photo4u.it


Ho fatto la paxia,oggi ho sbarellato: K7D! ..ora che lenti?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 8:06 pm    Oggetto: Ho fatto la paxia,oggi ho sbarellato: K7D! ..ora che lenti? Rispondi con citazione

Erano le 18:00,mi trovavo a vagare x casa,un po' in down tra un libro di Ang ed il pc poi mi son trovato sul second hand di un negozio di Genova...
ne aveva una usata!!! C'èro già andato per vedere una 550D ed ero convinto che sarebbe stata la mia prima reflex forse eccessiva,come prima direte,ma mi dissi appena sarò ispirato,e meritevole, la comprerò Smile
Invece oggi,preso dallo sconforto,sono andato a vederla...non so è stato merito della commessa ma dopo 5 min sapevo che sare uscito di li con lei,no non con la commessa,non con una 550d..... ma con la K-7!!!!!

Prezzo 750 e sembra totalmente vergine ed illibata e mi ritira la mia
Mi direte sicuramente che potevo trovare un prezzo migliore,ma per una volta ho voluto affidarmi ad un negozio concreto
Poi Pentax è un nome che mi ha sempre incuriosito(anche se samsung invece non mi ha mai ispirato + di tanto),le concorrenti costano notevolmente di + e la 550d(che dovrebbe esser inferiore)costava ugule

Ora veniamo al dunque..ottiche?

Ho letto pareri un po' così così sul 18-55,che non ho ancora preso poi c'è il 16/45 che mi tira e poi il 17/70 ma è un bestione da 6 etti e credo costi uno sproposito.

Zoom: cercherei uno zoom intelligente con una buona apertura che copra su per giù il 14-17/55-100 ma non conosco altre marche e chiedo il vostro aiuto,non vorrei perdere l'autofocus
In un futuro credo di cercare un 55-300 sempre che non ne escano migliori

Fissa: mi piacerebbe una fissa intorno a 50mm quindi con poca distorsione,pdc minima ed un'apertura <2,anche manuale intanto sarebbe un'ottica votata alla pazienza ed allo sfocato

Macro:Ho visto scatti per esempio con un kiron macro e mi è piaciuto molto ma non so se sarei in grado di focheggiare velocemente per esempio una falena su un fiore,altre non ne ho viste o non so con cosa sono state scattate

Spero di essermi spiegato nei migliore dei modi

Grazie a tutti e spero,in un futuro(ora non potrei render onore)di esser ben accetto dai Pentaxiani Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto! Very Happy

Ho cambiato leggermente il titolo del 3D, così si capisce meglio Wink

Per le ottiche, dipende: cosa intendi fotografre, maggiormente? il 18-55 non è una cattiva lente, e lo trovi usato a quattro soldi. Certo, se vuoi lenti di pregio, allora è un altro discorso.

Ma tra poco arriva Lupo e ti spiega meglio lui Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
il 18-55 non è una cattiva lente, e lo trovi usato a quattro soldi.

Se non sbaglio, nello stesso negozio, 100 euro compreso di paraluce originale Pentax (che da solo costa 28 euro nuovo).
Ero interessato al paraluce, ma non me l'hanno dato.

Parliamo di totalXXX, vero Wink ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Giu, 2010 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me, se lo prendi usato (ma nuovissimo, chi lo vende lo ha preso come obiettivo kit e mai usato) lo porti a casa pure con 50 euro... Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Se non sbaglio, nello stesso negozio, 100 euro compreso di paraluce originale Pentax (che da solo costa 28 euro nuovo).
Ero interessato al paraluce, ma non me l'hanno dato.

Parliamo di totalXXX, vero Wink ?


esatto... poi magari,allora un giorno ci si becca e mi si danno un po' di lezioni private di reflex pentax .
Hanno anche un tamron credo 24-70 2.8

mike1964 ha scritto:
secondo me, se lo prendi usato (ma nuovissimo, chi lo vende lo ha preso come obiettivo kit e mai usato) lo porti a casa pure con 50 euro...


infatti per quello non l'ho ancora preso ma se il parasole costa 28euri 100€ in negozio non mi pare un furto in fondo

Il fatto è che in casa ho un po' di filtri decenti da 67mm
1 hoya r72 per infrarosso
1 kenko pro1 digital cpl
1 kenko pro1 digital protector w
1 kenko Nd8
1 degradante grigio neutro
1 degradante arancio
1 un aggiuntivo closeup
quest'ultimi tre un po' pessimi

credo che con anello adattatore possano funzionare,senza interferire, su un 72mm ma sono tutte prove da fare

Per il resto volevo cercare un po' anche qui sul forum magari....ma sapessi cosa cercare Mah

PS è tutta colpa di quel Lupocalabrese là se ora ho uno stipendio di meno.... Diabolico Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:
esatto... poi magari,allora un giorno ci si becca e mi si danno un po' di lezioni private di reflex pentax .

Purtroppo mi sa che hai beccato il penultimo degli arrivati in casa Pentax e l'ultimo con competenze di fotografia (digitale o meno Wink)

Per l'obiettivo mike aveva testato un (mi pare) 18-200 Tamron, potrebbe dirti qualcosa di più lui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Cosa c'entro io se a te piacciono le macchine fotografiche di classe? Cool


Direi che la scelta migliore per iniziare sia 18-55 WR + il 50-200 WR, che ti consentono di fotografare un po' di tutto. Dopo potrai aggiungere o sostituire obiettivi a seconda delle tue esigenze.
Per i filtri non preoccuparti, ci sono gli anelli riduttori. Se invece devi usarli su un obiettivo con diametro maggiore, gli anelli esistono lo stesso, ma potresti incontrare problemi di vignettatura.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Purtroppo mi sa che hai beccato il penultimo degli arrivati in casa Pentax e l'ultimo con competenze di fotografia (digitale o meno Wink)

Per l'obiettivo mike aveva testato un (mi pare) 18-200 Tamron, potrebbe dirti qualcosa di più lui


Eh vabbhe dai...almeno hai 4 anni di passione fotografica in + Very Happy
vorrà dire che faremo nave squola insieme Very Happy

Aggiungo un'altra domandina:
su una vecchia olympus analogica ho quel mirino per la messa a fuoco fatto a "spicchi" che si spostano fino a formare un cerchio perfetto appena la messa a fuoco è ok Imbarazzato non deridetemi per la mia ignoranza ,ma si potrebbe mettere anche sulla k-7?ce ne sono altri?non è che la mia vista sia da falco,sono un po' astigmatico,poco poco, e qualche altro piccolo problema dovuto ad un paio di operazioni alla retina.Per piccoli che siano questi deficit,a guardar nel piccolo mirino,divento matto(per non parlare di quello della bridge)
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:
Eh vabbhe dai...almeno hai 4 anni di passione fotografica in + Very Happy
vorrà dire che faremo nave squola insieme Very Happy

Mi prenderò delle mutande di ghisa per proteggermi nel caso sbagliassi a piazzare l'obiettivo, soprattutto se è un 300 o più Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Surprised Cosa c'entro io se a te piacciono le macchine fotografiche di classe? Cool


Direi che la scelta migliore per iniziare sia 18-55 WR + il 50-200 WR, che ti consentono di fotografare un po' di tutto. Dopo potrai aggiungere o sostituire obiettivi a seconda delle tue esigenze.
Per i filtri non preoccuparti, ci sono gli anelli riduttori. Se invece devi usarli su un obiettivo con diametro maggiore, gli anelli esistono lo stesso, ma potresti incontrare problemi di vignettatura.


sono abbastanza pro vesro il 18-55 ma non ancora verso il tele,sul 18-55 se uso i filtri forse non riesco a metterci il parasole.Poi ho visto il 17-70 sigma ma nn saprei come si comporta e non ha un costo eccessivo
ed il 16-45 che a pelle mi ispira nache se non ha una grande apertura

ps oggi ho visto una mostra "European Wild Wonders" ...mancavano giusto le tue foto Ok! ti posso segnalare?
www.wild-wonders.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è di evitare lenti universali. Non si prende una Pentax per montarci poi un sigma. Quasta cosa la possono fare canonisti e nikonisti, tanto la resa dei colori per loro non conta... LOL
Sì, usando un anello riduttore si perde la possibilità di montare il paraluce. L'unica è acquistare filtri di vario diametro, per adattarli agli obiettivi perfettamente.

Citazione:
ps oggi ho visto una mostra "European Wild Wonders" ...mancavano giusto le tue foto ti posso segnalare?
www.wild-wonders.com


Non scherziamo, quella è gente in gamba veramente...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
I Quasta cosa la possono fare canonisti e nikonisti, tanto la resa dei colori per loro non conta... LOL


..e io, si intende...l'altro giorno ho stampato 400 foto e i parenti mi hanno tutti guardato schifati...il mio nipotino ha esclamato "puha...sono fatte con un sigma..." Very Happy

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli obiettivi Pentax sono effettivamente particolari, e se si vuole mantenere l'impronta di famiglia non c'è di meglio.

Comunque io fotografo felicemente sia col Tamron che con i Pentax Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:

Il mio consiglio è di evitare lenti universali.


Penso che non si possa essere così categorici. Buoni obiettivi sono presenti sia nel catalogo Sigma che in quello Tamron, per non parlare poi degli Zeiss.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
LupoBianco ha scritto:

Il mio consiglio è di evitare lenti universali.


Penso che non si possa essere così categorici. Buoni obiettivi sono presenti sia nel catalogo Sigma che in quello Tamron, per non parlare poi degli Zeiss.


A lupo piacciono particolarmente i colori restituiti dagli obiettivi Pentax; si può fotografare con tutto (io utilizzo pure il Tamron) ma l'improta di famiglia Pentax, naturalmente, la si conserva con gli obiettivi Pentax.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene ho capito Mi arrabbio? mi serve un'altro stipendio!!!!

Quando l'impulso dell'acquisto mi prese,sapevo comunque che sarei "dovuto" rimanere vincolato alle ottiche di mamma Pentax,quantomeno appena mi sarebbero arrivate nuove finanze Ok!

quello che mi chiedo ora è :c'è un'obiettivo un po' meglio del 18-55 pentax che non costi una violenza?tipo il 17-50 Tamron?
ma se poi sono sullo stesso piano capisco che non ne vale la pena

PS Speriamo che la Signorina-7 non si vergogni di venire in giro con me Triste

PS 2 Caro Lupo,se percepisci vibranti sensazioni nell'osservare uno scatto,non capendo quasi nulla di fotografia,secondo me queste sensazioni sono particolarmente reali,quindi sono convinto che in quella mostra mancavano proprio un paio di scatti...tuoi
Parere di newrante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:

quello che mi chiedo ora è :c'è un'obiettivo un po' meglio del 18-55 pentax che non costi una violenza?


sigma 17-70 ... ma attento ai colori ... Pallonaro
costa la metà del pentax e apre il doppio... Cool
Vabbè...dai, cerco di essere serio: se guardi il pixel, il pentax è migliore.
A metà prezzo, il sigma ti dà un'ottica molto valida, che nella vita di tutti i giorni non è inferiore al pentax.
Il quale è F/4...molti ti diranno che a tutta apertura tanto il sigma è poco tagliente...mah...vedi tu, io per quanto mi riguarda il mio corredo è così composto:
1- una serie di fissi storici che ho preso perchè sennò Lupo mi faceva sentire un pezzente. il 50F1,7 in ogni caso da avere perchè è una leggenda aliena dal prezzo irrisorio. Preferisci l'A all'M per la semplicità di uso.
2- Sigma 10-20+ Pentax 18-250 corredino da viaggio.
3- 70-300 per le sboronate diurne e notturne, e pentax 18-55 per la leggerezza.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento:
Lupo non ne sarà contento ma alla fine avevo il 18-55 già in mano,poi ho desistito,fosse stato almeno il WR ci potevo pensare.
la commessa mi ha proposto,fra altri, il Tamron 18-200 magnificamente testato da Mike1964 qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422

e per 100euri in + ho pensato che la sua rivendibilità srebbe stata maggiore in + sono comunque dell'idea che un tuttofare da gita non sia poi così male,ripeto 250€ (50euri in meno)...mi è parso un discreto affarino
(con 1000€ ho:pentax K-7 usata,Tamron 18-200 nuovo,memory sdhc ultra da 4gb;credo sia onesto come prezzo no?)

Ora imparo la macchina intanto sogno o il 12-24 o il 16-50,poi il 50 1,4 o il 43mm e...quel maledetto libro di Forti Diabolico che nn si trova da nessuna parte!!!così capisco di cosa sto parlando Very Happy

Per quanto riguarda quel mirino che vi chiedevo...ho scoperto di cosa sto parlando:lo stigmometro!!!
Ma secondo voi è così infallibile come mi sembra?ho letto che fa perdere parecchia luminosità,e che costano anche + di 100€,voi cosa ne pensate?

Un GIGANTESCO GRAZIE a tutti voi che avete appena cominciato a sopportarmi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:
Aggiornamento:
Lupo non ne sarà contento ma alla fine avevo il 18-55 già in mano,poi ho desistito,fosse stato almeno il WR ci potevo pensare.
la commessa mi ha proposto,fra altri, il Tamron 18-200 magnificamente testato da Mike1964 qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422


...questa è la volta buona che Lupo mi fa fuori... Mi nascondo


...ribadisco che il 18-200 è un onesto ( e - per le mie esigenze - impagabile) attrezzo da viaggio; se però vuoi sfruttare davvero la K7 come merita, prima o poi dovrai acquistare altre lenti Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 08 Giu, 2010 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi