photo4u.it


Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna saper
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 12:24 pm    Oggetto: Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna saper Rispondi con citazione

Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna saper

clikkare BENE sulla macchina fotografica o sul mouse?

Penso che dei buoni cliK sul mouse il più delle volte superano di gran lunga un veterano della macchina fotografica. E' una amara considerazione ma a volte devo ammetterlo.
che ne pensate?

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bah... se non hai un buon punto di partenza fotografico hai ben poco su cui cliccare.
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
bah... se non hai un buon punto di partenza fotografico hai ben poco su cui cliccare.

invece no.... a volte si fanno miracoli con dei buoni clik di mouse.
mi scoccia sapere che un buon informatico riesce a stupire manipolando le sue foto mentre un "vecchio" fotografo non va più di tanto..
e siii

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho recentemente avuto il piacere di entrare nello studio di un famosissimo fotografo pubblicitario.

Bisogna saper decisamente cliccare bene su entrambe le cose.
Molte sue foto pero' sono belle e pronte dopo una semplice passatina veloce in cameraraw.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dipende da cosa si è abituati a guardare. Certo il fotoritocco aiuta ma se lo scatto di base non è buono lo possiamo manipolare come vogliamo ma resta discreto.
Se siamo abituati a guardare la sufficienza allora quello scatto ritoccato discreto ci sembrerà bellissimo, ma se siamo abituati a guardare uno scatto buono quel foto ritocco ci sembrerà molto poco discreto.
non so se mi spiego

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
invece no.... a volte si fanno miracoli con dei buoni clik di mouse.
mi scoccia sapere che un buon informatico riesce a stupire manipolando le sue foto mentre un "vecchio" fotografo non va più di tanto..
e siii

Certo. Su una o due foto che sono venute bene quasi per caso ... Senza contare che l'informatico in questione di contrasto, colore, "teoria dell'immagine" ne sa poco perchè gli manca cultura fotografica.
Parola di informatico.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alphadue ha scritto:
Secondo me dipende da cosa si è abituati a guardare. Certo il fotoritocco aiuta ma se lo scatto di base non è buono lo possiamo manipolare come vogliamo ma resta discreto.
Se siamo abituati a guardare la sufficienza allora quello scatto ritoccato discreto ci sembrerà bellissimo, ma se siamo abituati a guardare uno scatto buono quel foto ritocco ci sembrerà molto poco discreto.
non so se mi spiego

Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se eliminiamo gli addetti ai lavori (minoranza), tra gli osservatori medi (maggioranza) il più delle volte restano stupiti da interventi più o meno creativi, elogiando delle foto mediocri o che andrebbero cestinate... Di questi fenomeni se ne vedono tanti. Si passa per ottimi fotografi quando in realtà non lo si è.
sembra un discorso banale, ma non lo è! Wink

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
invece no.... a volte si fanno miracoli con dei buoni clik di mouse.
mi scoccia sapere che un buon informatico riesce a stupire manipolando le sue foto mentre un "vecchio" fotografo non va più di tanto..
e siii



Ma non diciamo eresie.. Mandrillo


Far belle foto con ripetizione, con costanza, senza una coscienza fotografica è praticamente e teoricamente impossibile.

Un informatico puro, della fotografia non sà assolutamente nulla. Ed avere una laurea in informatica, non significa saper usare photoshop o altri programmi.


La postproduzione aiuta a far uscire fuori la fotografia, cioè l'esatta "foto mentale" del fotografo.

Una persona esperta di postproduzione (quindi di fotografia), può riuscire a tirar fuori qualcosa di nuovo, certo.. Esattamente come un esperto di Camera Oscura con una pellicola.


L'elaborazione di una fotografia aiuta, ma senza un "Fotografo" dietro, è solo una gran perdita di tempo.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende successo DOVE?
tra la massa, forse 50-50
tra chi la fotografia la studia e la conosce, forse 70-30

se non sai usare la luce, non sai comporre non è poi in post trasformi tutto e sposti le cose... in fotografia intendo. la grafica è un'altra cosa.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

servono idee, cultura dell'immagine, intuito nel saper leggere le situazioni, progettualità...... e sapersi vendere bene Wink

poi, che il risultato finale arrivi con 70% macchina fotografica e 30% photoshop o il contrario,
oppure con un processo tutto analogico non è molto importante per l'utilizzatore finale della foto...., ma sono solo aspetti tecnici per addetti ai lavori....

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Amico mio non è cambiato nulla dai tempi della pellicola! Prima occorreva saper usare la fotocamera e, almeno, saper seguire il processo di sviluppo e stampa (no a caso i grandi fotografi o stampavano da loro o avevano lo stampatore di fiducia, ad esempio per fotografare con il sitema zonale di Adams occorreva saper effettuare la ripresa, e scrisse un librone sulla ripresa, lo sviluppo, e scrisse un librone sullo sviluppo, e la stampa, e scrisse un librone sulla stampa); ora occorre saper usare la fotocamera e i software adatti. Mi sai dire cosa sarebbe cambiato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 4:55 pm    Oggetto: Re: Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna sa Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Per avere successo con le proprie foto, oggi, bisogna ...

...saperle "vendere".
Come sempre.
Una buona immagine di partenza è utile, ma non indispensabile, come si può facilmente verificare frequentando gallerie di grande nome e ottime tartine, e il tumultuoso quanto esclusivo circo dei concorsi.
Se invece vuoi riaprire l'ennesima lamentazione del "quant'era bella la pellicola adesso con photoshop son buoni tutti" siamo a metà giugno del 2010, un po' in ritardo, no? Wink

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qua secondo me c'è poco di fotografia e tanto di PH... Ma io sono un inesperto in entrambe le due cose, potrei sbagliarmi.

http://alexiasinclair.com/nz-opera-macbeth-behind-the-scenes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Impossibile trovare alexiasinclair.com"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che noia! chissà perchè non sento mai i bravi fotografi lamentarsi, ma solo quelli che non son capaci. la fotografia è, ed è sempre stata, fare le foto a cose interessanti e poi sistemarle.


DeA Photography ha scritto:
Qua secondo me c'è poco di fotografia e tanto di PH... Ma io sono un inesperto in entrambe le due cose, potrei sbagliarmi.

http://alexiasinclair.com/nz-opera-macbeth-behind-the-scenes


mi sa che ti sbagli. c'è un gran lavoro di posizionamento delle luci, come hai visto dal filmato. prima ancora c'è un concetto ben sviluppato, e poi, alla fine, c'è un po' di ottimizzazione della foto. ma se manca la materia prima che si fa?
per essere fotografi bisogna essere capaci di fare le foto, prima cosa.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, hai ragione, concordo con te... Ma ci sono secondo me molti, nella pubblicità o che lo fanno come lavoro, che usano artwork non fotografia.

Dal video si vede che ha modificato ombre delle statue, posizione delle statue, il drappo rosso, l'inclinazione dei soggetti, i capelli e il loro colore.

Adesso riguardo il video perchè l'ho visto tempo fa e ti espongo meglio i miei dubbi.

Resta il fatto che un gran fotografo può fare a meno del photoshop.


Ultima modifica effettuata da DeA Photography il Dom 13 Giu, 2010 9:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wu-hsin ha scritto:
"Impossibile trovare alexiasinclair.com"


A me funziona, riprova...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinclair gira il mondo, scatta foto a sfondi ed oggetti interessanti, poi lavora in studio con i modelli ...ed infine fonde tutto in un'unica opera.
Ricordo una sua intervista su zoom.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DeA Photography ha scritto:

Resta il fatto che un gran fotografo può fare a meno del photoshop.


No, un gran fotografo che ha tempo da perdere può fare a meno di photoshop. Questi non avevano voglia di drappeggiare bene il tutto, e volevano scegliere le pieghe migliori, la posizione più bella, e così via. Ma la materia prima c'era, o non avrebbero avuto nulla da scegliere.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DeA Photography ha scritto:
Resta il fatto che un gran fotografo può fare a meno del photoshop.


Eresia.. Come dire che un gran fotografo, può far a meno della camera oscura, facendo sviluppare le pellicole dal centro "tuttofare" sotto casa, stampando dove capita..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi