Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
out_of_focus nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 9:33 pm Oggetto: registratore digitale portatile |
|
|
Ciao ragazzi,
da qualche tempo volevo scattare immagini ad esempio di reportage e nello stesso tempo registrare l'audio della scena ripresa. O anche il video (come in certi recenti filmati di Zizola e di Nachtwey che usano una microtelecamera fissata alla fotocamera.
L scopo è di montare po in post prod un motion fatto di immagini ma con il 'suo' audio originale.
Tornando a noi: qualcuno consoce una buona marca od un buon modello? L'ideale sarebbe il solo audio ma anche il video non sarebbe sgradito. In commercio vedo moltissime offerte, dai Sony o simili a circa 120-150 euro alle cineserie che per 50 euro ti inviano la micropenna audio-video che tieni nel taschino (una ciofeca, a mio parere).
Voi che ne dite? Già ne usate?
Ogni buon suggerimento è il benvenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Uso un Olympus anche abbastamnza economico (70 euro). Poi converto il file in MP3, lo passo in Garage Band (MAC) per ottimizzarlo e lo utilizzo sui video miscelandolo con musiche o altri testi (con iMovie) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
io uso un M-Audio 24/96 consigliatomi da un fonico come miglior convertitore a/d. ora è cambiato e si chiama microtrack.
ho fatto registrazioni con il suo microfono e già sono eccellenti, prendendo un mic adatto a quello che hai da fare i risultati sono formidabili, ovviamente in rapporto col prezzo...
http://www.m-audio.com/products/en_us/MicroTrackII.html _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
out_of_focus nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
ok, bello il microtrack. Una domanda: è possibile 'agganciarlo' alla giacca e lasciarlo lavorare senza preoccuaparsi che cada e/o registri male causa fruscii e simili? O forse ha un microfono a filo che - stando il registratore comodamente in tasca - il microfono può essere posizionato altrove?
altra cosa: è un oggetto discreto nel caso si vogliano fare delle registrazioni 'di nascosto' ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
puoi fare tutto quello che vuoi, ci puoi montare i mic che vuoi, anche bilanciato 48v, un pop, a bottone etc etc
è tutto nelle caratteristiche sul sito _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
out_of_focus nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2009 Messaggi: 9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
tre anni fa avevo comprato un sony, che mi è stato rubato.con quello, registravoa nche concerti a una qualità eccellente, spesso ci facevo i cd e li riascoltavo.
ma questo microtrack, che costa 159, che microfono ha per la registrazione?quello incorporato è buono o poi devo spendere altri 50 euro per un microfono stereo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
il mic di serie del m-audio è ottimo
lo uso sia in sala incisione che per registrazioni suoni ambientali e interviste e la qualità è ottima
di certo con un mic da 50 euro non è che migliori la qualità finale, forse quello di serie già costa di più...
ovviamente è un mic stereo 360°
se serve un direzionale o un ampio spettro alto livello prendi un rode e risolvi. ma dipende se esci per fare audio o devi fotografare/girare mentre fai anche l'audio.
l'equipollente video non lo conosco, anche se con quella qualità credo si vada su macchine grosse. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
out_of_focus nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 15 Apr, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Uso un Olympus anche abbastamnza economico (70 euro). Poi converto il file in MP3, lo passo in Garage Band (MAC) per ottimizzarlo e lo utilizzo sui video miscelandolo con musiche o altri testi (con iMovie) |
mi diresti il modello del tuo olympus? magari se hai qualche esempio da sentire è pure meglio... _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | io uso un M-Audio 24/96 consigliatomi da un fonico come miglior convertitore a/d. ora è cambiato e si chiama microtrack.
ho fatto registrazioni con il suo microfono e già sono eccellenti, prendendo un mic adatto a quello che hai da fare i risultati sono formidabili, ovviamente in rapporto col prezzo...
http://www.m-audio.com/products/en_us/MicroTrackII.html |
hai per caso altri nomi? io ho sentito che gli zoom sono buoni (H2 e H4). il problema è che quello che hai tu dove sono io non si trova... e poi visto che sono delle specie di esperimenti non mi va di spendere quella cifra per una cosa che non so se userò... _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
possono essere validi i korg, tascam, roland
edirol è ottimo
yamaha sono sovrastimati
tutti quei ciappini da universitari costano molto più di quello che valgono
i loro convertitori a/d non si avvicinano nemmeno all'm-audio _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio però è tutta roba che costa anche più di 160€, giusto?
mettiamo che io adesso debba registrare del suono ambiente più qualcosa di interviste (quindi suono preso da lontano, e suono preso da vicino), un prodotto base, che mi permetta di non far sfigurare la cosa su internet, quale potrebbe essere? poi magari sti lavori riesco a farmeli pagare, e mi compro il meglio, ma per adesso è tutto a livello sperimentale anche perchè non so se son tanto capace di gestire due cose assieme. già far le foto è difficile, se poi bisogna mettersi a registrare!  _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
se trovi compra usato, sennò spendi quello che hai e ti accontenti di quello che prendi
anche se per non sfigurare potresti prendere un fonico in erba, qualcuno che si vuole sbattere per poco, gli dai 100 euro e gli fai fare il lavoro fatto sicuramente meglio che con un rec universitario da 100 euro e un passaggio base in audacity. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Dom 06 Giu, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
potrei, ma diciamo che questo è un progetto a lunga scadenza: voglio fare tante sessioni fotografiche e tanti momenti in cui prendere l'audio. e visto che probabilmente ci sarà già un'altra persona con me (che poi quasi di sicuro si occuperà di tenere il registratore e puntarlo dove serve) non mi va di andare con la carovana. vorrei fare delle cose intime...
mah, io sono orientato sullo zoom h2, mai sentito? leggevo adesso e sembra sia abbastanza buono. _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
sono ancora qua a scassare...
ora ho trovato sia il microtrak che il tascam dr7 che lo zoom h1 (quest'ultimo costa meno ed è più portatile, ma fa niente). secondo te/voi qual è il meglio per gli usi che ne devo fare? e il microtrak quanto ingombra nell'uso, ad esempio? _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|