Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianpias utente

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 126 Località: Modena
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 11:17 pm Oggetto: Un momento intenso |
|
|
E' meglio a colori o in B/N ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 535 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 535 volta(e) |

|
_________________ Gian Piero - Olympus E-1,
14-54, 50-200, 50 macro, Moltiplicatore EC-14, Tubo EX 25, FL 40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 11:28 pm Oggetto: |
|
|
la preferisco in B&N però questo è un gusto personale....peccato per l'angolo a SX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
Peccato per il piede e la testa in basso.
La preferisco a colori perché rimane il dettaglio sul disegno.
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n in generale mi piace di + ma in questo caso hai brasato il disegno.
Ci sono poi troppi elementi di disturbo in basso.
Comunque uno scatto interessante.
_________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
deborah.d non più registrato
Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 288
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Meglio a colori. In bn perdi i dettagli del disegno. Inoltre i toni sono piatti.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 5:56 pm Oggetto: |
|
|
so che mi rendo odioso ma vi supplico...leggete le caratteristiche della street
Il colore è dovuto mantiene il "calore" di questo "ritratto a figura intera......."
buona luce laterale piccolo difetto nell'angolo in basso a sx,e soggetto interessante???.....ni
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Direi che ti rendi odioso non tanto perche' richiami alla lettura dei "comandamenti" street,piuttosto per il fatto che appunto leggendoli,si capisce come questa foto SIA street.
RIcito testualmente:
"Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda"
se un soggetto non interagisce con l'ambiente circostante dipingindelo...piu'interazione di cosi.
E poi il manifesto della street continua dicendo
"All’interno di questo mondo di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A) i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto [...]
Questo mi sembra rientri a pieno titolo nel punto A.
Poi ancora la bibbia della street continua dicendo
"Questo genere di ripresa può certamente produrre scatti interessanti, ma ha anche spesso dei limiti: il soggetto umano inquadrato da vicino, “estratto” dal suo contesto ambientale, tende a diventare un soggetto “generico”, che potrebbe essere stato ripreso ovunque. Vengono spesso a mancare quei riferimenti d’ambiente e di contesto urbano che “spiegano” la situazione umana e rendono l’immagine emozionante e piena di espressione e significato".
Ora,nella foto in questione non credo che il soggetto non sia ambientato dato che è seduto su una scogliera e sta dipingendo cio che vede e che si vede dal quadro.
Si potra' obiettare che non è una street interessante.Certo,ma questo è un altro discorso...
Quindi mi sa che quello che si deve leggere le caratteristiche della street sia tu.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Gino Foureyes ha scritto: | so che mi rendo odioso ma vi supplico...leggete le caratteristiche della street
Il colore è dovuto mantiene il "calore" di questo "ritratto a figura intera......."
buona luce laterale piccolo difetto nell'angolo in basso a sx,e soggetto interessante???.....ni  |
parole sante. nella street non potete andare dietro alla perfezione formale dello scatto. è frustrante certe volte leggere certi commenti.
tra l'altro il presunto BN non è nemmeno BN. per inciso.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Poi ancora la bibbia della street continua dicendo
"Questo genere di ripresa può certamente produrre scatti interessanti, ma ha anche spesso dei limiti: il soggetto umano inquadrato da vicino, “estratto” dal suo contesto ambientale, tende a diventare un soggetto “generico”, che potrebbe essere stato ripreso ovunque. Vengono spesso a mancare quei riferimenti d’ambiente e di contesto urbano che “spiegano” la situazione umana e rendono l’immagine emozionante e piena di espressione e significato".
credo che il passaggio dica tutto
non bastano due pietre e il significato della foto di strada e completamente opposto a questa e a centinaia di ritratti o altro postati nella sezione
Il fatto che esistono le sezioni e per allenarci su temi
ma vedo spesso solo dei ritratti confusi e inseriti nel contesto street
come questa signore tra le pietre
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | Gino Foureyes ha scritto: | so che mi rendo odioso ma vi supplico...leggete le caratteristiche della street
Il colore è dovuto mantiene il "calore" di questo "ritratto a figura intera......."
buona luce laterale piccolo difetto nell'angolo in basso a sx,e soggetto interessante???.....ni  |
parole sante. nella street non potete andare dietro alla perfezione formale dello scatto. è frustrante certe volte leggere certi commenti.
tra l'altro il presunto BN non è nemmeno BN. per inciso. |
si per gian1804 le cose non stanno così......
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
bibbia o non bibbia (ma chi l'ha scritta poi sta bibbia per chiamarla bibbia? ) penso che se la street si chiama così un motivo dovrà pur esserci; e poi in fondo si tratta solo di una definizione, e sulle definizioni si tratta solo di trovarsi d'accordo, altro che bibbia...
io in questo caso opterei per il genere "candid", ma guarda caso non sta tra le varie sezioni del forum... quindi a metà tra street e ritratto
amen
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Apputno Gino,
Il fatto che abbia dei limiti non esclude che sia una street,con dei limiti ma sempre street.
Una street puo' essere interessante o meno,ma questo non toglie che sia street.
Interessiamoci piu' delle foto piu che della formale appartenza ad un genere piuttosto che ad un altro.
La foto è stata postata in street,ok,giudichiamola,critichiamola,lodiamola per quello che è....streeet,quasi street,ritratto o quasi ritratto che sia.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 12:01 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Apputno Gino,
Il fatto che abbia dei limiti non esclude che sia una street,con dei limiti ma sempre street.
Una street puo' essere interessante o meno,ma questo non toglie che sia street.
Interessiamoci piu' delle foto piu che della formale appartenza ad un genere piuttosto che ad un altro.
La foto è stata postata in street,ok,giudichiamola,critichiamola,lodiamola per quello che è....streeet,quasi street,ritratto o quasi ritratto che sia. |
lo scopo delle sezioni è altro
propio l'opposto di quello che affermi
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' meglio a colori o in B/N ?
|
Credo che sarebbe meglio in BN...se fosse BN. Sul mio monitor non la visualizzo in BN ma come una sorta di monocromatica. Dico comunque che sarebbe bene in BN in quanto (ma è una mi a visione personale) in un ritratto del genere il colore non riveste una importanza fondamentale. In generale considero tuttavia un errore il chiedere pareri su una foto affiancando direttamente la stessa a colori e in BN..sono due modi di interpretazione visiva e fotografica troppo diversi e spesso l'occhio umano è inevitabilmente attratto dal colore....ma l'occhio in sè non ha capacità critiche.
Mi permetto anche un'osservazione riguardo il dibattito sulla categoria di appartenenza di questa foto. A mio avviso sinceramente non si tratta di street, la vedo piuttosto come un ritratto ambientato, se cosi' non fosse potremmo definire street ogni foto scattata a terzi all'infuori delle mura domestiche; invece non è cosi';street photography è sicuramente un termine vario, ampio, che , senza dubbio può essere interpretato con numerose variazioni sul tema ma necessita di alcune peculiarità, tra le quali la contestualizzazione e la capacità di raccontare. Non che questo scatto sia privo di una descrizione narrativa..ma essa è più legata alla storia personale del soggetto in sè più che alla sua interazione in un contesto vivo e vitale..
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
....
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Ultima modifica effettuata da gian1804 il Gio 18 Ago, 2005 9:14 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ottenere risposte nel merito mi rattrista.
Riforumulo la domanda:
Dato che sembra cosa palese e pacifica che per il "regolamento" della street in tale genere di foto vi rientrano anche scatti del tipo A (tra cui rientra quella postata qui) e che pero' spesso tali foto hanno dei limiti.
Mi diresti perche' per te una foto street con dei limiti non puo' essere postata in street.
|
Qual'e' la risposta che non ottieni?
Ho semplicemente risposto alla domanda fatta da Giampias.Non ho citato alcun regolamento e non ho nemmeno detto che una foto non può essere postata in street..ho detto solo che per "me" questo scatto non si può definire a pieno titolo "street". Se vogliamo continuare ad approfondire il tema sulla street, facciamolo in un 3d apposito. Qui limitiamoci ai commenti.
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ci ho provato in tuti i modi ma vedo che faccio fatica a spiegarti le mie sensazioni
non ti rattristare non è un mio non volerti rispondere ma sicuramente un mio limite a spiegarmi me ne da ampia domostrazione scavenger 73
che rriesce a dire quello che io non sono stato capace di evidenziarti e lo copio pari pari"Mi permetto anche un'osservazione riguardo il dibattito sulla categoria di appartenenza di questa foto. A mio avviso sinceramente non si tratta di street, la vedo piuttosto come un ritratto ambientato, se cosi' non fosse potremmo definire street ogni foto scattata a terzi all'infuori delle mura domestiche; invece non è cosi';street photography è sicuramente un termine vario, ampio, che , senza dubbio può essere interpretato con numerose variazioni sul tema ma necessita di alcune peculiarità, tra le quali la contestualizzazione e la capacità di raccontare. Non che questo scatto sia privo di una descrizione narrativa..ma essa è più legata alla storia personale del soggetto in sè più che alla sua interazione in un contesto vivo e vitale"
Mi pare che lui abbia detto in modo esaudiente
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
A ridaie...
Ti riricito ciò che dice il "manifesto" della street.
"All’interno di questo mondo (la street)di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A) i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto [...]
Quindi come vedi,in questo punto, non necessariamente si parla di interazione e se anche lo si facesse,dipingere il cirocostante credo sia un chiaro esempio di interazione.
Cosa deve fare uno per interagire con l'ambiente?baciare la terra?
E' solo un ritratto ambientato?Allora rientra nella street a maggior ragione di un contratto decontestualizzato che gia vi rientra secondo il virgolettato sopra.
@Gianpias
Per quanto riguarda la foto "un momento intenso" io la vedo meglio in bianco e nero.
Magari in fase di conversione sarebbe stato opportuno cercare di mantenere leggibile il disegno.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Ultima modifica effettuata da gian1804 il Gio 18 Ago, 2005 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
@scavenger
Mi riferivo a Gino e non a te.Ho fatto casino con i post.Scusa.
Mi riferivo a gino perche' si richiama al regolamento che,come credo di avere dimostrato con un semplice copia incolla,dice al contrario che proprio certe foto sono foto street.
Che la cosa piaccia o no.
Ritengo la discussione pertanto chiusa,almeno ' fino a quando non si cambiera' lo pseudo regolamento "vai con la street" al quale Gino,scivolosamente si è appellato.
Bye.
Gian.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
non è un BN. non è una street. è un ritratto riuscito abbastanza male. fine.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|