Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:22 am Oggetto: Manfrotto - 055 Vs 190 |
|
|
Ciao...
devo pigliare il mio primo trespolo...
la testa l'avrei gia scelta... 141RC... mi pare molto buona!
Ora devo un pò capire che cavalletto prendere.
Deve permettermi il montaggio della fotocamera orizzontale...quindi dovrei stare sulle varianti dei modelli 055Pro oppure 190Pro...
Ma quali differenze ci sono tra i due? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
ok...
il problema è che qui da me.... nn ci sono negozi fornitissimi..
cmq thanks for the info.
PS: il sito della manfrotto (ditta che dovrebbe essere a 5 min da casa mia... anche se ne ignoravo l esistenza) non è lento.. è proprio piantato! _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
Mah, sinceramente qualche tempo fa mi sono posto il problema 190Pro o 055Pro... Solidità sono solidi entrambi, solo che lo 055 è a mio parere parecchio più ingombrante del 190 e 600gr più pesante... Per l'altezza in più, sinceramente io sono 1,79m e per arrivare alla massima altezza del 055Pro avrei dovuto usare una scaletta LOL!
Il mio consiglio tra i due 190Pro, non vedo per differenza di prezzo grossi vantaggi in uno 055Pro (più pesante ed ingombrante).
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
Io invece ho scelto il modello 055 e ne sono soddisfatta. Me lo porto anche in montagna e sinceramente, considerando che nemmeno il 190 è una piuma, tra i due ho preferito quello (secondo il mio parere) piu' robusto.
Lo 055Pro ti permette anche di mettere la colonna centrale in orizzontale (macro, riprese particolari, ecc.), il 190 mi pare (?) di no.
Per la testa ho scelto (oltre alla 303SPH, specialistica per le pano) la 329RC4.
Se vai sul sito Manfrotto ti puoi scaricare il catalogo completo (3 PDF) con foto e descrizioni che possono aiutarti nella scelta.
PS: oramai negozi fornitissimi (leggi "che tengo magazzino") ce n'e' pochi. Ci di deve per forza documentare da soli ( e forum come Photo4U sono preziosi anche per questo) e poi ordinare. Manfrotto spedisce in tempi abbastanza umani (circa una settimana per le cose piu' rare).
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
bene.
Ultime info..
Hanno lo stesso sistema di chiusura/apertura delle gambe? allungamento _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Lo 055Pro ha il solito sistema delle leve di bloccaggio rapide laterali (non e' il nuovo modello Neotec che sfrutta un altro sistema di blocco autometico direttamente dentro le gambe che a me non piace perche' non mi da' un senso di scurezza) piu' il blocco a passi predefinito (25-43-73-90° dice il depliant).
Penso che il 190 sia simile se non uguale in questo.
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
elis ha scritto: |
Lo 055Pro ti permette anche di mettere la colonna centrale in orizzontale (macro, riprese particolari, ecc.), il 190 mi pare (?) di no.
|
Anche il 190Pro permette la colonna in orizzontale, l'ho preso proprio per quello.
Anche il 190 ha le leve di sgancio rapido.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
Dal catalogo:
190 Pro
--------
H min da chiuso: 56cm (tutte le misure escluso testa)
H min in uso: 11cm
H max in uso con colonna centr. estesa: 145cm
H max in uso: 119cm
Peso treppiede: 1.90kg
Portata max: 5kg
055Pro
--------
H min da chiuso: 65cm (tutte le misure escluso testa)
H min in uso: 11cm
H max in uso con colonna centr. estesa: 176cm
H max in uso: 135cm
Peso treppiede: 2.4kg
Portata max: 7kg
Spero di aver copiato giusto
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: |
Anche il 190Pro permette la colonna in orizzontale, l'ho preso proprio per quello.
Anche il 190 ha le leve di sgancio rapido.
C. |
Grazie per la correzione!
Non avendolo non ricordavo con certezza
Comunque ho scelto lo 055 perche' dopo anni con un cavalletto all'apparenza robusto, ma che vibrava anche senza il minimo alito di vento, ho voluto andare su qualcosa di sicuro.
Ho usato per molto tempo strumenti topografici posti su cavalletti granitici (con bolle magnifiche di messa a livello) e il confronto era impietoso
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__
Ultima modifica effettuata da elis il Mer 17 Ago, 2005 9:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
elis ha scritto: | Dal catalogo:
190 Pro
--------
H min da chiuso: 56cm (tutte le misure escluso testa)
H min in uso: 11cm
H max in uso con colonna centr. estesa: 145cm
H max in uso: 119cm
Peso treppiede: 1.90kg
Portata max: 5kg
055Pro
--------
H min da chiuso: 65cm (tutte le misure escluso testa)
H min in uso: 11cm
H max in uso con colonna centr. estesa: 176cm
H max in uso: 135cm
Peso treppiede: 2.4kg
Portata max: 7kg
Spero di aver copiato giusto
Ciao
Elisa |
L'altezza massima con colonna centrale estesa (e presumo, massima in uso) è palesemente errata in entrambi, il 190Pro non è alto 145cm con la colonna centrale estesa.
Non ho ancora capito come fanno le misurazioni. Il 190Pro, con la testa inclusa, sarà un po' più di 180cm.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
[quote="Claude"] elis ha scritto: | Dal catalogo:
L'altezza massima con colonna centrale estesa (e presumo, massima in uso) è palesemente errata in entrambi, il 190Pro non è alto 145cm con la colonna centrale estesa.
Non ho ancora capito come fanno le misurazioni. Il 190Pro, con la testa inclusa, sarà un po' più di 180cm.
C. |
Grazie, ho notato, ma il catalogo dice cosi' (direi di prendere solo la misura "per differenza" tra uno e l'altro). Bisogna vedere da dove prende le misure. Comunque alla max estensione penso che qualunque cavalletto soffra di microvibrazioni (e magari nemmeo tanto micro ).
A meno di usi particolari, in questo caso non credo sia il dato che fa propendere per uno o l'altro.
La mia scelta tra i due e' stata fatta sulla max portata, sul peso (con a favore quello maggiore, proprio quello, si') e sulla generale sensazione di solidita' (li avevano entrambi in negozio).
Ciao
Elisa _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Se non hai problemi di budget (si scive così?) esistono anche le versioni in carbonio, per esempio sul 190pro risparmi in peso, circa 400 grammi |
uno lho preso in mano... nn ricordo il modello.. estremamente leggero.. era senza testa... però siamo fuori budget.. si parla di articoli dai 250Euri in su + testa... no
penso che un 055pro + 141RC... per un toto di 200euri siano più che sufficienti come spesa.. anzi eccessivamente sufficienti.. ma va da se.. che resta tutta una vita... e volessi liberarmene.. non avrei difficoltà.. senza perderne gran ché!  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
ultimissima.. dove li compro?
su ilfotoamatore:
055pro + 141rc + SS = 220Euro IVA
190pro // non c'è
su computershop:
055pro + 141rc + SS = 132 + 59 + 11 (???) = 201Euro IVA (ca..)
190pro // non c'è
su italsystem:
fuori budget..... > 220Euro IVA
Altri rivenditori? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: |
Altri rivenditori? |
Prova autoscatto.it
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|