photo4u.it


zenza bronica ae-II finder E,ed altre domande

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 12:32 pm    Oggetto: zenza bronica ae-II finder E,ed altre domande Rispondi con citazione

Salve,vorrei farvi un po' di domande sulla zenza bronica,per cominciare:il pentaprisma bronica ae-II finder E lo posso montare sulla etrsi, come va?è affidabile?...no perchè io vengo da una esperienza negativissima con il pentaprisma della kiev 60.E' stato terribile averlo conosciuto.
Atra domanda:le ottiche per la zenza etr le posso montare sulla etrsi?
esiste per le zenze broniche
un case,un astuccio di pelle (e non)con la cinghietta per metterla al collo?
Grazie mille.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il pentaprisma AE "vecchio": va che è una meraviglia!
Penso quindi che il successivo non possa che andare meglio.
Magari aspetti che passi qualche fortunato possessore.
Le ottiche per ETR-ETRS-ETRSi sono perfettamente compatibili tra di loro.
Per il discorso della custodia "pronto uso" non so che dirti, ma non ho mai visto in giro nulla del genere date anche le dimensioni importanti delle Zenza.
Io per il trasporto uso una banale borsa fotografica di medie dimensioni. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'ae-II (non credo che ne esista una versione precedente!) e, ovviamente, funziona bene, come ogni esposimetro che funziona.

Per verificarlo basta fare comunque un banalissimo confronto con un qualsiasi altro esposimetro funzionante.

La mancanza dell'esposimetro spot comunque si fa sentire eccessivamente; è comodo quindi ma con un esposimetro esterno da poche decine di euro te la cavi e hai anche la lettura incidente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi grazie per le risposte,ho ricevuto il pentaprisma esposimetrico della zenza bronica,avrei bisogno di un vostro prezioso aiuto.
Montato sul corpo della etrsi,sospetto che l'esposimetro faccia i capricci:premendo il testo "ae" per la misurazione della luce,noto che mi da delle letture diverse rispetto a quelle che mi fornisce l'esposimetro della mia canon ae-1 con il 50 1.4(che funziona perfettamente).Questo è il primo dilemma.
Poi:a volte premendo il tasto "ae" noto che incominciano a lampaggiare due-tre valori dentro al visore,mi riferisco ai numeri della velocità di otturazione(per esempio si accendono il 4-8-15)...è come se impazzisse.inoltre se mi sposto di un solo millimetro l'esposizione che mi fornisce cambia bruscamente (anche ddi due valori)...anche il vostro finder aeII è affetto da questi difetti o è il mio che non va?...perchè se cosi' fosse faccia una reclamazione al venditore con ebay,prima che sia troppo tardi.
Grazie mille Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di fare reclami ti consiglio di leggerti il manuale che puoi trovare qua per essere sicuro di utilizzarlo nel modo corretto:

http://www.butkus.org/chinon/bronica/bronica_etr_ae_ii_finder_e/bronica_etr_ae_ii_finder_e.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,grazie per la risposta.Ad ogni modo il manuale non c'entra niente,il funzionamente di un esposimetro non ha nessun segreto...la sua maniera di funzionare è davvero insolita.Mi rimangono solo due cose da pensare:o `funziona in maniera cosi imprecisa perchè è una ciofeca o perchè il mio esamplare è affetto da qualche guasto.Mi sembra di capire che anche tu possiedi un AEII finder E,il tuo come va?grazie ancora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 20 Giu, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora non leggerlo Smile

Io ce l'ho e come ogni esposimetro che funziona, funziona; se sei sicuro che non da letture corrette reclama Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi