmente) ma rifletteva verso l'obiettivo la diapositiva proiettata. L'effetto era che si poteva ambientare alle Maldive, una modella fotografata in studio." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
| DeA Photography ha scritto: |
Resta il fatto che un gran fotografo può fare a meno del photoshop. |
Ma nemmeno per idea, a meno che non lavori in bianco e nero chimico e stampi in CO ma ... anche in quel caso ci darà dentro con mascherature etc etc durante il processo di stampa.
Ah anche chi scatta in dia deve poi metterci le manine dopo averle fatte scansire.
Mi sembra che vi perdiate in threads tipo fotoamatore disperato in cerca di scuse ( non me la sto prendendo con te DeA Ph. è una cosa in generale), un bravo fotografo non si fa tutte queste pippe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
| Wu-hsin ha scritto: | | Eresia.. Come dire che un gran fotografo, può far a meno della camera oscura, facendo sviluppare le pellicole dal centro "tuttofare" sotto casa, stampando dove capita.. |
Ma certo, per lo sviluppo ci vuole ma credo che un buon fotografo si possa accontentare di lightroom senza migliaia di pennelli o filtri vari.
Ovvio, lo sviluppo (sopratutto perchè scattiamo in RAW) ci vuole! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Massimo, non me la prendo di certo
Comunque c'è anche da dire che dobbiamo valutare che utilizzo e che risultato si vuole avere da una fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia, quasi tutti i fotografi di successo facevano stampare i propri lavori.
Ho conosciuto un professionista che opera nella moda ed usa molto il fotoritocco....ma non lui: c' è un operatore pagato appositamente.
Personalmente non uso mai Photoshop perché mi limito ad usare Aperture che è un semplice programma...tutto sommato.
Uso Photoshop solo per inserire alcune foto (cerimonie) in maschere già predisposte per avere effetti particolari.
Ma è un mio limite: per adesso non mi interessa lavorare con decine di livelli aperti (mi perderei), fotomontaggi, elaborazioni complicate....
Mio limite, mi raccomando, ma mi diverto lo stesso con le mie fotografie.
Un pensiero ad alta voce: vedevo alcune pubblicità di marchi "importanti" sull' Espresso e non erano per nulla fantascientifiche, anzi la maggioranza sarebbero state sicuramente "segate" (leggi: criticate senza scampo) se postate sul forum.
Concordo con l' intervento che bisogna saper vendere le foto e soprattutto sapersi vendere come propria immagine come conoscere le persone giuste, entrare nei posti giusti.....
E sapere fotografare: i fotomontaggi possono benissimo essere eseguiti da altri.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 8:19 am Oggetto: |
|
|
| smile64 ha scritto: | | ...mi scoccia sapere che un buon informatico riesce a stupire manipolando le sue foto mentre un "vecchio" fotografo non va più di tanto... |
Se pure fosse vero, cosa ti impedisce di diventare anche un buon "informatico" oltre che un buon fotografo e sbaragliare così qualsiasi tipo di concorrenza?
Come si studia fotografia si studia anche photo editing e photo retouching, l'importante è sempre quello che si vede alla fine, cioè il risultato
PS+OT: mi sembra come il discorso un po' "invidioso" che fanno alcune amiche mie verso quelle con le tette rifatte... "eh, ma sono rifatte, così sono brave tutte..." Allora rifattele pure tu, no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
ragazzi secondo me state facendo un piccolo errore, non dovete pensarea ad un informatico (colui che si occupa dei software reti ecc) ma ad un grafico, che ha studiato per essere tale, quindi conosce colori, sfumaure come arrivano le luci ecc ecc, e non è detto che è laureato
ora si può fare il confronto fotografo VS grafico
e secondo me il secondo ha qualche possibilità in più
sapete meglio di me che nella fotografia fra i vari fattori è molto importante la composizione, bene un grafico puà fare uno scatto mediocre e poi comporre al pc aggiungendo e togliendo quello che vuole...vi lascio un piccolo esempio
http://www.youtube.com/watch?v=iQqauTg8aVk
guardate  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
...come già detto da qualcuno, sento profumo di rosicamento... se non vendo la foto non è perchè la foto è debole, ma perchè c'è il ragazzino con photoshop che fabbrica dei bei tarocchi... e se sono un grafico non vendo perchè tutti questi ragazzini con le macchine digitali che prendono immagini splendide da sole... e se avessi una bella modella... e se potessi permettermi il full frame...e se mia moglie mi lasciasse tirar su la camera oscura...
Colpa di Alfredo, sempre.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
alla fine la mia opinione è questa, io scatto per me stesso non per gli altri, mi impegno in modo che lo scatto si il miglior possibile senza dover ricorrere ai software, se non ci riesco riscatto e se proprio non ho l'occasione di riscattare in quella situazione vedo di recuperare con PS e via dicendo
se le foto piacciono son contento, ma l'importante è che la mia passione porti "benefici" a me  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
| tancro ha scritto: | ragazzi secondo me state facendo un piccolo errore, non dovete pensarea ad un informatico (colui che si occupa dei software reti ecc) ma ad un grafico, che ha studiato per essere tale, quindi conosce colori, sfumaure come arrivano le luci ecc ecc, e non è detto che è laureato
|
tutte cose che dovrebbe conoscere un fotografo. _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non mi preoccupa il grafico: in rete ho visto un "illustratore" che ha copiato (molto probabilmente) una fotografia usando solo un software ed una tavoletta grafica.
Il risultato finale era una fotografia.
Impossibile comprendere che era stata creata dal nulla, ovvero solo dall' abilità del disegnatore.
Un ritratto con tanto di fotogenico sfuocato.
Il grafico ed anche il fotografo...sembravano figure inutili tanto era la bravura dell' illustratore.
Del resto oggi nel cinema l' effetto digitale è quasi la norma e vive molto (immagino) anche all' opera di questi abili professionisti.
ps: mi preoccupa tanto per dire: io mi diverto con le mie fotografie e finché continua il divertimento....continuo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | ...come già detto da qualcuno, sento profumo di rosicamento... se non vendo la foto non è perchè la foto è debole, ma perchè c'è il ragazzino con photoshop che fabbrica dei bei tarocchi... e se sono un grafico non vendo perchè tutti questi ragazzini con le macchine digitali che prendono immagini splendide da sole... e se avessi una bella modella... e se potessi permettermi il full frame...e se mia moglie mi lasciasse tirar su la camera oscura...
Colpa di Alfredo, sempre.
Alberto |
Concordo con alberto, photoshop è una possibilità in più che bisognerebbe imparare ad usare come si deve.
Il resto sono tutte scuse, troppe volte mi son o sentito dire che una mia foto è carina solo perchè ho usato photoshop, una volta anche di fronte ad una stampa da negativo...da sbellicarsi. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
| smile64 ha scritto: | Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se eliminiamo gli addetti ai lavori (minoranza), tra gli osservatori medi (maggioranza) il più delle volte restano stupiti da interventi più o meno creativi, elogiando delle foto mediocri o che andrebbero cestinate... Di questi fenomeni se ne vedono tanti. Si passa per ottimi fotografi quando in realtà non lo si è.
sembra un discorso banale, ma non lo è!  |
Tu mettici dentro un bel paio di tette e vedi che non hai più problemi di tecnica fotografica (includendo in questo termine anche il lavoro fatto su una workstation con software grafici): successo assicurato. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
| fonte attendibile ha scritto: |
per essere fotografi bisogna essere capaci di fare le foto, prima cosa. |
Nel 2010, "essere capaci di fare le foto" comprende anche Capture NX, Lightroom, Photoshop e Image Magik.
Se non sai usare lo strumento, non puoi essere un buon fotografo.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
| tancro ha scritto: | alla fine la mia opinione è questa, io scatto per me stesso non per gli altri, mi impegno in modo che lo scatto si il miglior possibile senza dover ricorrere ai software, se non ci riesco riscatto e se proprio non ho l'occasione di riscattare in quella situazione vedo di recuperare con PS e via dicendo
se le foto piacciono son contento, ma l'importante è che la mia passione porti "benefici" a me  |
Se non usi il sofwtare, o cerchi di usare il più possibile quello integrato nella tua fotocamera, significa che non ti stai impegando abbastanza per fare in modo che lo scatto sia il migliore possibile.
Con la fotocamera (e il softwarino integrato che genera il RAW prima e l'immagine jpg poi) arrivi al massimo al 80% dello "scatto migliore possibile".
Per fare il restante 20%, devi dedicare risorse, tempo e sforzi al software di sviluppo. O farlo fare a qualcuno.
Ma non puoi dire che stai dando il massimo, mi spiace per te. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: | | ...Ma non puoi dire che stai dando il massimo, mi spiace per te. |
Concordo.
Il problema è che per imparare a usare il software bisogna rimettersi a STUDIARE, il che vuol dire rimettersi in questione, dover dare retta a qualcun altro, insomma, ritorni un pischello quando ormai ti credevi un punto di riferimento. Il che brucia il didietro, e parecchio....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non esagerare..
Photoshop ti potrà metter in mano degli strumenti, pur potentissimi, rimangono sempre degli strumenti. Se non sai cosa vuoi ottenere, se ti manga il buon gusto.. non vai da nessuna parte, che sia photoshop o camera oscura.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
| state confondendo. il grafico non si occupa di fotoritocchi, al massimo toglie un neo. un illustratore potrebbe essere un foto-ritoccatore. il foto-ritoccatore può essere una categoria ma qualsi sempre è stesso un fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|