Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:05 pm Oggetto: La fotografia non è obiettiva |
|
|
Nel fotogiornalismo dovrebbe essere obiettiva ma ci sono sempre interessi di parte
Ennesimo caso di fotografie taroccate o dettagli irrilevanti per l'economia del racconto?
Notizia apparsa su ansa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4806 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4806 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4806 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4806 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:29 pm Oggetto: Re: La fotografia non è obiettiva |
|
|
fast2 ha scritto: | Nel fotogiornalismo dovrebbe essere obiettiva .. |
...dovrebbe, appunto. Condizionale. Hai UN esempio di foto sicuramente obiettiva? Perchè è un ossimoro. Se SCRIVI (con la penna, con la luce) è in ogni caso la TUA storia. Una virgola spostata, e il senso si ribalta.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Fast, hai letto il libro "Un'autentica bugia" di Michele Smargiassi?
E' una disamina molto interessante della costante credulità del pubblico (anche il pubblico "colto") nei confronti delle immagini fotografiche durante tutta la storia della fotografia.
Interessante tra l'altro la sua opinione contro il luogo comune che la fotografia odierna sia più manipolabile di quella del passato. Un buon manipolatore può esistere oggi come poteva esistere agli albori della fotografia. Il fatto che gli strumenti digitali odierni siano alla portata di tutti non fa automaticamente diventare tutti buoni manipolatori.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 6:44 am Oggetto: |
|
|
neldot ha scritto: |
Interessante tra l'altro la sua opinione contro il luogo comune che la fotografia odierna sia più manipolabile di quella del passato. |
Sarà pure un luogo comune, ma certo oggi la manipolazione è sempre più alla portata di tutti. Forse il fatto che ora l'immagine sia potenzialmente materia astratta sulla quale poter intervenire senza particolari difficoltà, rende l'atto fotografico sempre meno un traccia, un impronta presa direttamente dal reale (Sontag) con la conseguente somiglianza, quanto un atto di possesso, un appropriarsi di un evento qualsiasi e modificarlo a proprio gusto o bisogno.
ciao
p.s.
leggo spesso Smargiassi e quasi mai mi piace ... de gustibus
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
paradossalmente potresi arrivare a pensare che dei buoni manipolatori hanno aggiunto elelmnti delle foto che sono apparse oggi sui giornali...
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
la reuters non c'entra, le foto le impaginano i singoli giornali e le foto complete circolavano su altre testate.
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
neldot ha scritto: | Fast, hai letto il libro "Un'autentica bugia" di Michele Smargiassi?
E' una disamina molto interessante della costante credulità del pubblico (anche il pubblico "colto") nei confronti delle immagini fotografiche durante tutta la storia della fotografia.
|
io l'ho letto... un po' pesantuccio... ma interessante
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 1:55 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: |
p.s.
leggo spesso Smargiassi e quasi mai mi piace ... de gustibus  |
jacklamotta ha scritto: | io l'ho letto... un po' pesantuccio... ma interessante  |
Smargiassi non è sicuramente il mio scrittore ideale in materia di fotografia (il posto d'onore lo do a Feininger, che purtroppo non c'è più. Chissà cosa avrebbe scritto sul digitale...), ma i suoi punti di vista sono spesso interessanti.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | paradossalmente potresi arrivare a pensare che dei buoni manipolatori hanno aggiunto elelmnti delle foto che sono apparse oggi sui giornali... |
Non tanto paradossalmente. E' una prassi comune modificare in modo più o meno pesante le fotografie prima di pubblicarle. Di solito, i giornali seri, si limitano a "tagliare" elementi di disturbo, mentre molto difficilmente "aggiungono".
Bisogna poi tenere sempre presente che già la foto di partenza non è mai "oggettiva", come evidenziato da Alberto Nencioni.
E' comunque sempre un'interpretazione soggettiva della realtà, un punto di vista (del fotografo).
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ah sicuro! muovevo quella osservazione perche' il corriere di oggi riportava la notizia commentando che israele si era lamentata del taglio.
volevo dire che buoni manipolatori avrebbero potuto serenamente aggiungere quei coltelli e vai tu a dimostrare quale delle due foto é vera
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Tra l'altro, tornando alla foto manipolata, avete visto in che modo strano il turco tiene in mano il coltello?
Con due dita sole, e con una presa tutt'altro che salda.
A me quello sembra il modo di tenere un coltello che è stato appena strappato di mano all'aggressore (l'israeliano), non certo una presa di chi vuole usare il coltello come arma...
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
In via puramente preventiva, ricordo a tutti che il regolamento recita:
Citazione: | 4 - E' vietato inviare messaggi o inserire link a fonti esterne di natura provocatoria, oscena, volgare, diffamatoria o minatoria. Sono inoltre esplicitamente vietati messaggi e collegamenti inerenti politica, religione, sesso, pirateria, che istigano alla violenza o alla discriminazione, o che favoriscono l'illegalità in genere. Topic su questi argomenti verranno chiusi o eliminati senza alcun preavviso. |
Ovvero: uomo avvisato . . .
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ops, perdonami Muad'Dib, non volevo parlare di politica.
Era un'altra osservazione relativa al fatto che non ci si può mai basare su di una foto per la ricostruzione di un episodio.
La fotografia, oltre ad essere in grado di mentire, può prestarsi a troppe interpretazioni completamente opposte.
Comunque avvertimento recepito, grazie.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phig4lle nuovo utente

Iscritto: 23 Giu 2010 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 1:33 am Oggetto: |
|
|
Come ho appena affermato in un altro post, la fotografia è quanto di più lontano dall'oggettività. Specie nel fotogiornalismo.
perché chi fotografa già solo scegliendo una focale e una inquadratura, sceglie cosa far vedere (e quindi dove attirare l'attenzione) e cosa no.
La fotografia è il punto di vista di chi fotografa.
parlare di modifica della foto è già un passo oltre.
_________________ Cannoon 0,5 - 1200 mm F.1/2"
memory card quanto basta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Tra i commenti all'articolo di Smargiassi ce n'è uno molto interessante di un fotografo che ha lavorato per reuters per 25 anni, che si firma "gan ainm". A quanto pare, tra altre cose degne di nota che scrive, conferma anche che avevo ragione sulla "interpretazione" della foto, quella scevra da crop, intendo. Il coltello era stato solo "raccolto". Vedete come un'immagine, a prescindere dai ritocchi e dalle intenzioni del fotografo, può avere tante interpretazioni, spesso non veritiere?
Non vuol essere assolutamente un commento politico alla vicenda, ci mancherebbe. So bene che non è certo la sede adatta.
Mi sembra però un buono spunto per ribadire, in merito a questa discussione, che è inutile scandalizzarsi per un crop, quando la fotografia è capace di ingannare anche se non è stata manipolata, (ma è altrettanto capace di ingannare, probabilmente con maggior facilità, anche la penna di un giornalista).
Condivido poi la conclusione di Smargiassi, la peggior menzogna che il fotografo può produrre, è comunque quella di rinunciare a scattare.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|