Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
la olympus 520 con due ottiche la trovi anche intorno ai 450 euro, ed è superiore alla 450. Credo che anche le altre tu le possa trovare risparmiando. Guarda su siti come futek.it, cdsitalia.it, lina24.it.
Fatti un giro online prima di acquistare.
Io ho una olympus e mi trovo bene ma senti anche canonisti e nikoniani magari ti dicono altro. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghibellino nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 37 Località: Perugia/Lecce provincia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
La Sony A230 con due obiettivi a quel prezzo sembra ottima
La Nikon D3000 è proprio fuori prezzo... si trova il kit identico nuovo su ebay a 375€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=445954 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Ultima modifica effettuata da Wildrocker il Ven 04 Giu, 2010 7:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Parlando di acquisti in rete da siti sicuri....
La Nikon d3000+18-55 la trovi Nital a €.380 (alla faccia dell'offerta Comet )
A €.570 trovi invece la d5000+18-55 VR sempre Nital che è decisamente più performante della d3000.
Se ce la fai ad incrementare il budget, penserei pure ad una Pentax K-x. Ha la qualità della d5000, la trovi con il 18-55 ad €. 550 ed essendo stabilizzata internamente, qualunque obiettivi ci monti risulta stabilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo il budget è fisso a 480 massimo...
te quindi mi consigli la Nikon D300 con questo budget ?
Grazie mille ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghibellino nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 37 Località: Perugia/Lecce provincia
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
RikyToro ha scritto: | purtroppo il budget è fisso a 480 massimo...
te quindi mi consigli la Nikon D300 con questo budget ?
Grazie mille ! |
D3000! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
ti ho detto che i nikoniani ti avrebbero detto della loro...
beh credo che la D3000 vada bene.
Ma la d300 non è troppo cara? Mi sono un po' persa i prezzi in questo periodo.
Fateci sapere cosa avete deciso. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghibellino nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 37 Località: Perugia/Lecce provincia
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | ti ho detto che i nikoniani ti avrebbero detto della loro...
beh credo che la D3000 vada bene.
Ma la d300 non è troppo cara? Mi sono un po' persa i prezzi in questo periodo.
Fateci sapere cosa avete deciso. |
Credo che volesse dire 3000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Dei miei amici più esperti di me mi hanno consigliato oltre anche loro la Nikon D3000 anche la Canon 1000D...che ne dite ? quale è la migliore ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Eviterei la D3000, non fosse altro che non ha il motore AF sul corpo macchina. Ti obbliga quindi a comperare solo ottiche motorizare. A questo punto prendi una 1000D che si trova a 299 solo corpo su ebay.
Poi ti compri le ottiche che tipare perchè può montare tutte le ef e efs..
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
RikyToro ha scritto: | Dei miei amici più esperti di me mi hanno consigliato oltre anche loro la Nikon D3000 anche la Canon 1000D...che ne dite ? quale è la migliore ? |
non esiste una fotocamera "migliore" in senso assoluto, ogni fotocamera ha delle caratteristiche che si adattano meglio ad ogni persona..
Per come sono fatto io non comprerei mai nè la D3000, nè la 1000D solo per una questione di come è fatto il corpo macchina..
Ai giorni nostri per uno che approcia la fotografia può andar bene qualsiasi fotocamera, offrono tutte molto per imparare; per me la differenza la fa il come la si "sente" in mano ed il feeling che si prende con i menù.
Per un "novizio", io apprezzo canon e nikon per la serie di obiettivi fissi "low-cost" nuovi , però Sony e Pentax hanno ottime possibilità soprattutto se si va a "scavare" nel passato.
l'unica che sconsiglio è Olympus perchè non mi piace il 4/3 , ma è una questione di gusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Povera olympus.... io che ho ripreso la fotografia dopo hanno di stop ho ripreso con una digitale olympus. Devo dire che neanche io prenderei mai una canon 1000 o una nikon d3000, sinceramente.
Meglio allora un buon usato come una nikon d60 o addirittura 80.
ma anche questa è una cosa personale.
Ciao _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | neanche io prenderei mai una canon 1000 o una nikon d3000 |
Perchè ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
RikyToro ha scritto: | Perchè ? |
Sono macchine molto scarne nella costruzione, ma ciò non toglie che possano restituire ottime immagini, considerando che la qualità d'immagine in senso stretto è dovuta in massima parte all'ottica.
Vai in un grande centro e provale... e vedi quale ti piace di più, veramente una vale l'altra, ma onestamente ti sconsiglio la D3000 per il motivo che ti ho detto sopra. Potrebbe essere un grosso limite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RikyToro nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli ragazzi....
un altro dubbio: ovviamente devo prendere subito l'obbiettivo 18-55, giusto ? il 55-220 invece devo comprarlo o mi basta il 18-55 ?
ne farò un uso generico della reflex.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma sinceramente se prendi solo il corpo makkina e fai un uso generico io ti consiglierei il 16-85 o il 18-105.
Anke se io personalmente mi sento limitato ad avere come massima lunghezza focale 100mm. Ma dipende sempre da ke uso ne fai...Sinceramente penso ke tu debba fare un bel po di foto e capir bene ke genere di foto vuoi fare prima di spendere soldi in obiettivi.
Comunque se ti può interessare http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=445954 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Riky, ma hai deciso cosa prendere? io ti consiglio di prendere un kit, magari con due ottiche che ti permettano di coprire un po' tutto, poi vedraic osa ti serve verametne.
io non prenderei quei modelli di reflex per il motivo che ti ha detto Critone, molto meglio di me. Se devo prendere nikon allora prendo una d60 o 80 usata tanto per cominciare e poi magari col tempo decido cosa mi serve veraemnte. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Vedo questo forum aperto sull'acquisto di una reflex e ne approfitto per strappare un parere.
Mia figlia mi ha chiesto una reflex come regalo per la maturità e, da parte mia, pur contento del suo interesse (attualmente usa una compatta Fuji Z100) ho tentato di suggerirle un'alternativa bridge (Fuji o Nikon) ma lei non desiste. E' fissata. Tra l'altro, possiede buon gusto e quando le parlo di fotografia in generale mi ascolta.
Teniamo presente che non la vedo armeggiare con i Raw, non la immagino pazientare. Insomma, vuole il risultato migliore di quello che la pur onesta Z100 fornisce.
A questo punto, da fedele Nikoniano, mi orienterei su Nikon, anche per utilizzare (nel caso non si tratti di fuoco ferragostano) altre ottiche che già possiedo. Ma il dilemma permane:
D3000 o D5000?
che ne pensate?
Tenete presente che per esercitarsi potrebbe utilizzare anche il 18-125 Sigma (senza infamia e senza lode, d'accordo), proprio per iniziare. Questa ottica mi è stata regalata da un amico e vale poco ma per una ragazza potrebbe risolvere parecchi problemi (lunghezza focale, peso).
Oppure, spassionatamente, esistono soluzioni analoghe e alternative a Nikon?
L'idea di finire nelle braccia della zia Canon non mi attrae ... ma se il gioco vale la candela ....
Filip:
suggeriscimi un'alternativa Fuji che possa surrogare Nikon.
Il budget lo hai capito perfettamente.
Grazie a tutti e saluti a tutti.
 _________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 9:33 pm Oggetto: |
|
|
ehi Longjohn.... se tua figlia vuole una reflex per il compleanno credo che sia una cosa meravigliosa, assecondala. Sinceramente come si diceva prima io non prenderei una nikon d3000 perchè proprio scatolette. Vedrei più una nikon d60 buona ma dal prezzo molto contenuto anche se usata. Non fare l'errore di pensare che i file raw siano l'unica alternativa se non le piace pazientare davanti al pc passerà in jpeg e il risultato sarà considerevole lo stesso.
canon non piace neanche a me, ma.... una olympus non l'hai pensata? (beh qui è tirare l'acqua al proprio mulino... ma se hai già un'ottica per nikon resta su nikon).
Scusa se entro in polemica... ma perchè una ragazza dovrebbe avere degli obiettivi senza infamia e senza lode tanto è solo una ragazza?!!!
 _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|