Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 1:52 pm Oggetto: Gestione dei colori: Adobe1998, SRGB o ProRGB? |
|
|
In quale ambiente lavorate e perche'? Quali sono le differenze sostanziali tra i tre?
Grazie _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, leggero'. Il libro do fotografia che sto leggendo consiglia Adobe1998 su macchiana e schermo. Vorrei capire se cosi' facendo pero' ho problemi a visualizzare immagini in SRGB. _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Letto, conferma quello che avevo letto in rete, ma in pratica non risco a concludere cosa e' meglio fare, per questo chiedevo la vostra esperienza.
Al momento ho cambiato sia il color mgmt sulla macchia sia sullo schermo e ho messo Adobe1998. Ho anche scaricato l'add per il color management di firefox. Cosi' sono a posto o ci sono controindicazioni per quanto riguarda Adobe1998. Es. ora che lo schermo e' settato su Adobe98 vedro' bene una foto scattatata in SRGB? Devo settare Adobe98 anche in lightroom? Come si fa?
Grazie a chi vorra' raccontarmi la sua esperienza _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Se per schermo intendi il profilo del monitor: non va bene.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 10:53 pm Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | Se per schermo intendi il profilo del monitor: non va bene.
Jacopo |
Si, intendo il monitor del pc. Perche' non va bene? _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Adobe 1998 è uno spazio di colore sintetico (così come sRGB,ProPhoto,...)
Il monitor ha un suo gamut (spazio di colore).
Per avere un buon profilo monitor occorre un sistema di calibrazione-profilazione (hardware + software).
I monitor CRT avevano, generalmente, un gamut simile a sRGB.
Con l'avvento degli LCD questo è meno vero.
Esistono monitor che si avvicinano al gamut Adobe 1998, piuttosto costosi.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Capisco. Devo dire che non ho notato cose strane sul mio monitor dopo averlo settato su Adobe98.
Tu quale configurazione macchina/monitor usi? _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|