photo4u.it


Come ridurre aberrazioni e quel maledetto blu infimo ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:46 am    Oggetto: Come ridurre aberrazioni e quel maledetto blu infimo ... Rispondi con citazione

In foto come queste (presa a caso dal web)



Mi chiedevo come poter eliminare quell'azzurro fastidiosissimo che si vede avvolgere i boschi in profondità . Oppure , eventualmente , sarebbero anche graditi eventuali consigli per attenuare il difetto già in fase di ripresa ...

Grazie

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un filtro skylight, da usare anche sulla neve.

Non metterti in testa di usarlo anche come protezione della lente frontale, il paraluce ed il buon senso bastano e avanzano, oltre al tappo.
E' sempre una lente in più non calcolata nello schema ottico e degrada le prestazioni e la luminosità dell'obiettivo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema di bilanciamento del bianco.
L'immagine è un po' fredda (tutta).

Jacopo



PREV22_wb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 806 volta(e)

PREV22_wb.jpg



_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenuare si, togliere no.
Per attenuare, mi trovo molto bene con lo strumento "curve" dove una volta abilitato il canale del blu, si può attenuare il blu più chiaro o più scuro o tutti e due.
Per toglierlo, bisognerebbe lavorare su zone precedentemente selezionate ma secondo me snatura la foto e appiattisce i piani focali. Infatti, quel celeste che avvolge la vegetazione in lontananza da anche profondità in quanto è del tutto naturale che l'umidità che sta nell'aria manifesti tale effetto.
Per quel che riguarda il bilanciamento del bianco, modificarlo vuol dire modificare la tonalità a tutta l'immagine compreso il cielo che come dimostra l'esempio di jbrembat, da bianco bruciato diventa giallo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip,
quello che dici è vero, ma non è vero.

Il motivo per cui il cielo diventa giallo è perchè il cielo è bruciato.
Quando bruci il rapporto tra i canali va a farsi benedire.
Se il cielo fosse stato azzurro (come probabilmente era nell'immagine) avresti avuto un azzurro un po' più caldo.

Prima regola: non bruciare.
Se proprio non si riesce, escludere le parti bruciate dall'editing.

Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jbrembat ha scritto:
Filip,
quello che dici è vero, ma non è vero.
Very Happy Ok!
Comunque ho afferrato.
Quello che volevo specificare riguardo l'uso del wb, era che con tale strumento si interviene su tutta l'immagine anziché un determinato colore o canale.

Ecco il risultato di una correzione fatta con il solo uso dello strumento "Curve" (canale del blu) e la diminuzione della luminosità del blu in "Tonalità/saturazione", previa maschera sul primo piano dove non necessita intervento.



-blu.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 766 volta(e)

-blu.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si , hai ragione Filip .

Attenuare si , togliere no . Ed il tuo esempio , manco a dirlo, mi sembra un ottimo compromesso .

Il cielo è si bruciato ... ma ripeto che è una foto a caso presa dal Web .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi