Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
Presente! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:36 am Oggetto: |
|
|
Nera o cromata ?
Perché c'è differenza.
Quella cromata ha la lettura esposimentrica spot.
Quella nera integrale con prevalenza al centro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 31 Mgg, 2010 8:16 am Oggetto: |
|
|
La mia è champagne! La "sixty years" con spot.
Certo è che non ha lo scatto vellutato come la RX, ma da molto senso di robustezza e... si sente in mano: non è leggerissima! Ha un'alto paso specifico, per essere così piccola. La ghiera dei tempi sulla destra... non è propriamente da Contax, ma è indubbiamente un vantaggio operativo. Si usa molto bene, perché è semplicemente tradizionale e essenziale! Ci si fa quello che si vuole. Lo Spot è molto stretto e preciso, ma vi garantisco: il meglio di se, lo da senza pile!
La sua apparenza così elementare e sobria, la fa apparire più di quanto non si possa immaginare, sembra strano. I digifotoamatori, la guardano: forse con compassione, ma lo sguardo ce lo posano.
Comunque non facciamoci illusioni e non ci vantiamo tanto: è solo una Nikon vestita a festa! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 7:28 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | La mia è champagne! La "sixty years" con spot.
|
anche la mia è questa, ma non sapevo come definire quel colore brunito (dici che sia champagne?)
Nikon vestita a festa? In effetti l'otturatore sembra quello della FM3 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Comunque non facciamoci illusioni e non ci vantiamo tanto: è solo una Nikon vestita a festa! |
Da quello che so io è una Yashica FX3 DeLux.
Prendete la FX3 come base (e qui la compattezza).
Togliete tutta la plastica sia fuori che dentro.
Metteteci vetro e pentaprisma di una Contax coeva (RX, ST ecc.)
Metteteci l'otturatore Seiko che usava anche Nikon.
E che cosa ottenete ?
La Contax S2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 03 Giu, 2010 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Da quello che so io è una Yashica FX3 DeLux.
Prendete la FX3 come base (e qui la compattezza).
Togliete tutta la plastica sia fuori che dentro.
Metteteci vetro e pentaprisma di una Contax coeva (RX, ST ecc.)
Metteteci l'otturatore Seiko che usava anche Nikon.
E che cosa ottenete ?
La Contax S2. |
Bhe, anche io la sapevo così, ma in rete ha letto quello che ho scritto e mi sembrava verosimile. Comunque, per quanto me ne frega... Quello che importa è che si tratta di una macchina di lusso, ben fatta con rifiniture di precisione e divertentissima da usare.
Mi vien da ridere che quando uscì, venne duramente criticata perchè era sprovvista di flash ttl e non era motorizzabile. Adesso viene ricercata proprio per questo!
efke25 ha scritto: | anche la mia è questa, ma non sapevo come definire quel colore brunito (dici che sia champagne?) |
Non conosco di preciso il colore dello shampagne, ma di sicuro assomiglia a quello del prosecco  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2010 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Spostato da "Sony/Konica-Minolta" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|