Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 11:06 am Oggetto: la moda secondo klein |
|
|
questa è sempre stata per me una gran bella foto di moda per come è stata costruita
anche nella moda klein non rinuncia...la strada ce l'ha nel sangue
PS:per motivi di dimensione manca un centimetro a dx e in basso...ininfluenti al fine della sostanza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 22155 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 12:12 pm Oggetto: Re: la moda secondo klein |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | questa è sempre stata per me una gran bella foto di moda per come è stata costruita
anche nella moda klein non rinuncia...la strada ce l'ha nel sangue
PS:per motivi di dimensione manca un centimetro a dx e in basso...ininfluenti al fine della sostanza |
Ma chi sei per decidere che il taglio di una fotografia NON TUA sia ininfluente?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
scusa massimo...ma sembra che a te della foto non interessi proprio nulla. Peccato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 12:49 pm Oggetto: Re: la moda secondo klein |
|
|
massimo729 ha scritto: | Ma chi sei per decidere che il taglio di una fotografia NON TUA sia ininfluente? |
Vediamo di usare un po di buon senso per favore.
Mancherà 1cm in fondo, ma la foto non mi sembra che perda gran ché.
Parliamo di questa foto proposta da Nesi invece di far inutili polemiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho recuperato la foto intera
Così va meglio ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ho recuperato la foto intera ... Così va meglio ? |
bè questa è la foto di Klein, l'altra no
grazie Tomash, vedendo quella di Nesi mi è sembrato di sentire stridere il gesso sulla lavagna .... brrrr ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 1:30 pm Oggetto: |
|
|
La differenza c'è ed è enorme.
Un qualsivoglia taglio è un'operazione culturalmente pesante, meglio limitarsi a farlo solo su proprie opere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il confronto tra le due immagini parla da solo; ed in un modo così eloquente da troncare ogni altro discorso.
Grazie mille Tomash
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
comincio a pensare che sia piu interessante postare foto tagliate...
ad ogni modo mi sono permesso perchè quello che per me è uno dei piu grandi (forse il piu grande) qui non è quasi mai discusso...e la foto in questione cosi tagliata a mio avviso non ne risente
..visto gli interventi sarebbe interessante motivare possibilmente evitando considerazioni oggettive sulla composizione
PS...finora avevo evitato perchè tutte le sue foto che stanno sui libri sono piu grandi dello scanner
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | finora avevo evitato perchè tutte le sue foto che stanno sui libri sono piu grandi dello scanner |
quando si dice "povertà dei mezzi" ...
L' originale "sembra" colto in strada; il tuo crop forzato, invece, ha più il sapore della foto "costruita" perché l' attenzione cada sugli abiti. Il taglio l' ha trasformata in una foto pubblicitaria, per un manifesto (formato a parte). Senza pretese, ovviamente: solo la mia impressione di cittadino (non si sa mai, visto come si scaldano facilemnte certi post )
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra interessante notare che i 4 personaggi di contorno facciano da cornice alla modella. Ma non è una cornice che imprigiona, al contrario essendo su un piano differente rispetto alla modella, ne mette in risalto il volto (intermanete all'interno della "cornice") e in qualche modo "spinge" la figura della modella verso l'osservatore.
In più la modella è incastonata tra due neri: testa in basso e sagoma in alto.
Questa scelta permette alla figura di venire fuori dalla famosa cornice e conferisce ulteriore importanza al soggeto princiale che occupa, in altezza, tutto il fotogramma
Proprio sulla base di queste osservazioni credo che la foto sia stata totalmente costruita.
O sbaglio?
ciao frenk
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
Io non vedo moda, solo righe.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Io non vedo moda, solo righe. |
se lo dici tu...
effetticamente anche in questa ci sono solo elefanti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
No, in questa le catene.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la foto è stata costruita partendo già dai vestiti...non a caso uno bianco e uno nero piu i passanti e la lambretta il tutto vivacizzato dal grafismo delle strisce pedonali. Ma la sostanza della foto sta nello sguardo di quella in bianco..come stupita di incrociare in mezzo a tanta normalità una come lei
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | secondo me la foto è stata costruita partendo già dai vestiti...non a caso uno bianco e uno nero piu i passanti e la lambretta il tutto vivacizzato dal grafismo delle strisce pedonali. Ma la sostanza della foto sta nello sguardo di quella in bianco..come stupita di incrociare in mezzo a tanta normalità una come lei |
Hoi ragazzuolo, quella è una Vespa !
Scherzi a parte, ma se fosse un scatto fatto durante una sfilata di moda all'aperto ?
Il coreografo della sfilata ha preparato il tutto come dici tu, klein ha saputo cogliere l'attimo con estrema perizia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Allora:
la foto è costruitissima, non a caso il vespista (secondo me comparsa) ha le ruote su una striscia di asfalto e non su quella bianca.
Ottima la regia di Klein.
La modella di schiena si gira non per stupore ma, e questo è usato spesso, per guardare se l'abito della modella nera è più bello del suo.
Nella fotografia commerciale, spesso anche nel reportage, tutto è costruito e secondo me non c'é nulla di scandaloso in questo.
Bello scatto datato di moda.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:03 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Allora:
la foto è costruitissima, ... |
e si vede da molti particolari. Per dirne uno, una moto vera per essere in quella posizione avrebbe dovuto "arrotare" di millimetri le due ragazze, che avrebbero ben altra espressione.. Il resto è il più classico yin-yang da (bella!) foto pubblicitaria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Allora:
la foto è costruitissima, non a caso il vespista (secondo me comparsa) ha le ruote su una striscia di asfalto e non su quella bianca. |
e io che mi ero limitato a domandarmi che ci facessero, diversamente, due donne in abito da cocktail lì, ad attraversare la strada in mezzo al traffico con tanto di guantini ... sono poco osservatotre scherzi a parte tutto può essere, ma questa scena è molto improbabile che sia "naturale"
Daniele Nesi ha scritto: | secondo me la foto è stata costruita partendo già dai vestiti... |
Come causa scatenante della scena che alla fine non presenta due abiti ma l' emozione di una donna (quella che si volta). Le scelte sul grafismo, in questo caso, sarebbero pura coreografia (magari anche la scelta di quegli abiti)
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|