photo4u.it


Consiglio su attrezzatura per concerti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 2:51 pm    Oggetto: Consiglio su attrezzatura per concerti Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

scrivo per chiedere un consiglio su eventuali futuri acquisti.

Siccome credo (spero) di poter assistere a diversi concerti nelle prossime settimane, vorrei avere un aiuto su cosa ritenete sia utile/indispensabile in queste situazioni.

Chiarisco che non si tratta di concerti di amici o conoscenti ma di artisti nazionali/internazionali che andrò a vedere da spettatore, quindi in alcuni casi potrei non essere molto vicino al palco.

La mia attrezzatura attuale è in firma. Molto graditi i consigli poca spesa/tanta resa! (io avevo pensato ad un monopiede + 80-200 2.8 magari prima serie a pompa per risparmiare ma l'ho buttata lì, accetto tutti i consigli)

Vi ringrazio anticipatamente Wink

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e' buttata li', e' un'ottima scelta. Da portare assieme al 35mm ovviamente, dovessi aver la fortuna di capitare sotto il palco...

Resta inteso che un 80-200 su monopiede non e' "invisibile" come un cellulare o una compatta, bisogna informarsi sempre prima del concerto per evitare spiacevoli sorprese. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quanto distante sarai dal palco

Stadio o palazzetto, con posti economici? lascia tutto a casa e goditi lo spettacolo, ci vogliono almeno e dico almeno 300mm luminosi e magari un monopiede...e magari all'ingresso ti controllano e ti rimandano indietro a posare l'ambaradan.

Teatro? con un 80-200 2,8 ci fai quasi tutto, sempre ammesso che te lo facciano portar dentro. Idem per il monopiede.

Dalle mie parti non fanno troppe storie, e normalmente entro senza intoppi, non so se a Milano sia uguale (suppongo di no). Prima di spendere e spandere ti conviene informarti su quali sono le usanze...se poi vuoi un 80-200 2,8 lo stesso beh, non hai motivo di non prenderlo, ma informati lo stesso prima di andare ai concerti

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia esperienza posso dirti che se i concerti sono di "livello" non ti lasciano fotografare con la dsrl. passi inosservato con il cell o con la compatta ma se sei nel mucchio (se c'è il mucchio) altrimenti potrebbero rompere pure per quelli.
Se sei accreditato hai i primi 10 min o di solito i primi 3 brani.
Non hai proprio l'attrezzatura più adatta per il concerto ma qualche cosa puoi fare anche con quello che hai, dipende dal tipo di luci dalla quantità ecc. ecc..

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho messo altre informazioni sul tipo di eventi perchè desidererei sistemare la faccenda con un'unica spesa.
Comunque tra giugno e luglio solo concerti outdoor (eccovi un paio di link per farvi capire più o meno l'ambiente http://carroponte.wordpress.com/2010/05/25/che-cosa-e-il-carroponte; http://www.festivalarconati.it ).

Citazione:
Dipende da quanto distante sarai dal palco


Questo in molti casi non posso prevederlo in anticipo, dipende da troppi fattori... cercavo difatti una soluzione polivalente.

Citazione:
Prima di spendere e spandere ti conviene informarti su quali sono le usanze...


Di sicuro manderò delle mail prima! Wink

Citazione:
Se sei accreditato hai i primi 10 min o di solito i primi 3 brani.


Solitamente c'è necessità di qualche requisito specifico o semplice permesso?

Citazione:
Per la mia esperienza posso dirti che se i concerti sono di "livello" non ti lasciano fotografare con la dsrl. passi inosservato con il cell o con la compatta ma se sei nel mucchio (se c'è il mucchio) altrimenti potrebbero rompere pure per quelli.


Sospettavo... ho sempre seguito i concerti nel mucchione e con la compatta non ho mai avuto problemi nemmeno a fare video per molti minuti ma immagino che con la reflex sia molto diverso.

Stavo valutando un'altra soluzione: qualcosa tipo micro 4/3 potrebbe andare?
E' un sistema che non conosco molto, la pen ad esempio l'ho solo provata mesi addietro per qualche minuto, non mi sento di giudicarla.
Ma credo presenti degli indubbi vantaggi per la situazione che mi interessa quali:

- compatezza mantenendo alta qualità
- fattore crop 2x
- stabilizzatore sul corpo macchina (monopiede addio)
- live view (e se non ricordo male le pana hanno il mirino che non si oscura durante lo scatto )
- possibilità tramite anello di montare le ottiche nikon

Quali sono i problemi/differenze che potrei incontrare?
Qualcuno riesce ad illuminarmi sul punto magari puntualizzando un po' le differenze tecniche/economiche?
Nikon non dovrebbe uscire con una propria EVIL in un futuro abbastanza prossimo?

Grazie mille Smile

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le evil e i concerti sopratutto quelli di un certo livello, con tanta gente e con tante variabili, non vanno d'accordo. La reflex è l'unica soluzione perchè più versatile e dall'af migliore.
Per esperienza ti dico che sarà difficile ottenere il permesso di entrare come fotografo accreditato a concerti famosi, è necessario farsi conoscere dagli organizzatori tramite il proprio lavoro -di solito prima in concerti piccoli, poi medio piccoli e così via-
Io ormai vado solo con d700, 180 f.28 e 35 f.2 e fotografo tranquillamente. Se proprio fossi sotto al palco a 30 cm dalla band mi piacerebbe avere anche un fish.

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mathias ha scritto:
Per esperienza ti dico che sarà difficile ottenere il permesso di entrare come fotografo accreditato a concerti famosi, è necessario farsi conoscere dagli organizzatori tramite il proprio lavoro -di solito prima in concerti piccoli, poi medio piccoli e così via-
Io ormai vado solo con d700, 180 f.28 e 35 f.2 e fotografo tranquillamente. Se proprio fossi sotto al palco a 30 cm dalla band mi piacerebbe avere anche un fish.


Capisco... non è mia intenzione recarmi a sentire il concerto in veste di professionista (lungi da me!), vorrei soltanto riuscire a godermelo potendo fare eventualmente qualche scatto dignitoso.

Ho dato un'occhiata alla galleria "music"... Ma riesci a entrare in concerti importanti senza accredito? Nessun supporto tipo monopiede?
Se così fosse, il 180 non è proprio invisibile... come fai a portare l'attrezzatura dentro senza avere problemi? Zaino e alla spera in Dio?

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quoto mathias, portati una reflex piccola ma che renda bene ad alti iso, senza battery pack o simili, un 35 o 50 fisso, e un tele.
butti tutto nbello zaino e lo tiri fuori solo per scattare, lascia perdere il monopiede, da nell'occhio, piuttosto piazzi qualche tuo amico davanti e usi la sua spalla!

Inoltre, se un minimo conosci chi organizza l'evento, proproniti, magari a loro interessa una copertura fotografica dell'evento e magari ci tiri fuori due soldini, o per lo meno l'ingresso gratis...
Proporsi non costa nulla, se lo fai non solo per passione potrebbe anche servire ad aprirti dei contatti.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albe76
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 166
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la mia esperienza, l'8 giugno sono andato a San Siro a vedere il concerto dei Muse, ero al secondo anello, laterale (posizione un po' infelice), ho portato la d90 + 70-200 VR 2.8 e devo dirti che non mi è bastato! ho dovuto fare molte foto e scartarne altrettante...

il problema maggiore sono le luci, io ho impostato gli ISO automatici con tempo minimo 1/160 con max 1600 ISO!

Priorità di apertura (99% 2.8)

dal 2° anello 200 mm sono troppo corti e 70 mm sono troppo lunghi per prendere gli spalti dello stadio...

io ho messo tutto in uno zainetto relativamente piccolo e non fotografico... comunque all'ingresso non controllavano...

non ho portato il monopiede perchè dava troppo nell'occhio ed in effetti potrebbe essere usato come oggetto contundente!

devo dire che dopo 2 ore il peso si sentiva!!!

il mio errore è stato di non aver portato il 35 mm 1.8!! mi sarebbe piaciuto avere foto più panoramiche...

un altro concerto l'ho fatto con la D90 + il 18-105 3.5/5.6, ero in prima fila al Rolling Stone e mi sono venute foto molto migliori!

conclusione:

non esiste un'attrezzatura standard, tutto dipende ovviamente da dove si fotografa! e anche se investi molto nell'attrezzatura, ci sono posizioni in cui non riesci a tirar fuori molto

Spero di esserti stato di aiuto Wink

_________________
Nikon D90 + Nikon 35 mm f/1,8 G AF-S DX + Nikon 18-105 mm AF-S DX f3.5-5.6G ED VR + Tokina 12-24mm f4 AT-X 124 PRO DX + Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G IF-ED VR + Nikon Battery Pack Grip MB-D80
Fuji s9500 - Fuji s5000
Il mio sito: www.avphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sei accreditato vai tranquillo con quello che hai di meno vistoso.
Quello che fai, fai, intanto accumuli un pò di esperienza.
In un vecchio numero di DCM (digital camera magazine) c'erano un paio pagine di foto mie ai concerti, avevo fatto pure gli articoli con le relative spiegazioni tecniche e dei piccoli consigli a chi si approcciava a questo genere, se da qualche parte lo trovo casomai te lo giro.

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=433238&highlight=dylan

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=363486&highlight=dylan

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non so come ringraziarvi tutti per i preziosi consigli e contributi! Ave

Citazione:
Io quoto mathias, portati una reflex piccola ma che renda bene ad alti iso, senza battery pack o simili, un 35 o 50 fisso, e un tele.
butti tutto nbello zaino e lo tiri fuori solo per scattare, lascia perdere il monopiede, da nell'occhio, piuttosto piazzi qualche tuo amico davanti e usi la sua spalla!


Bella l'idea del fish di mathias e geniale la spalla dell'amico! Smile

Io ho una D80, come dimensioni ci siamo, come resa agli alti iso un po' meno e non ho in corredo nemmeno un tele 2.8... quindi penserei prima ad acquistare un bel 80-200 2.8 a pompa - lo sceglierei anche per la compattezza! - piuttosto che una D90 - posso sempre prenderla in un secondo momento in caso di bisogno, l'upgrade mi costerebbe relativamente poco - . Favorevoli o contrari?

Ok, solo 2 obiettivi: il 24 o il 35 - lo scelgo in base all'evento - + il tele.

Citazione:
Inoltre, se un minimo conosci chi organizza l'evento, proproniti, magari a loro interessa una copertura fotografica dell'evento e magari ci tiri fuori due soldini, o per lo meno l'ingresso gratis...
Proporsi non costa nulla, se lo fai non solo per passione potrebbe anche servire ad aprirti dei contatti.


Grande Matteo! Un paio di contatti nell'ambiente musicale milanese ce li ho! Terrò seriamente in considerazione la cosa! Mandrillo

Citazione:
Ti dico la mia esperienza..... conclusione: non esiste un'attrezzatura standard, tutto dipende ovviamente da dove si fotografa! e anche se investi molto nell'attrezzatura, ci sono posizioni in cui non riesci a tirar fuori molto. Spero di esserti stato di aiuto


Utilissimo perchè mi hai fornito degli esempi concreti! Sull'attrezzatura non posso che convenire: ragionandoci ho capito che varia molto dalla situazione.
Riesci anche a dirmi che iso ti selezionava in auto la D90 a San Siro?
Mi piacerebbe anche sapere, se ti è possibile, considerata la diversità del'ottica utilizzata al Rolling con che tempi e iso hai scattato?

Citazione:
se non sei accreditato vai tranquillo con quello che hai di meno vistoso.
Quello che fai, fai, intanto accumuli un pò di esperienza.
In un vecchio numero di DCM....se da qualche parte lo trovo casomai te lo giro.

Era quello che pensavo di fare, cominciare con quello che ho e fare un po' di esperienza.
Per l'articolo sarebbe fantastico, grazie Roberto! Smile

@francesco: ahahah grandissimo! Ho giusto un paio di contenitori di succhi da 2 litri che potrebbero andar bene! Very Happy

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fonte attendibile
utente


Iscritto: 07 Set 2009
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei frenare i tuoi entusiasmi, ma al festival di Villa Arconati è piuttosto difficile ricevere accrediti se non lavori per qualche testata di settore, anche perchè, almeno fino all'anno scorso, organizzavano un corso per fotografia di scena a pagamento, e certo non facevano entrare gratis con le attrezzature chi non pagava.

Puoi sempre provare a chiedere accrediti, ma la vedo dura. Però se ci riesci si fotografa abbastanza bene.

_________________
SemForFree un sito sul marketing online e il SEO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Io quoto mathias, portati una reflex piccola ma che renda bene ad alti iso, senza battery pack o simili, un 35 o 50 fisso, e un tele.
butti tutto nbello zaino e lo tiri fuori solo per scattare, lascia perdere il monopiede, da nell'occhio, piuttosto piazzi qualche tuo amico davanti e usi la sua spalla!

Inoltre, se un minimo conosci chi organizza l'evento, proproniti, magari a loro interessa una copertura fotografica dell'evento e magari ci tiri fuori due soldini, o per lo meno l'ingresso gratis...
Proporsi non costa nulla, se lo fai non solo per passione potrebbe anche servire ad aprirti dei contatti.


Scusami ma questo mi sembra il metodo più rapido e scorretto per sputtanare la professione. Se vuole guadagnarci che facesse i prezzi di mercato, o almeno simili con relativa ritenuta d'acconto! Regalarle mai!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Scusami ma questo mi sembra il metodo più rapido e scorretto per sputtanare la professione. Se vuole guadagnarci che facesse i prezzi di mercato, o almeno simili con relativa ritenuta d'acconto! Regalarle mai!


a volte il concetto di promozione ci sfugge...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Scusami ma questo mi sembra il metodo più rapido e scorretto per sputtanare la professione. Se vuole guadagnarci che facesse i prezzi di mercato, o almeno simili con relativa ritenuta d'acconto! Regalarle mai!

In questo settore se sei all'inizio devi: essere bravo, farti conoscere con un bel pò di gavetta, avere culo e conoscenze. In questi ultimi anni sembra bastare avere conoscenze o un bel viso Maiale -questo lo dicono in pochi ma lo sanno in molti- Se ti metti anche a chiedere soldi è meglio stare a casa. E' un sistema che funziona male come tante cose, ma se sei bravo a far foto ce la si può fare..io evidentemente non sono ancora abbastanza bravo Imbarazzato

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non vorrei frenare i tuoi entusiasmi, ma al festival di Villa Arconati è piuttosto difficile ricevere accrediti se non lavori per qualche testata di settore, anche perchè, almeno fino all'anno scorso, organizzavano un corso per fotografia di scena a pagamento, e certo non facevano entrare gratis con le attrezzature chi non pagava.
Puoi sempre provare a chiedere accrediti, ma la vedo dura. Però se ci riesci si fotografa abbastanza bene.


Non sono convinto di potercela fare, semplicemente sono partito con l'idea che era quasi una mission impossible, ora penso lo sia un po' a meno a determinate condizioni, sempre ammesso mi venga consentito. Altrimenti rimetterò serenamente il materiale nello zaino e pazienza. Se non sarà a Villa Arconati, sarà alla sagra del paese! LOL
Sul sito del festival non c'è nulla riguardo il corso di fotografia ma grazie per le dritte. Sui controlli cosa sai dirmi invece?
Se ti va di darmi altre indicazioni sul festival di villa arconati e sulla prassi che hai riscontrato in altri concerti milanesi, sarei lieto di farlo via mp Smile

Citazione:
Scusami ma questo mi sembra il metodo più rapido e scorretto per sputtanare la professione. Se vuole guadagnarci che facesse i prezzi di mercato, o almeno simili con relativa ritenuta d'acconto! Regalarle mai!


Mario credo che non ci siamo capiti o forse non hai letto attentamente questo:
Citazione:
non è mia intenzione recarmi a sentire il concerto in veste di professionista (lungi da me!), vorrei soltanto riuscire a godermelo potendo fare eventualmente qualche scatto dignitoso
.

Come vedi, non è mia intenzione rubare la professione ad alcuno - non ne sarei in grado per evidenti ragioni -, se poi la cosa dovesse prendere una certa piega (ne dubito moltissimo) valuterò il da farsi.
In quel caso potrebbe essere utile avere un consiglio sulla questione, ammesso che tu voglia concedermelo......
EDIT: resta il fatto che i suggerimenti positivi, propositivi e pertinenti sono spesso i più graditi nonchè i più utili. Non mi pare che gli altri professionisti che stanno contribuendo alla discussione si siano preoccupati dell'eventuale perdita degli ingaggi anche perchè sono sicuro che dal tenore del topic traspaia il mio dilettantismo, ma spero anche la mia buona fede ed il mio entusiasmo.
Ad ogni modo grazie del contributo, ho appreso qualcosa in più da tenere a mente ma per il momento sono solo una persona che ha voglia di provare, studiare, imparare e divertirsi e mi piacerebbe riprendere serenamente la discussione, se possibile.
Ovviamente sempre che ci sia qualcuno disposto ad insegnare e condividere, cosa sempre più rara al giorno d'oggi...

Buonanotte! Ciao

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80


Ultima modifica effettuata da Zero_69 il Sab 12 Giu, 2010 12:07 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Mathias e Milladesign Promozione? Scusami ma questo è il mio ambiente e se inizi a regalare le foto non ne esci più! Vorranno sempre e solo le foto gratis, non solo, quando avranno i soldi chiameranno il professionista perché di lui si fidano di più e ha il nome. Oltretutto è concorrenza sleale, molto sleale e scorretta!

@ zero_69 non mi riferivo a te ma al commento di Matteo che consigliava di regalare le foto in cambio dell'ingresso o di un paio di soldini, prassi a mio avviso umiliante e oltremodo scorretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui stiamo parlando di fotografo di concerti di musica rock/pop di un certo richiamo: siamo sicuri che sia questo il tuo ambiente o piuttosto il tuo ambiente è quello di fotografo di spettacolo? Perchè sono 2 cose molto differenti e anch'io non ho difficoltà a farmi pagare per le foto di spettacolo, ma nella musica funziona tutto in maniera diversa. Wink
_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona allo stesso modo solo che nella musica pop rock il percorso verso l'autodistruzione della fotografia è iniziato prima. Ripeto regalare foto è scorretto perché, oltre ad abbassare il livello qualitativo medio, alla lunga uccide la fotografia di spettacolo (e anche rock è spettacolo), svenderle in cambio di pochi soldi è scorretto e illegale (evasione fiscale).
Aggiungo che in qualsiasi ambiente se ti fai conoscere come quello che regala le foto non ne esci più e rimarrai sempre il fotoamatore a cui chiedere le foto in regalo anche se dovessi fare foto "spettacolari"; quando girano i soldi, sempre più di rado grazie anche a chi le regala, preferiranno uno che si è sempre fatto pagare perché tu sei "l'amatore inaffidabile" lui è il "professionista affidabile"; anche in questo campo l'unica vera promozione è la qualità e offrire il proprio lavoro a prezzi equi e corretti.
Vuoi un esempio: sempre più spesso si sente dire: "Guarda non compro le tue foto perché ci sono dei tizi che in cambio dell'ingresso gratuito agli spettacoli me le regalano, certo la qualità è quella che è ma non mi costa una lira" Quindi qualcuno perde il lavoro per colpa di qualche accattone scorretto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi