Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Euplio nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 40 Località: Avellino
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:12 pm Oggetto: FUJI AX250 |
|
|
SAlve a tutti. Qualcuno di voi che conosce/usa questo modello? E' una entry level ma con qualcosa in più. Una punta e scatta con 14 MPX (Cosa che la fa apprezzare tantissimo da chi non è esperto in questo settore) 14 mpx impressionano la gente!!! Dovrei fare un regalo per una comuNione ad una ragazza e non vorrei spendere molto ma nemmeno vorrei un flop. Cosa ne dite di questa scelta? ha un obbietivo 5x che parte da 28 ed è anche HD _________________ Non fate del bene se non avete la forza di sopportare l'ingratitudine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesispl nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao acquistata oggi, allora le mie impressioni, da premmettere che ho fatto solo alcune foto, sia con la mia 9600 sia con questa, come dettaglio impasta molto piu della 9600 (pigna chiusa su un albero a 4 metri di distaza la 9600 fa distinguere i vari petali della pigna, mentre la 250 non li fa distingure), vignettatura nei limiti, luminosità a parità di iso decisamente pessima ma era da aspettarselo, in pratica le foto con la 250 appaiono piu scure di circa 5 o 6 step ispetto alla 9600, impostazioni manuali decenti ti permette di scegliere gli iso, non puoi scegliere direttamete i tempi di esposizione ma devi settare il tipo di foto, in movimento o panorama notturno ecc, autoscatto 2 o 10 sec, ha il rilevamento dei volti e l'anti vibrazione, il flash in una stanzabuia di 5 metri lunga è ottimo, non ti fa scegliere il diaframma direttamnte ma sempre medianste impostazioni, tutto sommato per quel che costà te la consiglio, io l'ho scelta per evitare di portarmi la 9600 sempre dietro, tipo cenette ecc alla lunga ti stachi, specialmente se come me hai flash estermo, vari filtri, batterie ecc, borsa antiurto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Euplio nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 40 Località: Avellino
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per la risposta. Sei stato gentilissimo. Certo, paragonare questa compattina con la 9600 è alquanto azzardato! Si tratta di due categorie differenti (Compatta contro bridge) ma mi rendo conto che il paragone lo hai fatto tra le due fotocamere che possiedi. Anche io ho una s8000 della Fuji e mi trovo bene. Comunque per quello che costa questa compatta è tutto oro colato. _________________ Non fate del bene se non avete la forza di sopportare l'ingratitudine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photofuji nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ho notato la piccolina più che altro percchè sembra un passo avanti rispetto alla serie j, però non penso che sia oro colato. la fuji ax200 costa circa 90 euro mentre la f70fd circa 140 euro e la f50-100fd, ormai si trovano sul mercato dell'usato per circa 100 euro.
Dunque tutto sommato non sarebbe meglio acquistare un nuovo sensore exr ?
Potreste inserire qualche test ?
ciao
 _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:36 am Oggetto: Re: FUJI AX250 |
|
|
Euplio ha scritto: | SAlve a tutti. Qualcuno di voi che conosce/usa questo modello? E' una entry level ma con qualcosa in più. Una punta e scatta con 14 MPX (Cosa che la fa apprezzare tantissimo da chi non è esperto in questo settore) 14 mpx impressionano la gente!!! Dovrei fare un regalo per una comuNione ad una ragazza e non vorrei spendere molto ma nemmeno vorrei un flop. Cosa ne dite di questa scelta? ha un obbietivo 5x che parte da 28 ed è anche HD |
14 mpixel in un compatta? Lascia perdere sono troppi!! _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesispl nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao forse sono stato frainteso, a parte la poca luce ma è normale dato che va di pari passo con la grandezza delle lenti, il dettaglio è decente anzi devi paragonare le due foto al 100% di ingrandimento altrimenti non noti differenze considerevoli stai quasi li, a 100% la noti, ma per fare foto al volo è piu che ottima,io te la consiglio vivamente, presa a 98 euro in una nota catena di negozi, per l'usato io almeno sul materiale elettronico sono contro visto che se si rompe sei bello che fregato meglio spendere qualcosa in piu e avere 2 anni di garanzia,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
nemesispl ha scritto: | ciao acquistata oggi, allora le mie impressioni, da premmettere che ho fatto solo alcune foto, sia con la mia 9600 sia con questa, come dettaglio... |
nemesispl
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI
Benvenuto
P.S. potresti gentilmente inserire in firma il modello della fotocamera e la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti (ovviamente senza nessun obbligo ).
Grazie
Sarebbe interessante vedere qualche scatto fatto con entrambe le fotocamere e allo stesso soggetto.
Se poi inserisci i dati di scatto ancora meglio
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesispl nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao scusa per il ritardo, non seguo molto questo forum, allora dopo averla usato e molto posso dirvi le differenze:
1) condizioni luce ottimale la piccola ax si comporta bene le differenze le trovi solo guardando la foto a 100% dell'ingrandimento (ma ci sono anche se non troppo evidenti)
2) condizione luce non ottimale
in questo caso la macchina ax si rivela molto limitata, impostando tutto in automatico tende al giallo che è un piacere, le foto sono spesso scure e bisogna ricorrere a iso elevati con deterioramento della foto, gia a 400 iso fa pena il rumore, il flash se così vogliamo chiamarlo è piccolo poco potente ti illumina si è no 20 metri quadrati di stanza, gia a 5 metri e poco efficace, forzando la macchina in manuale e impostando tempi lunghi, non puoi decidere il tempo di posa ma solo se fare la foto piu chiara o piu scura, impostando la correzione luci in luce su incandescenza, forzando gli iso al minimo, le cose vanno meglio ma non vi aspettate molto, in condizioni di scarla luminosità fa foto che oscillano a mio parere tra 5 e 6, e ho dovuto perdere 10 minuti per fare 1 foto decente (provando varie soluzioni), alla fine la migliore se vi interessa è posa lunga con cavalletto, iso a 100, correzione luce a incandescenza, luminosità massima (esposimetro al massimo), e son riuscito a fare alcune foto decenti, unico problema è che avendo il flash debole e non potendo schiarire i volti a 5 metri le foto con panorama, vi troverete con i volti o leggermente mossi o scuri purtroppo in questo caso dovete usare un flash esterno,
conclusioni:
se vi serve per fare foto di giorno è ottima va piu che bene rapporto qualità prezzo 9
se vi serve per foto notturne lasciate perdere meglio spendere qualcosa in piu ma avere una fotocamera valida giudizio in questa condizione 5-6
ciao spero di esservi stato utile
se avete delle domande fate pure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie nemesispl  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Euplio nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 40 Località: Avellino
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda: non riesco a trovare l'opzione per poter stampare la data sulla foto e mi riferisco alla stampa su file, non alla stampa cartacea _________________ Non fate del bene se non avete la forza di sopportare l'ingratitudine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Non credo ci sia. La data, ora,minuto, secondo, viene memorizzata al momento dello scatto nei dati exif da cui puoi attingere in qualunque momento per poi scriverla sull'immagine con un sw di editing fotografico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|